• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

OSWatch, Maker Faire Rome 2014 è di scena l’Open Source.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 3 Settembre 2014
Come trovare lavoro e nuove proposte di assunzione con i siti basati su AI Intelligenza Artificiale ora
Come trovare lavoro e nuove proposte di assunzione con i siti basati su AI Intelligenza Artificiale ora

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Gli smart watch sono gadget che vanno sempre più di moda, ma sarà difficile trovarne una versione open source. A meno che non conosciate già Open Source Watch, il progetto vincitore della Arduino Challenge di Make che sarà ospitato a Maker Faire Rome il 3-5 ottobre.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Open Source Watch è una combinazione di una scheda di piccole dimensioni compatibile con Arduino, un Bluetooth LE, e un involucro stampato in 3D-printed connesso a uno smart watch. Il progetto comprende un display open hardware e software che mostra l’ora su un supporto OLED.

Il suo inventore, lo sviluppatore di San Francisco Jonathan Cook, ha ricevuto un premio di 5.000 dollari da Make e parteciperà a Maker Faire Rome mostrando il suo prototipo. Come ha scritto Make Magazine, chiunque nel mondo può contribuire all’aggiornamento di OSWatch proprio perché è un progetto open source:

LEGGI ANCHE ▷  Super batteria da zaino Bluetti per avventure senza limiti

Oltre alle funzioni ora e data, sta lavorando a una interfaccia che qualunque utente di smart-watch vorrebbe—email, notifiche Facebook, update di Twitter, ecc, e spera di sviluppare anche una community oltre alla piattaforma. “Come prima cosa, vedo questo progetto come una versione open source di Pebble,” spiega Jonathan.

Online sono già disponibili diversi tutorial che spiegano come costruire e programmare un Open Source Watch partendo da pezzi comuni, un involucro stampato in 3D e un Microduino Core.

Dato che Jonathan Cook lavora con i social media e i giochi mobile, vuole realizzare un dispositivo open source in grado di competere con le versioni brandizzate, come i wearable incentrati sulle app legate a fitness e salute. In pratica, lo indosserete ogni giorno, testandolo, migliorandolo e lavorando su nuove versioni. È una grande idea, soprattutto perché là fuori non troverete niente di simile.

Open Source Watch ha tutte le carte in regola per diventare una piattaforma versatile dedicata alla sperimentazione e sviluppo di nuove idee e progetti per i dispositivi mobile. Dovreste fare un salto a Maker Faire Rome per incontrare Jonathan e magari discutere su come scalare il progetto e sviluppare nuove funzionalità. Già, le community open source sono aperte a tutti. Basta condividere la propria esperienza e know-how. Pensateci, fate girare la voce e provate a realizzare qualcosa.

LEGGI ANCHE ▷  Gadget per il tempo libero: crescita incredibile di orologi e sensori.

Già lo sapete, i prototipi evolvono giorno dopo giorno. Open Source Watch potrebbe essere la next big thing che salta fuori dalla Silicon Valley – tranne per il fatto che è completamente open source. Sareste in grado di immaginare nuove forme di business che si basano su questo concetto open? Date un’occhiata agli sponsor di Maker Faire Rome 2014 e provate a immaginare che potrebbe accendere l’innovazione di OSWatch in poche semplici mosse. Oppure, potreste essere voi a proiettarlo nel futuro.

GUEST POST: giannisacchi81@gmail.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.