• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Nikon, I Am a Street Sports Photographer

  • Edaxer
  • 20 Settembre 2013
lidentita del creatore di bitcoin satoshi nakamoto sara rivelata 14 maggio
lidentita del creatore di bitcoin satoshi nakamoto sara rivelata 14 maggio

 

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con l’obiettivo di ispirare una generazione di appassionati di fotografia, Nikon ha invitato tre fotografi professionisti europei a condividere i loro suggerimenti su come catturare le immagini di alcuni degli sport di strada più di tendenza: skateboarding, calcio freestyle e parkour. Dotato di una reflex Nikon D5200 e di una selezione di obiettivi NIKKOR, ogni fotografo professionista ha condiviso i propri consigli su come scattare fotografie dello sport di strada prescelto, le cui immagini sono accessibili a chiunque abbia occhio per la fotografia. La natura adrenalinica degli sport di strada è ideale per gli appassionati di fotografia che desiderano pensare al proprio soggetto in modo creativo, indipendentemente dall’esperienza o dall’attrezzatura possedute.

 


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Parkour

 

Nato a Bucarest, in Romania, Claudiu Voicu, 26 anni, è un fotografo e videografo professionista di sport di strada. Lui stesso atleta di parkour, ha inizialmente sviluppato il proprio occhio cinematografico catturando le immagini dei suoi compagni nei video, per poi rivolgere la propria attenzione alla fotografia a immagini fisse. Uno dei principali fautori del movimento del free-running in Europa, Claudiu si dedica al parkour da più di dieci anni e negli ultimi quattro anni ha fatto scatti fotografici da professionista.

 

L’area su cui era solito giocare a hockey su strada da teenager è stata a un certo punto riqualificata. Alla ricerca di qualcosa da fare nel tempo libero, Claudiu e i suoi amici hanno scoperto che era possibile saltare tra le strutture in cemento delle proprie case e usare la propria atleticità per divertirsi. In poche parole, avevano scoperto il “free running”, una combinazione di sport estremi e arti marziali che ha invaso l’Europa a partire dalla fine degli anni novanta.

 

La Nikon D5200 offre a Claudiu, che ha un’esperienza nella videografia, un equilibrio perfetto tra l’elaborazione di immagini ad alta risoluzione e la ripresa HD in movimento. Disposto a scalare anche la più minacciosa delle strutture architettoniche per creare un’immagine in modo atletico, Claudiu è perfettamente in linea con la maggior parte dei suoi soggetti. Segnali rilevatori della sua formazione video sono evidenti in uno scatto con Sam Parham, uno dei campioni di free-running, per il quale ha usato frequentemente il monitor ad angolazione variabile della D5200 per inquadrare le immagini da angoli ristretti. In questo modo è riuscito a ideare scatti creativi che, altrimenti, sarebbero risultati complicati con il solo mirino.

LEGGI ANCHE ▷  Come verificare la compatibilità del televisore per il nuovo digitale terrestre DVB-T2

 

Da un punto di vista dello stile Claudiu ama mettere in evidenza i colori e catturare nei suoi scatti l’adrenalina. “Vedo il movimento nei luoghi”, ha affermato. Lavora a stretto contatto con i propri soggetti, dirigendoli come un regista e segnalando l’inizio di una sequenza energica o di una serie di salti. Per separare il soggetto dallo sfondo (entrambi ugualmente importanti nella fotografia del parkour), Claudiu crea un contrasto tra l’architettura pericolante, spesso dai toni neutri e semplici, e l’abbigliamento colorato e vivace dei suoi soggetti. Da un punto di vista visivo la combinazione tra una maglietta rosso vivace, scarpe rosse, capriole in avanti, agilità e prodezze fisiche può realmente risaltare rispetto a uno sfondo di mura grigie e punteggiate.

