• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Panono La fotocamera digitale che riprende a 360 gradi e che si lancia in alto come una pallina

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Dicembre 2013
panono explorer edition memoria flash 720pixel
panono explorer edition memoria flash 720pixel

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Vuoi fare delle fotografie panoramiche che ti regalino ogni dettaglio e che riprendano il paesaggio a 360 gradi? Basta lanciare in aria Panono.
Non è uno scherzo, ma uno degli ultimi ritrovati della tecnologia per quel che che riguarda il mondo della fotografia. Chi ama immortalare panorami sa benissimo che non è possibile riuscire a cogliere tutte le angolazioni nello stesso momento, neppure una reflex riesce ad accorpare il tutto con un solo scatto, ma Panono ci riesce.
Il segreto di questo aggeggio nuovissimo è il fatto che lo si può lanciare in aria e, chiaramente, da una visuale privilegiata, come è la visione dall’alto, si possono cogliere molti più particolari. L’arte di lanciare in aria una fotocamera non è certo una attività che praticano in molti, ma se si trattasse di una pallina allora gli esperti sono numerosi. Chi non ha mai provato a gettare in alto e riprendere una pallina?
Ebbene Panono è proprio questo: una pallina. Piccola, di dimensioni minori di quelle da baseball e dunque non è difficile destreggiarsi nel suo lancio, persino i bambini lo sanno fare.
Ma la particolare forma rotonda non è la sola caratteristica di questa fotocamera. Al suo interno infatti ci sono un accelerometro che calcola quale sarà il punto più alto raggiunto dall’aggeggio e in quel momento scattano ben 36 obiettivi che immortalano simultaneamente il panorama e riescono a cogliere “l’attimo” regalando una visione generale dettagliatissima. Una volta ottenuta l’immagine, questa viene inviata via wifi o bluetooth a un tablet o a uno smartphone e salvata nella memoria interna di Panono, che ne può immagazzinare fino a 400. Grazie alla app di Panono il fotografo può vedere immediatamente il risultato del suo lancio e, qualora la foto non lo soddisfi, può gettare nuovamente in aria la “pallina”.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung garantisce aggiornamento delle TV per 7 anni a partire dai modelli 2024


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La fotocamera da lanciare è frutto della creatività di un giovane tedesco, Jonas Pfeil, che ha avuto questa idea durante un viaggio nella meravigliosa isola Tonga. Probabilmente deluso dalle sue foto panoramiche, era alla ricerca di immagini che gli dessero un maggiore effetto. Ha passato due anni per mettere a punto il suo progetto e quindi lo ha illustrato nella sua tesi di laurea e in un video su Youtube. Tante le visualizzazioni e notevole anche l’interesse da parte del pubblico e dei media, ma il progetto era troppo costoso per le sue finanze, finché non è approdato su Indiegogo per raccogliere 900.000 dollari necessari per realizzare Panono. In pochi giorni è riuscito a racimolare oltre 400.000 dollari e così ecco che la “pallina” è divenuta commerciabile. Certo il suo prezzo non è dei più accessibili, occorrono quasi seicento dollari per venirne in possesso, ma è indubbio che il piccolo dispositivo sia estremamente affascinante.
Le misure di Panono sono di 11 centimetri di diametro per un peso di circa 300 grammi e per vederla all’opera basta cliccare su www.indiegogo.com/projects/panono-panoramic-ball-camera.


LEGGI ANCHE ▷  Galaxy Book5 Pro con processori Intel svelati in anteprima: ecco tutti i segreti

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.