• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Utilizzo ottimale della tecnologia per promuovere la propria attività di ristorazione al convegno FIPE 2.0

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Ottobre 2013
La connessione intima tra rivoluzione industriale 40 IOT e AI Intelligenza Artificiale
La connessione intima tra rivoluzione industriale 40 IOT e AI Intelligenza Artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dal sito web all’uso dei social network, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi svela i segreti per un ottimale utilizzo della tecnologia per promuovere la propria attività. Aggiornamento, proattività e formazione come motori di crescita


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Generare conoscenza del marchio. Dare informazioni sostanziali ai clienti. Essere più competitivi. Sprecare meno tempo ed essere più produttivi. Promuovere i prodotti. Pubblicare notizie fresche su promozioni ed eventi.

Ecco tutti i vantaggi dell’approccio alla cosiddetta “ristorazione 2.0” che Fipe presenta in occasione di Host 2013. Per fugare anche gli ultimi dubbi sull’importanza della comunicazione nella gestione di un ristorante di successo basta consultare il manuale “La Ristorazione” della collana di nuova pubblicazione “Le Bussole” di Confcommercio. Nelle pagine dedicate all’impostazione della gestione economica di un ristorante, si legge: “Il business-plan è uno strumento di comunicazione”.

E se uno strumento di impostazione economica è considerato sotto il profilo della comunicazione, appare del tutto scontato che siano catalogate come strumenti di comunicazione anche le promozioni. Tali sono, per esempio, il riservare notizie da dedicare ai vecchi clienti, fare regali ai clienti migliori, oppure più semplicemente ricordarsi dei loro compleanni.

LEGGI ANCHE ▷  Pericolo al Gran Premio F1 Monza per asfalto nuovo: Pirelli avverte per l'usura delle gomme

Questa è dunque solo la premessa al ruolo attribuito alla comunicazione, sia essa effettuata per il tramite di mezzi tradizionali o di quelli telematici, con cui promuovere e divulgare la propria offerta.

Intervengono:

  • Matteo Musacci, diCIBO (Ferrara)
  • Roberta Parollo, Walk In
  • Luca Colombo, Facebook
  • Giuliomario Limongelli, Groupon
  • Almir Ambeskovic, RestOpolis
  • Giorgio Bertolini, Ploonge.com

Conclusioni a cura di Aldo Mario Cursano, vicepresidente vicario Fipe

Modera Massimo Tafi, Mediatyche

Essere sul web è fondamentale, al giorno d’oggi per un ristorante.

Se il proprio sito è polveroso e vecchio, o sembra la réclame di una gita in cui si presentano pentole farà lo stesso effetto di un ristorante coperto di polvere e con le tovaglie macchiate.

Oltre al sito esiste anche un altro strumento telematico importante, come la newsletter dove per esempio divulgare notizie su iniziative importanti per la comunità dove si vive, dove rendere nota una ricetta segreta di stagione o dove ospitare lo strumento promozionale Groupon. Fipe mostrerà agli esercenti qualche trucco per utilizzare al meglio le potenzialità del web per rendere un locale ancora più appealing.

LEGGI ANCHE ▷  Evento Instax Print on the Water: Fotografia e Divertimento sui Navigli di Milano

Il tema: l’uso di internet e come reagire alle recensioni negative, da Tripadvisor e dintorni. Più Twitter, meno Pinterest

Il mezzo telematico più avanzato è, come noto, la versione della Rete conosciuta come “2.0”, quella che consente un’interazione immediata sullo stesso mezzo di comunicazione fra il soggetto che divulga l’informazione e chi la legge.

Forum, blog e social media rientrano in questa classifica, ma spesso sono temuti dai gestori di un pubblico esercizio per la possibilità di veder comparire qualche brutta, fastidiosa recensione. Come si fa, allora, a gestire i commenti negativi sui social media?

Secondo il manuale, valgono le regole che si applicano con un cliente insoddisfatto dal vivo nel ristorante. Da questo punto di vista, Tripadvisor è il sito che più di altri solleva qualche polemica. Come gestire, allora, una recensione negativa?

Il manuale suggerisce di far trascorrere il tempo necessario a metabolizzare il commento negativo, sbollire un po’ la rabbia eventuale, recepire il messaggio e disporsi nello stato d’animo adatto per ascoltare sinceramente il messaggio di critica negativa per offrire una soluzione, mostrando apprezzamento per la recensione.

LEGGI ANCHE ▷  CNR celebra in un convegno il Laser a Cascata Quantica: 30 Anni di Innovazione

Aiuterà sicuramente a fare un lavoro migliore e a ricalibrare l’offerta nel prossimo futuro. Attraverso la pagina Facebook, invece, si può rivelare l’identità del ristorante, la sua filosofia, renderlo pubblico e raccogliere favore e consenso. Essendo amministratori della pagina, diventa più agevole scegliere altri modi di arginare la visibilità dei commenti negativi, ben sapendo che i primi a rispondere ai commenti negativi saranno i clienti più affezionati del ristorante.

Attenzione però: solo alcuni social media sono più adatti al business della ristorazione. Pinterest e Twitter, invece, non sembrano essere adatti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.