• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Arriva il rivoluzionario display Idrogel ad acqua

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Agosto 2016
flex
flex

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Arriva il primo display in Idrogel, realizzato dai ricercatori dell’University of Seoul.

Indice dei Contenuti:
  • Arriva il rivoluzionario display Idrogel ad acqua
  • Display in idrogel: come sono realizzati?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Durante l’ultimo periodo si sono visti sempre più schermi curvi edge o dual edge, ma non flessibili.

Gli smartphone sul mercato con a bordo un display flessibile sono pochi e, principalmente sono stati realizzati da un unico marchio, LG.

L’azienda coreana ha infatti prodotto ben 2 dispositivi con tale tecnologia, col nome di LG G Flex e Flex 2.

Dopo l’uscita del secondo device, non si è più sentito parlare di smartphone flessibili.

Dunque al momento troviamo solo schermi con curvature ai lati e fino a poco fa si poteva pensare che avrebbero caratterizzato il futuro.

L’università di Seoul ha messo in atto una nuova tecnologia, realizzando il primo display in idrogel, a sua volta flessibile.

LEGGI ANCHE ▷  Aggiornamento di settembre per Windows 11 e le novità

La stessa cosa vale per i wearable che nell’ultimo anno hanno spopolato nel mercato.

Display in idrogel: come sono realizzati?

I ricercatori sono riusciti a produrre un display con materiali flessibili, ma come e soprattutto quali?

Prima di tutto idrogel che è il materiale principale, un colloide costituito da catene polimeriche di molecole che fluttuano in acqua.

Il 90% del prodotto è composto da acqua, il che è impressionante e fa sorgere subito qualche dubbio per quanto riguarda la tecnologia touch.

Al suo interno sono presenti sali di cloruro di litio sfruttati per trattenere il liquido e come conduttori.

Non è tutto, lo schermo realizzato è inoltre allungabile.

Il tessuto utilizzato è molto elastico e dai test è stato dichiarato che grazie ai materiali si è potuto allungare il display fino al 1.000%.

Le immagini rimangono intatte, senza sgranare o perdere di qualità.

Gli smartphone, se costruiti in idrogel, potrebbero piegarsi fino ad indossarli sul braccio.

Se tale tecnologia continua il suo successo, in futuro si potrebbero applicare i materiali scoperti su smartphone, wearable, TV e tutto ciò che monta uno schermo.


LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: Dreame presenta nuove tecnologie di pulizia

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.