• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

I principali flop del 2016 in ambito tecnologico

  • Redazione Assodigitale
  • 31 Dicembre 2016
flop del 2016
flop del 2016

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Mit Technology Review ha indicato quali sono i più clamorosi flop del 2016. Sono stati indicati 5 prodotti e servizi che col nuovo anno rimarranno (forse) a malapena un ricordo.

Indice dei Contenuti:
  • I principali flop del 2016 in ambito tecnologico
  • Samsung Galaxy Note 7 è il vero flop del 2016
  • I televisori in 3D sono stati abbandonati


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il social network Vine, quello delle gif da sei secondi, ha chiuso i battenti. Twitter, azienda madre della piattaforma, lo ha abbandonato per via degli utenti inattivi. Lo smartwatch Peeble è stato acquistato da Fitbit.

I servizi in cloud verranno garantiti solo per un altro anno. Apple ha inaugurato il trend degli smartphone senza jack per le cuffie. Anche Samsung sembra voler seguire la stessa pista.

Completano la lista due progetti di Google relativi però solo agli USA. Google Fiber, la fibra ottica di Mountain view, non verrà implementata ulteriormente. Project Ara, lo smartphone modulare simile al G5 di LG con il quale ha condiviso il destino, non verrà portato avanti.

LEGGI ANCHE ▷  ASUS presenta a IBC 2024 soluzioni ProArt per professionisti nel settore tech

Samsung Galaxy Note 7 è il vero flop del 2016

Il più grande epic fail del 2016 non poteva che essere lui. L’ex top di gamma Smasung che ha coperto di vergogna l’azienda coreana. Il Samsung Galaxy Note 7 sarà ricordato da tutti come il telefono che esplode.

Ritirato per la prima volta dal mercato, Samsung cercò di riabilitarlo con una revisione. Quando l’ennesimo incidente in aeroporto vide coinvolto anche il modello aggiornato, fu la fine. Galaxy Note 7 fu definitivamente ritirato dal mercato.

Da allora la Samsung ha cercato di arginare il danno. Ci ha provato persino cercando di nascondere le prove. E’ stato rilasciato un aggiornamento software in grado di disabilitare la possibilità di ricarica della batteria con lo scopo di rendere inservibile il terminale.

I televisori in 3D sono stati abbandonati

Una tecnologia che nel corso della storia ha sempre avuto esiti altalenanti è stato il 3D stereoscopico. Nato negli anni ’50 ha vissuto varie fasi di revival. L’ultima lo vedeva introdotto nelle case dei consumatori. Qui è rimasto per veramente poco tempo.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri il nuovo caricabatterie wireless per auto Xiaomi da 50 W

All’inizio del 2016, un portavoce di un’azienda partner di Samsung ha dichiarato che nel corso dell’anno solo il 20% dei nuovi modelli TV disporrà della funzionalità. Nel 2015 i modelli supportati erano il 40%.

E’ previsto l’utilizzo solo sui televisori di fascia alta. La priorità è stata ampiamente data al 4K da tutti i costruttori. Ma il motivo del flop va ricercato anche nelle case cinematografiche. Portare un film in 3D dal cinema all’home video è un’operazione costosa.

Convertire un film come Titanic è costato 18 milioni di dollari. Pochi contenuti, in sostanza. Come se non bastasse ci si aggiunge il disguido di dover indossare scomodi occhialini giocattolo per la visione del film.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  ReMarkable nuovo Tablet e-Ink a colori ultrasottile
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.