• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

25 novembre Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Novembre 2014
il malware furbo utilizza la blockchain btc per rimanere aggiornato coingeek
il malware furbo utilizza la blockchain btc per rimanere aggiornato coingeek

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

25 novembre: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne WeWorld sceglie ancora una volta il Cinema per difendere i diritti delle donne


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

WeWorld, ONG milanese che si occupa di garantire i diritti dei bambini e delle donne più vulnerabili in Italia e nel Sud del Mondo, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne rinnova l’appuntamento – dal 21 al 23 novembre – con Siamo Pari! La Parola alle Donne, la rassegna cinematografica nata con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sulla condizione femminile in contesti difficili utilizzando un linguaggio immediato e coinvolgente come quello cinematografico.

L’intero evento si svolge con il prestigioso patrocinio di: Regione Lombardia, Provincia di Milano, Comune di Milano e Women for Expo e con il generoso contributo di: Poste Vita Pricewaterhousecoopers Spa, State Street Corporation e UBI Banca.

La quinta edizione di Siamo Pari! La Parola alle Donne, si terrà a Milano nella prestigiosa cornice del Teatro Litta da venerdì 21 a domenica 23 novembre. Tre giornate ricche di appuntamenti aperti al pubblico e gratuiti per uno sguardo sul mondo delle donne attraverso linguaggi e modalità differenti: proiezioni cinematografiche, dibattiti, tavole rotonde, mostre fotografiche e tanti momenti di incontro.

La 5° Edizione del Festival “Siamo Pari! La Parola alle Donne” avrà come parole chiave: ispirazione e speranza. Nel 2014 la nostra battaglia nella difesa dei diritti delle donne passa dal racconto di storie di donne straordinarie, che possano diventare un esempio per le altre. Siamo Pari! La Parola alle Donne racconta il ruolo delle donne nella società contemporanea, dal Nord al Sud del Mondo: storie di coraggio, determinazione, capacità di reagire, forza d’animo. Perché – anche nelle condizioni più difficili – per cambiare abbiamo bisogno di credere che sia possibile

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: La presentazione di LG ThinQ ON L’INNOVATIVO HUB PER SMART HOME con AI A BERLINO

Venerdì 21 novembre il Festival prende il via – per la prima volta – con un’anteprima teatrale: “Carmen Medea Cassandra – Il processo”, uno spettacolo, ideato da Luciano Cannito, che ne firma la regia e coreografia, che vede protagoniste Rossella Brescia e Vanessa Gravina.

Un esclusivo vernissage con istituzioni e personaggi dello spettacolo, del cinema e della cultura segnerà l’inizio ufficiale del Festival con la consegna del premio WeWorld Intervita per il Cinema.

Anche per l’edizione 2014 il Media Partner è Corriere della Sera e 27esima Ora.

5° Siamo Pari! La Parola alle Donne

Rassegna Cinematografica sui diritti delle Donne

21-22-23 novembre 2014 – Teatro Litta –  Milano

Storie di Speranza e Ispirazione

Dal Sud al Nord del Mondo

Madrina: Maria Grazia Cucinotta

Presenta: Francesco Facchinetti

Campagna di sensibilizzazione:

L’Amore Colpisce solo al cuore

Con: Maria Grazia Cucinotta, Rossella Brescia e Luciano Cannito, Tiziana Rocca e Giulio Base, Martina Colombari e Billy Costacurta, Bianca Guaccero,

Cristina Chiabotto, Francesca Senette, Federica Torti, Elisa Di Francesca, Marco e Laura Maddaloni.

Sabato 22 novembre, inizieranno gli incontri e le proiezioni aperte al pubblico, completamente gratuite. Tutti i film in programma sono proiezioni inedite per l’Italia.

