Aukey EP-C2: recensione delle cuffie in-Ear economiche

Aukey EP-C2 è il nome dato alle cuffie in-Ear economiche del marchio cinese.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il prezzo proposto fa pensare subito ad un prodotto di bassa qualità in quanto molto economiche, fortunatamente non è il caso.
Aukey EP-C2: Confezione
La confezione è molto scarna e piccola e non rappresenta nel migliore dei modi le cuffie.
L’interno pure, il prodotto è inserito in una piccola bustina di plastica.
Ciò però favorisce al basso prezzo, dunque non c’è da lamentarsi ne tanto meno da aspettarsi una confezione premium.
Oltre alle cuffie troviamo anche i padiglioni di ricambio per le orecchie e il libretto di istruzioni.
Aukey EP-C2: Specifiche
Le cuffie Aukey EP-C2 offrono materiali “delicati” e poco resistenti, il filo è in plastica e non anti-ingarbugliamento.
Inoltre vi sono presenti dei rinforzi in metallo che danno anche un aspetto migliore al prodotto.
Il cavo ha una lunghezza di 1,2 metri e naturalmente il connettore è il jack da 3,5 mm.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Presente vi è ovviamente anche il microfono dalla discreta qualità.
Passiamo però al punto più importante, ovvero la qualità dell’audio che ci ha stupito per la fascia di prezzo.
I bassi non sono il massimo, ricordiamo però che per il costo proposto sono più che buoni.
Aukey EP-C2: Prezzo
Il prezzo proposto è di 20,99 €, cifra che per i materiali potrebbe non valere.
Fortunatamente si trovano in offerta al costo di 10,99 € che è più che buono.
Dunque il rapporto qualitàprezzo è molto buono.
Le Aukey EP-C2 sono disponibili su Amazon, ancora con il prezzo ribassato.
Aukey EP-C2: Conclusioni
L’unico punto negativo è legato ai materiali che non danno una grande sicurezza.
Soprattutto il cavo è facile che si rompa, basterà dare un occhio in più alle cuffie e ad evitare di attorcigliare.
La qualità audio, soprattutto per chi non vuole spendere molto, risulta assai buona.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.