• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

I Saloni 2013 fanno il pieno anche sui Social

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Aprile 2013
Il 2019 sara anno della vera adozione della Blockchain i casi di Verizon e Wells Fargo
Il 2019 sara anno della vera adozione della Blockchain i casi di Verizon e Wells Fargo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

[Guarda il dettaglio dei grafici in fondo all’articolo]


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un osservatorio realizzato da Mimesi in collaborazione con Cosmit ha analizzato l’andamento del Salone del Mobile sui Social Network. Un evento che anche in questo contesto, con oltre 17.000 post complessivi fa registrare il successo della manifestazione milanese.

Si è appena chiusa la settimana milanese del design, evento che ha portato in città moltissimi espositori e visitatori da tutto il mondo e che ha fatto registrare un’eco importante anche sui social network.

Secondo quanto emerso da un Osservatorio realizzato da Mimesi, società del gruppo Reed Business Information che opera nel settore del media monitoring, in collaborazione con Cosmit, l’evento ha dominato i social network fin dai primi giorni di aprile.

Nel periodo 1-14 aprile (tenendo quindi anche conto delle anticipazioni precedenti la partenza dell’evento) sono stati pubblicati on line oltre 17.000 post relativi al Salone del Mobile. Già nei giorni immediatamente precedenti l’apertura della manifestazione è emerso con chiarezza come il Salone sia diventato uno degli eventi più attesi in Italia, con una fase di ‘rumor’ pre-evento che in media ha generato quasi 600 post al giorno.

E’ proprio l’8 aprile, giorno precedente all’inizio dei lavori, che le conversazioni esplodono fino a raggiungere il picco massimo di 2.961 post nella giornata del 9 aprile. Le conversazioni rimangono molto elevate per tutta la settimana, per poi calare in modo rilevante nei giorni del fine settimana.

LEGGI ANCHE ▷  Storie di magia e business a Roma: Storytel celebra Back to Hogwarts alla Galleria Alberto Sordi

Ma dove si sono concentrare le conversazioni? La componente social network è assolutamente predominante. Il salone è stato vissuto dai visitatori in real time postando su Twitter sensazioni, fotografie e video di ciò che stavano osservando. Su Twitter, strumento real time per eccellenza, sono stati identificati 12.286 tweet: l’hashtag spontaneo “salonedelmobile” è stato il più utilizzato ed è stato rilevato in 3.079 casi. Tra gli hashtag ufficiali di Cosmit ha ottenuto particolare visibilità “isaloni”, postato ben 714 volte dagli utenti. Seguono nel ranking “euroluce” e “salonesatellite” rispettivamente con 242 e 207 tweet.

Tra le fonti sono molto rilevanti Facebook (solo aree pubbliche) e YouTube, su cui sono stati postati i contenuti multimediali realizzati dagli utenti. Seguono le principali community di stile e arredamento: Style.it. Alfemminile.com, Grazia.it e Arredamento.it.

Grazie al motore semantico di Mimesi360 è stato possibile analizzare una grande mole di dati ed estrarre i principali concetti espressi in rete. Nell’edizione in corso è emerso prepotentemente il tema generico del “Made in Italy” e dell’eccellenza italiana, che vede nel Salone uno dei suoi fiori all’occhiello. All’interno delle conversazioni sono inoltre stati rilevati con grande frequenza riferimenti all’architetto Jean Nouvel, tra i protagonisti di questa edizione, citato in 230 post grazie all’evento “Progetto: ufficio da abitare”. Tra le aree del salone hanno ottenuto particolare visibilità Euroluce, con 647 conversazioni e il Salone Satellite, dedicato ai giovani, con 445 post. Il concetto di risparmio energetico, spesso in forte associazione con Euroluce, è stato presente in 90 casi.

LEGGI ANCHE ▷  Gran Premio F1 Monza: Antonelli torna nel Circus, un sogno che diventa realtà

Tra le iniziative collegate è interessante segnalare il successo dell’apertura gratuita dei Musei Civici milanesi, iniziativa ripresa in 186 casi dagli utenti.

“L’osservatorio di Mimesi sui social network è nato nel febbraio 2013 per monitorare eventi rilevanti a livello nazionale e internazionale in ambito politico, sociale ed economico, come l’osservazione delle primarie del PD, l’anlisi dei principali candidati alle ultime elezioni politiche, il Salone dell’auto di Ginevra e i dati che presentiamo oggi sull’edizione 2013 del Salone del Mobile” afferma Marina Bonomi, Managing Director di Mimesi, commentando i dati sul Salone del Mobile analizzati dall’osservatorio di Mimesi in collaborazione con il Cosmit.

“L’osservatorio di Mimesi “ precisa Marina Bonomi “ collaborando con alcune delle più importanti realtà italiane si pone come obiettivo principale quello di far comprendere la dimensione e l’impatto degli eventi nei social network e la contaminazione che ne deriva”.

“E’ importante evidenziare” aggiunge Marina Bonomi “ che i 17.000 post monitorati dall’osservatorio di Mimesi in collaborazione con il Cosmit, si riferiscono esclusivamente al Salone del Mobile e alla Fiera di Rho ed esprimono contenuti legati al business e a tutta l’attività economica, che deriva da questo importante evento, che si conferma ogni anno tra i più attesi, per le caratteristiche internazionali e di trendsetting nel panorama economico italiano.”

LEGGI ANCHE ▷  Samsung promuove l’Innovazione ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024

“Il social monitoring” secondo Marina Bonomi “sta assumendo una rilevanza fondamentale nell’osservazione dei media, perchè consente di far emergere l’aspetto della comunicazione in real time. Tra tutti i post analizzati durante l’ultima edizione del Salone del Mobile l’ottanta per cento è relativo a Twitter ed è avvenuto in contemporanea con la presentazione dei prodotti e durante la visita del Salone.  L’osservazione della comunicazione in tempo reale degli eventi è un indicatore fondamentale per la valutazione e il controllo efficace della brand reputation.”


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Grafico 21
Grafico 21
Grafico 1 Trend dei posti iSaloni 2013 4 21
Grafico 1 Trend dei posti iSaloni 2013 4 21
Grafico 4 Dettaglio fonti numero post 21
Grafico 4 Dettaglio fonti numero post 21

 

 

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.