 

“Prove ed errori rendono la fotografia del parkour accessibile a tutti” ha spiegato Claudiu. “Gli atleti si esprimono liberamente e questo loro atteggiamento si riflette nel modo in cui il free-running viene fotografato. Parkour significa migliorare se stessi, superare i limiti di ciò che è raggiungibile e, come in ogni altro sport estremo, comporta un pericolo. Per catturare questo aspetto uso un grandangolare che mi permette di esprimere in modo più intenso lo spettacolo che si svolge davanti ai miei occhi. Riuscire a esprimere le sensazioni che si provano in presenza di una forte discesa o di un vuoto inquietante che il free-runner deve saltare conferisce un contesto emotivo, sotto forma di adrenalina, all’immagine fissa”.

 

Suggerimenti di Claudiu Voicu per la ripresa del parkour:

 

  • Scatta in formato raw – Porta con te una card SD di grandi dimensioni per scattare i file in formato raw, che possono poi essere manipolati nella post-produzione, e investi in un quadrangolare

  • Scegli luoghi che ti ispirano – Lo scenario urbano è il tuo percorso ad ostacoli: visualizzare il luogo prima dello scatto è fondamentale

  • Cattura l’abbigliamento colorato – Pensa attentamente a quello che i tuoi soggetti stanno indossando per fare in modo che risaltino rispetto a ciò che li circonda

 

Calcio freestyle

 

Olly Burn, 29 anni, è un fotografo professionista di reportage e sport di Londra. Dal primo momento in cui ha preso la sua fotocamera DSLR all’università, una Nikon D70, Olly ha capito che catturare il mondo esterno che lo circondava era la sua passione e ha posizionato il suo rapporto con le persone al centro della propria opera digitale.

 

Non c’è niente di organizzato nell’opera di Olly. Nel suo mondo l’interazione e la spontaneità sono gli elementi di sorpresa e fascino alla base dei suoi scatti. “La mia filosofia consiste nello scattare il più possibile, sperimentare la luce e prestare attenzione a tutto quello che per me è fonte di ispirazione, dai filmati alle riviste, dalle emozioni alle espressioni”, ha commentato.

LEGGI ANCHE ▷  Ricompense fino a 250.000 dollari per chi scopre e dimostra vulnerabilità in Chrome

 

Olly, fotografo perspicace, è attratto dalla creatività e dalla fluidità che il calcio freestyle esprime. Sollecito e deciso a seguire la sua strada, preferisce impostare la propria DSLR sull’autofocus e lasciare che sia l’azione davanti ai suoi occhi a comporre l’immagine. Con la luce solare diretta per uno scatto del calciatore freestyler professionista Abbas Farid, Olly ha impostato gli ISO più bassi possibili sulla Nikon D5200, ha scelto una profondità di campo ridotta e un’apertura ampia, tenendo sempre d’occhio il tempo di posa. Usando l’autofocus a 39 punti della D5200 ha potuto seguire l’affascinante agilità dei piedi e le azioni in rotazione con il suo mirino, pronto per catturare anche il movimento più imprevedibile dell’atleta.

 

A proposito della Nikon D5200 Olly ha affermato: “Esiste un luogo comune secondo cui più è evoluta la fotocamera che utilizzi e migliori saranno le tue fotografie, ma molte delle funzioni di fascia alta per professionisti sono ora disponibili su fotocamere di piccole dimensioni che ti consentono di fare di più con meno. L’autofocus della D5200 è, in questo senso, un ottimo esempio”.

 

Immagini ricche e materiche di atletici “rainbow kick” e di destrezze mozzafiato con la palla su uno sfondo di strade variegate fanno del calcio freestyle uno degli sport di strada più difficili da fotografare. Per aggiungere fantasia e mistero alle proprie immagini fisse, Olly sceglie di scattare direttamente nella luce solare e di utilizzare l’eclissi dell’architettura per mostrare il proprio stile e infondere un po’ di luce parassita.

