• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

La legge Golfo-Mosca: il Convegno a Villa Burba su donne e Cda.

  • Monica Gobbato
  • 17 Marzo 2014
Il futuro della IA Artificial Intelligence veramente migliorera il mondo o lo distruggera
Il futuro della IA Artificial Intelligence veramente migliorera il mondo o lo distruggera

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Sabato 15 marzo a Villa Burba si è svolto l’evento “Le donne nei CDA” organizzato da Talent4Rise con il patrocinio del Comune di Rho, al quale Assodigitale con Monica Gobbato ha avuto l’onore di partecipare.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Obiettivo: illustrare e diffondere informazioni relative alla parità di genere nei Consigli di Amministrazione.

L’evento non ha interessato solo le donne: tra il pubblico si è osservata infatti una significativa rappresentanza maschile. “la parità di genere nei CDA deve rappresentare un successo culturale comune, grazie anche alla consapevolezza che le donne desiderano candidarsi a ruoli executive in modo preparato e responsabile, seguendo percorsi che possano garantire la loro competenza oltre che i propri talenti femminili che, in sinergia con quelli maschili, potranno solo elevarne a potenza il valore reciproco” ha affermato Mirella Mastretti, presidente di Talent4Rise.

Non donne contro uomini, dunque, ma donne che riconoscono diverse ma complementari capacità tra uomo e donna e intendono lavorare insieme per un obiettivo comune.

Anche l’onorevole Mosca (coautrice della Legge Golfo-Mosca, sulla obbligatorietà di partecipazioni femminili nei Cda) ha ribadito il concetto, invitando inoltre le donne a collaborare attivamente e a segnalare la mancata osservanza delle procedure per l’accesso ai CDA.

LEGGI ANCHE ▷  Pericolo al Gran Premio F1 Monza per asfalto nuovo: Pirelli avverte per l'usura delle gomme

Patrizia Toia ha presentato le nuove disposizioni del Parlamento Europeo, evidenziando quanto quest’ultimo sia importante per sollecitare l’Italia, come gli altri Paesi, ad elaborare leggi che pongano le donne in ruoli sempre più decisionali.
Sono intervenute , al tavolo istituzionale, anche Maria Rita Vergani assessore a Rho per le pari opportunità e Carolina Pellegrini, consigliera regionale di parità. Queste ultime hanno sottolineato quanto la partecipazione femminile sia trasversale a tutte le materie e non solo a femminicidio e quote rosa.

In particolare hanno evidenziato quanto una giunta femminile sia sensibile ai problemi delle donne, spesso ad esempio con seguito di passeggini, e quanto ciò possa essere tradotto in termini di aiuti in materia di viabilità, trasporti, urbanistica ecc.

Nella tavola rotonda, Mirella Mastretti ha guidato il dibattito in modo da estrapolare sia informazioni di follow up del reale impatto di tali disposizioni sia indicazioni di opportunità concrete per le donne di talento che desiderassero accedere a tale percorso professionale.
Dai dati presentati da Chiara Tonelli, vicerettore UNIMI, è emerso che l’applicazione delle quote di genere nei CdA nelle società controllate da Pubbliche Amministrazioni (nord, centro e sud Italia) risulta arrivare a valori molto vicini al 30% richiesto dalla legge Golfo Mosca. Per gli enti del sistema regionale SIREG viceversa siamo ancora lontani anche se comunque si è visto un innalzamento da un 5% ad un 15% dal 2003 al 2013.

LEGGI ANCHE ▷  Riparte il più grande concorso fotografico al mondo: Wiki Loves Monuments 2024

Monica Gobbato, avvocato del Foro di Milano, docente a Ca’ Foscari e redattrice di Assodigitale, ha invece segnalato la scarsa presenza femminile nei CdA di società digitali, nonostante si tratti di un mercato in forte espansione soprattutto per l’esplosione del fenomeno “mobile” e “big data” e quanto tutto ciò consenta la quotazione di quasi 300 aziende informatiche italiane, già in possesso dei requisiti per l’accesso alla Borsa Italiana.

Le altre relatrici, tra cui Paola Pessina ex-sindaco e attuale componente di CDA, Tiziana Tornaghi, AD di Sistemi Informativi IBM, Paola Pastorino, Consigliere delegato, e Flavia Aquilio, si sono concentrate sulle competenze richieste per entrare in un Cda: conoscenze finanziarie, tecnologiche e di processo per affrontare e risolvere problemi trasversali complessi ma anche il forte orientamento all’obiettivo, la flessibilità, il senso etico, e la capacità di assumere decisioni che risulterebbero qualità spiccatamente femminili.
Paola Corradi, vicepresidente di Talent4rise, ha infine concluso i lavori, preannunciando belle iniziative che dovranno essere tenute d’occhio.

Nella prima foto ci sono nell’ordine a partire da sinistra
(comunque nella prima si vedono anche i cartellini con i nomi):
Mirella Mastretti (presidente Talent4Rise)
Alessia Mosca (membro Camera Deputati)
Patrizia Toia (Membro Parlamento Europeo)
Maria Rita Vergani (Assessore pari opportunità Comune di Rho)
Caterina Pellegrini (consigliera di parità Regione Lombardia)

LEGGI ANCHE ▷  Samsung electronics annuncia dieci anni di innovazione sulla AI alla #sdc24

Tavola Rotonda

Nella seconda foto la tavola rotonda Mirella Mastretti moderatore:
nell’ordine da sin :
Chiara Tonelli (prorettore UNIMI)
Enrico Marcora (imprenditore)
Mirella Mastretti (pres Talent4Rise)
Monica Gobbato (avv Foro Milano, docente e redattrice Assodigitale
Tiziana Tornaghi (AD Sistemi Informativi srl gruppo IBM)
Paola Pastorino (Consigliere delegato Istituto Internazionale delle
Comunicazioni)
Paola Pessina (Pres CDA Casa di Cura Ambrosiana , membro CDA
Fondazione IRCCS cà Granda)
Flavia Aquilio (responsabile tecnico Talent4Rise)


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Monica Gobbato

Avvocato e Docente. Prof a contratto a Ca' Foscari e Università Pegaso Telematica. Specializzata nella consulenza legale su Privacy e Sicurezza delle informazioni. Commissario d'esame per le certificazioni di Privacy Officer. Ha pubblicato con CEDAM, Utet, FAG, IPSOA. Autore per testate on line e off line.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.