• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

iWatch orologio Apple tecnologia digitale finalmente indossabile entro il 2013?

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Gennaio 2018
Facciamo chiarezza sulla intelligenza artificiale risorsa utile o pericoloso paradosso
Facciamo chiarezza sulla intelligenza artificiale risorsa utile o pericoloso paradosso

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Fervono i preparativi per il lancio di iWatch, l’orologio intelligente a cui la Apple, in collaborazione con Intel, starebbe lavorando da anni e che potrebbe diventare il precursore della cosiddetta tecnologia indossabile, settore dove l’azienda di Cupertino investe da tempo in ricerca e sviluppo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

iWatch sarà in tutto e per tutto simile a uno smartphone vero e proprio, con la sostanziale differenza che si indosserà al polso, come un orologio con tante funzioni aggiuntive; a spingere Apple su questa strada sono stati i continui apprezzamenti che gli utenti hanno rivolto a “I’m watch”, primo smartwatch equipaggiato con sistema operativo Android.

iWatch sarà dotato di uno schermo OLED a colori da 1,5 pollici e supporterà la rete Bluetooth 4.0, quest’ultima caratteristica sarà uno dei fiori all’occhiello dell’orologio intelligente di casa Apple.

Uno dei difetti principali dei dispositivi mobili Apple, siano essi smartphone o tablet, è la bassa autonomia delle batterie: con iWatch, la multinazionale di Cupertino spera di allungare sensibilmente la durata della batteria grazie a una tecnologia di nuova concezione che dovrebbe ridurre notevolmente i consumi energetici.

LEGGI ANCHE ▷  Rilascio di Linux 6.11 annunciato da Torvalds per domenica prossima

Secondo alcune indiscrezioni, il nuovo iWatch dovrebbe implementare al suo interno anche Siri, con il quale sarà possibile avere il pieno controllo dell’orologio con il solo ausilio della voce, e Facetime.

Inoltre, l’orologio dovrebbe essere compatibile anche con l’iPhone e l’iPad, in modo da poter ricevere o mandare messaggi attraverso gli altri dispositivi mobili della Mela.

Uno dei nodi cruciali da sciogliere rimane quello della data di uscita: i bene informati assicurano che l’iWatch potrebbe vedere la luce già durante il primo trimestre del 2013, se i piani fileranno lisci e non ci saranno intoppi o ritardi nel progetto.

Per la Apple, l’anno che si è appena concluso, il 2012, è stato forse uno dei meno esaltanti dell’ultimo lustro: dal 2007, quando Steve Jobs presentò al mondo intero l’iPhone, capostipite di tutti gli smartphone che sono poi usciti in rapida successione, l’azienda di Cupertino aveva sempre sfornato ogni anno un prodotto innovativo che cambiasse le abitudini “tecnologiche” delle persone, come nel caso dei tablet con l’iPad.

LEGGI ANCHE ▷  Smart working aumenta i rischi di intrusione nei dispositivi IOT di casa: come proteggersi

iWatch diventa così la prima vera grande scommessa di Apple dopo la scomparsa del suo fondatore e la nomina a nuovo CEO di Tim Cook, chiamato a non deludere le grandi aspettative che la clientela ripone nello smartwatch, che potrebbe inaugurare una nuova strada nella frontiera ancora inesplorata delle tecnologie indossabili, finora ignote alla maggior parte del pubblico ma che nei prossimi anni impareremo a conoscere.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.