• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Cosa si può fare col kit Arduino Robot

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Ottobre 2013
polaroid cube act ii hd 1080p lifestyle action video camera nera funzioni
polaroid cube act ii hd 1080p lifestyle action video camera nera funzioni

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Uno di classici esperimenti di chi apprezza l’Open Hardware è quello relativo alla costruzione di un piccolo robot (basta cercare su YouTube per trovarne tanti con funzionalità utili e divertenti). Progettare un robot, però, non è affatto semplice non soltanto per le difficoltà di programmazione degli sketch ma perchè occorre capire come funzionano e come controllare i motori! Per semplificare la vita agli appassionati, lo staff Arduino ha sviluppato il kit Arduino Robot, definito come “il primo Arduino ufficiale su ruote”, basandosi sulle esperienze maturate nel calcetto robotico (tipico nel mondo degli appassionati di robotica).


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Arduino ha infatti collaborato con Complubot, un progetto di robotica collegato a un liceo spagnolo che partecipa ai campionati mondiali di calcio robotico RoboCupJunior in cui piccoli robot su due ruote, con intelligenza che li rende in grado di seguire e guidare una pallina per segnare più goal dell’avversario, si sfidano in squadre di due elementi (sul blog MakeTank  trovi altri dettagli).

LEGGI ANCHE ▷  Novità su Windows 11 con nuove build per le versioni 23H2 e 24H2

L’esperienza maturata ha portato all’ideazione di un robot con due board basate sul microprocessore ATmega32u4: la Motor Board, dedicata esclusivamente al controllo dei due motori dell’Arduino Robot con cinque sensori pre-installati a infrarossi e di quattro pin digitali per collegare sensori supplementari e la Control Board con più elementi: otto pin analogici per sensori analogici, sei pin digitali collegabili ad altri sensori, un piccolo display LCD a colori, una bussola integrata, uno slot per schede di memoria SD e alcuni pulsanti di comando.

La Motor Board vista dal basso, con i cinque sensori IR e le due ruote – Credit foto: Arduino

Secondo Arduino si dovrebbe programmare solo la Control Board (simile alla board Leonardo) mentre il firmware di default della Motor Board, attraverso la nuova libreria Robot, “nasconde” la complessità della gestione dei motori e permette di fare tutto con quattro semplici comandi: avvia i motori alle velocità x e y (un valore per ciascuna ruota), ferma i motori, ruota di x gradi a destra o sinistra, punta verso la direzione degli y gradi assoluti.

LEGGI ANCHE ▷  Swappie affronta la crisi dei rifiuti elettronici con soluzioni innovative

Cosa si può fare con Arduino Robot? Di tutto e di più, come sempre nella logica dell’Open Hardware, a partire dai pochi sketch esemplificativi che già trovi nel kit di Arduino Robot. Se già conoscete Leonardo e siete stimolati dall’idea, non resta che provare il kit Arduino Robot (lo trovi qui nello store MakeTank, distributore ufficiale di Arduino), sperimentare e divertirti!

Credit foto principale: Arduino


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.