• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Apple Glasses: Finalmente rivelata la data di lancio sul mercato

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Aprile 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Gli Apple Glass arriveranno sul mercato nel 2026 o 2027 o sono solo Rumor?. Apple continua ad essere al centro dell’attenzione per gli ultimi rumors riguardanti i suoi nuovi dispositivi: gli Apple Glass, noti finora come i nuovi occhiali intelligenti del gigante di Cupertino, dovrebbero arrivare sul mercato solo nel 2026 o 2027, stando alle dichiarazioni dell’analista Ming-Chi Kuo di TF Securities.

Indice dei Contenuti:
  • Apple Glasses: Finalmente rivelata la data di lancio sul mercato
  • Come funzioneranno gli Apple Glasses

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Il dispositivo dovrebbe essere dotato di una tecnologia innovativa per le lenti, chiamata metalens, che promette di semplificare la costruzione degli obiettivi grazie all’utilizzo di nanostrutture che consentono di concentrare meglio la luce.

La metalens, infatti, è un nuovo materiale piatto che sfrutta le metasuperfici per evitare i fenomeni di distorsione tipici delle lenti tradizionali, consentendo di semplificare la costruzione di un obiettivo e di migliorare la qualità delle immagini. Grazie alla tecnologia metalens, gli Apple Glass potrebbero essere in grado di garantire un’esperienza di realtà aumentata ancora più coinvolgente e immersiva.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Rinnovo della gamma di prodotti gaming Logitech G per un'esperienza migliorata

Il debutto delle metalens dovrebbe avvenire già l’anno prossimo, per coprire il Face ID degli iPad Pro di nuova generazione; se la tecnologia si rivelerà efficace, si espanderà agli iPhone nel 2025 o nel 2026. Dopodiché, come affermato da Kuo, gli Apple Glass potrebbero essere i prossimi a sfruttare questa innovativa tecnologia. Tuttavia, bisognerà aspettare ancora qualche anno prima di poterli vedere effettivamente sul mercato.

Nonostante le indiscrezioni degli ultimi anni, l’azienda di Cupertino non ha mai fornito alcuna informazione ufficiale riguardo gli Apple Glass, ma ha sempre confermato il suo impegno nella realizzazione di nuovi prodotti all’avanguardia e all’insegna dell’innovazione. Tuttavia, ci sono diverse voci di corridoio che suggeriscono che gli Apple Glass potrebbero essere il primo prodotto inedito costruito da un’azienda cinese, in collaborazione con un’importante azienda locale.

Come accennato in precedenza, l’arrivo degli Apple Glass sul mercato potrebbe subire ulteriori ritardi, considerando che la società di Cupertino è nota per prendersi tutto il tempo necessario per sviluppare prodotti che rispecchino appieno i suoi standard di qualità. Tuttavia, gli occhiali intelligenti di Apple rappresentano uno dei progetti più attesi dagli appassionati della tecnologia e degli utenti affezionati al marchio, che non vedono l’ora di poter sperimentare le nuove funzionalità offerte da questo innovativo dispositivo.

LEGGI ANCHE ▷  Red Hat lancia un programma partner focalizzato sulla semplicità e innovazione

Inoltre, è importante sottolineare che gli Apple Glass potrebbero rappresentare solo l’inizio di una nuova era per Apple, che potrebbe ampliare sempre di più la sua offerta di dispositivi per la realtà aumentata e virtuale. Ci sono già diverse voci di corridoio che suggeriscono che Apple stia lavorando su una versione più avanzata degli Apple Glass con una durata elevata della batteria, il problema principale per questi devices.

Come funzioneranno gli Apple Glasses

Secondo le indiscrezioni, gli Apple Glass saranno dei veri e propri occhiali a lente trasparente, con la possibilità di mostrare informazioni al loro interno, creando un’esperienza di realtà aumentata. In pratica, gli utenti potranno vedere il mondo reale attraverso le lenti, ma allo stesso tempo saranno in grado di visualizzare immagini sovrapposte al mondo circostante.

Questa tecnologia potrebbe avere molte applicazioni, ad esempio nel campo della comunicazione, della formazione e dell’intrattenimento. Gli utenti potrebbero utilizzare gli Apple Glass per comunicare con altre persone, visualizzando le loro immagini o messaggi direttamente sulla lente degli occhiali.

Inoltre, gli Apple Glass potrebbero essere utilizzati per la formazione, ad esempio in ambito medico o industriale, consentendo agli operatori di visualizzare informazioni utili direttamente sulla lente, senza dover interrompere la loro attività per consultare un dispositivo esterno.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung Galaxy Ring disponibile in Italia dal 25 settembre con funzioni innovative

Infine, gli Apple Glass potrebbero essere utilizzati per l’intrattenimento, ad esempio per visualizzare film, videogiochi o programmi televisivi direttamente sulla lente degli occhiali, creando un’esperienza di realtà aumentata completamente immersiva.

Conclusioni

In definitiva, gli Apple Glass rappresentano un progetto ambizioso che potrebbe aprire nuove strade per il futuro dell’informatica e della tecnologia indossabile. Sebbene il loro lancio sia ancora lontano nel tempo, i rumors e le anticipazioni sulle tecnologie utilizzate per la loro realizzazione fanno già sognare milioni di utenti in tutto il mondo.

Sarà interessante osservare come la tecnologia della metalens verrà utilizzata anche in altri campi, a partire dal Face ID degli iPad Pro di nuova generazione, e come gli sviluppi delle metasuperfici potranno influenzare la progettazione di dispositivi sempre più complessi e innovativi. In ogni caso, Apple ha dimostrato di avere una lungimiranza e una determinazione fuori dal comune, e il futuro sembra promettente per questa azienda che ha rivoluzionato il mondo della tecnologia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.