Rover su Marte inaugura una mostra

Il rover su Marte Exomars viene riprodotto in scala durante la mostra Marte – Incontri ravvicinati con il Pianeta Rosso.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
L’occasione nasce per celebrare la fondazione di Thales Alenia Space, una joint venture costituita da da Thales per il 67% e dall’italiana leonardo finmeccanica per il restante 33%.
Ben sette sezioni dell’esposizioni vengono dedicate al pianeta rosso.
Si celebra tutto il sapere umano proveniente da varie discipline.
Dall’arte alla fantascienza fino ai precedenti tentativi di approdare sul fantomatico pianeta.
Un occhio di riguardo al ruolo italiano nella vicenda.
Potete già visitare l’esposizione a Roma in via Giuseppe Romiti 8.
Rover su marte nel 2016
Thales Alena Space celebra i suoi successi nel corso del 2016 proprio grazie a questo evento.
La sonda TG0 aveva esplorato la superficie del pianeta rosso già nel marzo 2016.
Ma non c’è mai da cullarsi sugli allori quando si parla di rover su Marte.
Basti ricordare del fallimento riscontrato dal lander Schiapparelli.
I successi del 2016 sono però anch’essi merito dello stesso team.
Il modulo orbitante e l’EDM del rover su Marte di quest’anno portano la stessa firma.
Rover su Marte a scoprire la vita nel 2020
Per il rover su Marte che atterrerà sul pianeta rosso nel 2020 ci sarà grande responsabilità per gli italiani.
L’intero sistema comprensivo di progetto, verifica e sviluppo verrà affidato a Schiapparelli.
Per quell’anno è previsto l’ingresso, la discesa del modulo e del suo rover su Marte.
Il peso complessivo della struttura raggiungerà le due tonnellate.
Dopo l’atterraggio della landing platform avverrà la fuoriuscita del rover su Marte.
Solo allora inizieranno gli scavi.
La superficie del pianeta rosso verrà perforata fino ai 3 metri di profondità.
L’obiettivo più ambizioso dell’operazione è cercare di scoprire la vita su Marte.
L’atterraggio è previsto sulla pianura di Oxia.
Si pensa che l’umidità di questo ambiente possa contenere traccie di vita.
La conferma della location avverrà però solo 6 mesi prima dell’atterraggio.
Saranno necessari 2 anni di preparativi.
I mesi di viaggio per raggiungere la superficie si stimano intorno ai 9.
L’atterraggio invece durerà circa 10 minuti, durante i quali avranno tutti il fiato sospeso.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.