• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Shoot4Change sostiene il progetto di Riccardo Venturi HAITI AFTERMATH

  • Redazione Assodigitale
  • 29 Ottobre 2014
prospettive di mercato lincertezza si costruisce con i volumi del thin trade e il lancio di futures su bitcoin bitcoin news
prospettive di mercato lincertezza si costruisce con i volumi del thin trade e il lancio di futures su bitcoin bitcoin news

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

venerdì 7 novembre, ore 20:30 – Casa dei Raccontastorie di Shoot4Change,
via del Mandrione 105 (Pigneto), Roma (Ingresso previa donazione, contributo minimo €8)


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Shoot4Change (S4C), l’associazione internazionale no-profit di volontariato fotografico sociale fondata nel 2009 da Antonio Amendola, formata da fotografi professionisti e amatoriali impegnati nella produzione di reportage fotografici a favore delle ONG e di altre organizzazioni, annuncia il sostegno alla campagna di crowdfunding “HAITI AFTERMATH” di Riccardo Venturi, e presenta l’evento “Haiti’s Night”, una serata di grande fotografia e musica con la presenza di 5 tra i più importanti fotografi italiani, vincitori di numerosi premi internazionali, da sempre impegnati nel documentare tematiche di rilevanza sociale e raccontare storie dal mondo: Riccardo Venturi, Massimo Siragusa, Marco Di Lauro, Tommaso Bonaventura e Giancarlo Ceraudo.
La serata sarà un’occasione unica per incontrare dei grandi professionisti della fotografia e scoprire, attraverso la proiezione di una selezione dei loro lavori più importanti, cosa significhi essere fotogiornalisti, quali rischi comporti e quali siano le sfide imposte da un reportage sociale. In particolare, sarà possibile approfondire il tema dell’etica nella professione del fotogiornalista, scoprendo se esistono precise regole di carattere deontologico e quali sono gli approcci adottati dai fotoreporter professionisti.
Al termine delle proiezioni, gli autori, insieme a Sarah Carlet, photoeditor de La Nuova Ecologia – Legambiente, saranno a disposizione, nel corso della serata, per chi volesse prenotare una “Speed Portfolio Review”, incontri di 15 minuti ciascuno, nel corso dei quali i partecipanti potranno presentare il proprio portfolio e chiedere consigli e suggerimenti tecnici di composizione, di linguaggio e di carattere narrativo all’autore.
Chi volesse prenotare uno “Speed Portfolio Review” potrà farlo direttamente partecipando alla campagna di Crowdfunding effettuando online la donazione di €15 “Speed Portfolio Review” oppure nel corso della serata.
A seguire, Party Open Bar & Dj Set – Tongue Twisted DJ: Tribal & Voodoo Music.
Tutte le donazioni effettuate durante la serata andranno a sostegno della campagna di crowdfunding “HAITI AFTERMATH” per raccogliere i fondi necessari alla prosecuzione del lavoro fotografico realizzato da Riccardo Venturi ad Haiti immediatamente dopo il terribile terremoto del 2010. Il progetto prevede la realizzazione di un reportage a Port-au-Prince e di un libro fotografico che racconti le conseguenze che un evento catastrofico di tale portata ha avuto e continua ad avere sulla vita quotidiana degli haitiani. Il volume sarà composto da 60 fotografie in bianco e nero e si svilupperà su un arco temporale di 5 anni, dai primi giorni dopo il terremoto fino all’attuale situazione, tuttora drammatica.
C’è tempo fino ai primi di Gennaio 2015 per sostenere la campagna di raccolta fondi su KissKissBankBank. Tutti i sostenitori riceveranno delle “ricompense” come ringraziamento per la propria donazione a partire da 5 euro. Tra le ricompense, oltre al libro HAITI AFTERMATH con dedica e nome del contributore, incontri con l’autore, letture portfolio, stampe e altro.
Per partecipare alla campagna di crowdfunding: https://www.kisskissbankbank.com/fr/projects/haiti-aftermath–2
Riccardo Venturi su Facebook:

LEGGI ANCHE ▷  La 3Tre di Madonna di Campiglio: un evento oltre lo sci

Tommaso Bonaventura;
Giancarlo Ceraudo;
Marco di Lauro;
Massimo Siragusa; https://www.massimosiragusa.it/
Riccardo Venturi;

Descrizione del progetto “HAITI AFTERMATH”
Nel Gennaio 2010, a 4 giorni dal disastroso terremoto di Haiti, Riccardo Venturi decide di partire per documentare la catastrofe che ha colpito l’isola caraibica, dove ritorna altre due volte per proseguire a testimoniare le condizioni della popolazione haitiana. Con il suo progetto “Haiti Aftermath” ha già ricevuto vari premi quali il World Press Photo 2011, primo premio “General news”; Luis Vultena Award, secondo premio; Sophot Award; premio foto dell’anno, menzione d’onore; premio Sony World Photography, finalista; premio Care International, finalista. La campagna di crowdfunding “Haiti Aftermath” nasce dalla volontà di andare oltre le stime ufficiali per realizzare un libro fotografico che documenti e descriva lo stato delle cose a cinque anni di distanza dalla catastrofe. Per riaprire quel sipario chiuso troppo in fretta e mantenere viva l’attenzione sulla vicenda della popolazione haitiana, sulle sue condizioni di vita e sui suoi bisogni.

LEGGI ANCHE ▷  ETHMilan 2024: La più grande conferenza italiana su Ethereum e Web3 torna a Milano - Assodigitale.it media partner ufficiale

GUEST POST: 6glab@seigradi.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.