 

Suggerimenti di Olly Burn per la ripresa del calcio freestyle:

 

  • Rimani vigile – Scatta in maniera fluida per non perdere acrobazie inaspettate

  • Non risparmiare – fai più scatti del necessario: con l’archivio digitale delle DSLR non c’è motivo di trattenersi
  • Includi l’ambiente che ti circonda – Il calcio freestyle può esser giocato praticamente ovunque: inserisci nei tuoi scatti gli sfondi e il tempo atmosferico

 

Skateboarding

 

Tom Van Schelven, fotografo professionista anglo-olandese di 28 anni, fotografa sport di strada da quattro anni. Il suo atteggiamento nei confronti della fotografia è intuitivo, basato sul concetto che “se la tua fotocamera è sempre accesa, il tuo istinto guiderà l’obiettivo”. Senza dubbio attento ed eccezionalmente audace, si trova perfettamente a suo agio tra le valli di cemento di un parco per skateboard baciato dal sole.

LEGGI ANCHE ▷  Poco Pad 5G specifiche, caratteristiche tecniche, prezzo ed uscita sul mercato

 

Da quando è diventato un fotografo professionista, Tom gira il mondo guadagnandosi da vivere con il suo mirino. Lui stesso fan degli sport di strada, ha cominciato a fare scatti di skateboard quando lavorava come assistente fotografo e si è reso conto che la varietà delle composizioni degli scatti dello skateboarding poteva dare vita a un suo portafoglio di immagini. Salti, prese, grind e airtime richiedono tempi di posa superiori al normale e lo stile grafico della fotografia di Tom viene riassunto dalla luce penetrante e dalla fluidità del movimento che cerca di esprimere, quando isola i propri soggetti eliminando tutto quello che può disturbare la messa a fuoco.

 

Desideroso di dirigere e altrettanto disponibile nel ricevere suggerimenti dagli skater, cerca di esprimere continuamente la propria creatività per catturare lo scatto perfetto con le impostazioni manuali. Per fotografare lo skater professionista Jak Tonge, si è allontanato appollaiandosi su una scala, all’estremità di un quarter pipe, ed è avanzato lentamente nelle profondità di un’arena carica di graffiti per provare nuove angolazioni.

 

“Secondo me, la risoluzione da 24,1 megapixel della Nikon D5200 ha un numero di pixel sufficientemente elevato per uno scatto ampio, da un punto privilegiato ma precario, che può essere poi ritagliato senza perdere la qualità. Adoro fotografare questo tipo di skateboarding e ritroverete spesso questi scatti nel mio lavoro. L’obiettivo che preferisco è il NIKKOR 24mm-70mm f/2.8, perché offre la flessibilità richiesta per adattarsi ai movimenti rapidi degli skater”, ha così commentato.

 

Suggerimenti di Tom van Schelven per la ripresa dello skateboarding:

 

  • Devi conoscere il tuo soggetto – Per scattare immagini incredibili devi studiare il linguaggio del corpo degli skater per anticipare i loro movimenti

  • Pensa alla luce – Le ombre e il riflesso di superficie possono migliorare le tue immagini se presti loro attenzione

  • Aspira alla semplicità – Cerca contrasti precisi e nitidi e soggetti essenziali 


    Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

    Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Edaxer

Lorenzo Eda aka eDaXer, affonda le sue prime radici nel mondo dell'arte attraverso le forme e i colori urbani che hanno rappresentato Milano nel mezzo del cambiamento socio-culturale conseguente a un improvviso e drastico avvento dell'universo digitale, che influenza direttamente la visione di il concreto sfumato da sfumature di realtà fino ad oggi ritenute desuete, e fu proprio questo periodo ad influenzare l'artista, che durante un percorso nato dalla pura gestualità espressiva del graffito si è poi riversato nell'armonia della bella scrittura, alla ricerca di un'espressione che rievocato le origini della realtà urbana in quel periodo di così drastico cambiamento, impatta improvvisamente su un contesto digitale socialmente affermato quanto sconosciuto, dove le emozioni sono strettamente legate alla logica e dove la logica viene meno di fronte al continuo cambiamento che ci circonda, in un eterno conflitto interiore .

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.