Il primo giorno parleremo di Donne che cambiano il Mondo, con due straordinarie anteprime per l’Italia: “20 Feet to Stardom”, un tributo alle coriste delle più grandi rockstar internazionali, che hanno calcato i palchi più prestigiosi sempre, però, 20 passi indietro rispetto al successo e “Brave Miss World” di Cecilia Peck. A parlare del tema, nella tavola rotonda del pomeriggio, anche cinque donne straordinarie: Lucia Annibali, Alice Betto, Michela Buscemi, Simone Ovart, Barbara Stefanelli, Riccarda Zezza, Emanuela Zuccalà.

LEGGI ANCHE ▷  Pericolo al Gran Premio F1 Monza per asfalto nuovo: Pirelli avverte per l'usura delle gomme

Brave Miss World è uno dei film più importanti della rassegna e racconta la storia di Linor Abargil, Miss World 1998, violentata poche settimane prima di essere incoronata reginetta, della sua caduta e soprattutto del suo riscatto. Alla serata, realizzata grazie al contributo di Fondazione Kering, intervengono Linor Abargil e Cecilia Peck a introdurre il film. Con loro sul palco anche Maria Grazia Cucinotta.

Domenica 23 novembre il tema è “Cambiamo prospettiva”. Si parte pomeriggio con l’anteprima di I’m a Girl, straordinario film che racconta la storia di 5 ragazze, che grazie alla propria forza hanno saputo cambiare il proprio destino. Nella Tavola Rotonda Regina Baresi, Francesca Montemagno, Giorgia Vezzoli.

Il Festival chiude con la consueta sezione ALTRI MONDI dedicata quest’anno alla Cambogia, dove il problema dello sfruttamento sessuale e della tratta di esseri umani è una realtà con numeri allarmanti: ogni anno, infatti, sono almeno 200 mila le donne e bambini vittime della tratta di essere umani. A parlare di questo terribile fenomeno Francesca Senette, sostenitrice speciale di WeWorld Intervita che introdurrà il film Finding Home.

L’intero evento sarà aperto al pubblico e totalmente gratuito, ma saranno presenti in loco per tutta la durata della manifestazione gli infopoint WeWorld Intervita dove sarà possibile effettuare donazioni libere o diventare sostenitori. I proventi dell’intera manifestazione (sponsor e donazioni libere) saranno devoluti ai progetti WeWorld Intervita contro lo sfruttamento delle donne in Italia e nel Sud del Mondo.

In occasione del 25 novembre WeWorld Intervita rafforza il messaggio di Siamo Pari con la campagna di sensibilizzazione nazionale: “L’Amore Colpisce solo al Cuore” con protagonista Maria Grazia Cucinotta. Abbiamo scelto un gesto semplice,  che da solo potesse comunicare le nostre emozioni, oltre le parole. Con questo gesto, vogliamo far capire che l’amore è l’opposto della violenza.

LEGGI ANCHE ▷  Grave incidente Safety Car sul circuito di Monza: ecco cosa è successo!

Abbiamo infatti chiesto a tutte le persone che vogliono schierarsi contro la violenza sulle donne di aderire alla nostra campagna, mandandoci una foto in cui fanno un cuore con la loro persona speciale. Con tutte le foto realizzeremo un grande muro al Teatro Litta per dire basta alla violenza sulle donne e riempiremo di cuori le bacheche dei principali social.

Hanno già aderito: Maria Grazia Cucinotta, Rossella Brescia e Luciano Cannito, Martina Colombari e Billy Costacurta, Tiziana Rocca e Giulio Base, Bianca Guaccero e Dario Acocella, Cristina Chiabotto e Fabio Fulco, Cristina Chiabotto, Francesca Senette, Federica Torti, Elisa Di Francesca, Marco e Laura Maddaloni.

Sostenere WeWorld è semplice: basta accedere al sito www.intervita.it e seguire le indicazioni per donare (tramite versamento postale, bonifico bancario, carta di credito, paypal o RID) oppure chiamare il numero 848 883388.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.