• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Da Arduino a Pierduino: l’open hardware italiano cresce e si differenzia

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Aprile 2013
Ma tu ci credi veramente che Google voglia usare AI intelligenza Artificiale per il benessere sociale
Ma tu ci credi veramente che Google voglia usare AI intelligenza Artificiale per il benessere sociale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il fenomeno open hardware ha una forte connotazione italiana: il prodotto-piattaforma più diffuso in quest’ambito è Arduino, una piccola scheda logica sviluppata a Ivrea dal team capitanato dall’ormai famoso Massimo Banzi. Non tutti gli appassionati di tecnologia hanno però recepito che, in piena logica “open”, Arduino è allo stesso tempo un prodotto autonomo e un modello da modificare liberamente. Chiunque può scaricare gli schemi di Arduino e realizzare una scheda logica derivata, compatibile con quella di partenza ma personalizzata in base a esigenze specifiche o idee di prodotto personali. Non è immediato comprendere la portata di questa innovazione, abituati come siamo ad aziende che si fanno causa non appena una sembra aver vagamente copiato il prodotto dell’altra.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questa possibilità di differenziazione è stata colta da moltissimi maker, diversi dei quali italiani. Tra questi troviamo Pier Calderan: la sua scheda Pierduino nasce come versione ottimizzata ed evoluta del progetto più famoso, chiaramente evocato nel nome scelto. “Nella scheda Arduino originale – spiega Calderan – mancava la possibilità di montare direttamente un modem Wi-Fi per il collegamento wireless. Poi, essendo un appassionato di musica e del multimediale, ho pensato di costruire un modulo di espansione completo di funzionalità audio MIDI e dotato di un display”. Da questo approccio sono nati due kit di assemblaggio (il più caro costa 60 euro) espandibili facilmente con funzioni Wi-Fi e dalla buona connotazione musicale, con tanto di software preinstallati per generare suoni polifonici. E ovviamente programmabili secondo il modello Arduino.

LEGGI ANCHE ▷  Come sono stati usati i Ray-Ban Stories da Maria Rosaria Boccia con il Ministro Sangiuliano

Con Pierduino, Calderan sta seguendo un percorso diverso dal solito che, a tendere, vede una sinergia con un altro fenomeno recente tra gli appassionati di elettronica e informatica, ossia il mini-PC Raspberry Pi. I mini-PC sono computer di piccole dimensioni, di solito grandi quanto un pacchetto di sigarette, ma che offrono potenza sufficiente per far girare un sistema operativo (quasi sempre Linux) e altri software open source totalmente gratuiti.

L’idea è che l’open hardware sia sempre più trasversale, ossia non riguardi solo schede logiche di basso livello, come Arduino, ma anche oggetti più simili ai computer tradizionali a cui è abituato il grande pubblico. “Anche se è oggettivamente difficile costruire di sana pianta un Raspberry Pi – spiega Calderan – è sicuramente ala portata di tutti la progettazione di schede aggiuntive, un po’ come per Arduino. Quello che voglio fare è unire l’open hardware Arduino, Raspberry Pi e schede simili al mondo dei mini PC attraverso miei progetti hardware e software mirati”.

LEGGI ANCHE ▷  Baseus presenta accessori innovativi per iPhone e tecnologia: caricabatterie e videocamere

L’impegno di Calderan si dipana quindi su diversi fronti dell’open hardware e questo lo distingue dalla maggioranza dei colleghi-maker, che preferiscono specializzarsi su una singola piattaforma. Alla base di tutto c’è la convinzione che l’open hardware avrà certamente successo anche in Italia. “È il futuro che deve arrivare – commenta Calderan – anche se come al solito con molto ritardo rispetto ad altri Paesi. Arduino è un prodotto al 100% italiano ed è un successo mondiale senza precedenti da almeno sei anni, ma in Italia Arduino sta cominciando a ‘balbettare’ da poco. C’è qualcosa che non va…”

Articolo di Francesco Pignatelli, editor di MakeTank (www.maketankitaly.it)


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Gestione intelligente della casa e dell'energia con l'app Haier
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.