• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Parte il Milano Film Festival 2013 dal 5 al 15 settembre la mostra cinematografica di Milano apre i battenti

  • Monica Gobbato
  • 4 Settembre 2013
Come la Blockchain rivoluzionera il mercato della energia elettrica secondo la ricerca Atlantic Council
Come la Blockchain rivoluzionera il mercato della energia elettrica secondo la ricerca Atlantic Council

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ieri 3 settembre 2013 e’ stata presentata a Palazzo Reale la XVIII edizione del Milano Film Festival (MFF) la mostra cinematografica di Milano.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I Direttori Beretta e Rossini hanno precisato che durante il MFF saranno affiancati i film del Festival di Venezia (ora alla sua seconda settimana) e quello di Locarno. Milano per tutto il mese avrà aperte le Vie del Cinema.

La Mostra si apre giovedì 5 settembre, alle 20.30 con la proiezione di Run and Jump di Steph Green, in concorso nella categoria Lungometraggi, che prevede undici film in programma (di cui 8 diretti da registe donne).vI film saranno proiettati al Teatro Streheler, al Teatro Studio, alla Triennale al Parco Sempione, la Cascina Cuccagna, lo spazio Oberdan, l’auditorium San Fedele.

Il Festival e’ suddiviso in diverse sezioni da quella dedicata ai più piccoli in collaborazione con Walter Disney ai documentari, ai corti, considerati forse i più accattivanti sotto un profilo di ricerca di nuovi autori e i lungometraggi.

Negli 11 giorni saranno programmati più di 200 film.

La diciottesima edizione prosegue il percorso iniziato dai due direttori Alessandro Beretta e Vincenzo Rossini, che anche quest’anno curano un festival attento alle nuove produzioni e al cinema indipendente, che traccia un percorso tra le più coraggiose cinematografie internazionali, raramente visibili in sala, tra anteprime e incontri con i talenti emergenti.

LEGGI ANCHE ▷  Le mostre a Milano di settembre 2024 da non perdere

Il festival è sostenuto dal Comune di Milano – Assessorato alla Cultura e dal Programma Media dell’Unione Europea, e ha ricevuto il patrocinio di Expo 2015. Tra i partner, confermano ancora una volta la partecipazione, il Gruppo CAP e Aperol Spritz. Ancora molti partner di prestigio, tra cui Alce Nero, MM Metropolitana Milanese e Vodafone.

Inoltre come special project partner del festival si aggiunge Banca Prossima, con il progetto Are you series?
Tra i media partner della 18° edizione anche Sky Arte HD e MYmovies.it, che dal 6 al 15 Settembre, trasmetterà ogni sera alle ore 21:30 gratuitamente una selezione dei lungometraggi del festival.

Tra i film selezionati troviamo Mirage à l’Italienne di Alessandra Celesia, che racconta il miraggio di altre vite possibili in una Torino dilaniata dalla crisi economica, The Eternal Return of Antonis Paraskevas, della regista greca Elina Psykou, opera sulla crisi greca. Sul tema della crisi viene segnalato anche Ilo di Anthony Chen, vincitore della Camera d’Or a Cannes, che rievoca i fantasmi del collasso finanziario asiatico degli anni ’90, attraverso la storia, ambientata a Singapore.

Nella categoria Cortometraggi si distinguono Fatigués d’être beaux con protagonista Denis Lavant, attore di Leos Carax (Holy Motors), Peristalsi di Enrico Iannaccone, già vincitore del David di Donatello 2013, Solecito su un progetto di Olafur Eliasson e diretto da Oscar Ruiz Navia, regista del nuovo cinema colombiano, Don’t Fear Death di Louis Hudson e molti altri ancora, selezionati tra i titoli più coraggiosi della nuova generazione di registi internazionale.

LEGGI ANCHE ▷  Storie di magia e business a Roma: Storytel celebra Back to Hogwarts alla Galleria Alberto Sordi

Milano Film Festival inoltre rende omaggio a Sylvain George, autore di cinema politico e sperimentale, di cui vengono presentati molti lavori in una rassegna, che include i lungometraggi, i cortometraggi.

Da tenere d’occhio anche la rassegna Colpe di stato, giunta alla nona edizione e che si concentra sulla realtà complessa del sistema di potere nel mondo e alla documentazione del reale.

Tra i film in concorso troviamo Camp 14 di Marc Wiese, viaggio negli orrori dei campi di prigionia in Corea del nord, God loves Uganda, un’esplorazione della campagna di evangelizzazione per instillare i valori importati dall’America cristiana di destra nella cultura africana, già presentato al Sundance Film Festival, oppure Infiltrators, del palestinese Khaled Jarrar, che racconta i tentativi di creare dei varchi nel muro che separa Palestina e Israele.

Ad affiancare le sezioni competitive del festival, troviamo The Outsiders, che, come suggerisce il nome stesso, integra i percorsi del Concorso o raccogliendo frutti emersi a margine del lavoro di selezione. Le proiezioni saranno arricchite anche da un ricco programma di incontri, concerti e workshop consultabile sul sito web del Festival.

Altro appuntamento gradito ai bambini, il festivalino, che anche quest’anno si svolgerà nella splendida location della Cascina Cuccagna, la cascina in città dove si può sostare per un pomeriggio all’aperto, con il giardino riservato alle corse dei bambini mentre i genitori si rilassano. Due cicli di proiezioni in due weekend saranno dedicati a cortometraggi animati selezionati tra le ultime produzioni mondiali, per intrattenere ed educare i più piccoli alla fruizione del cinema, con l’attenzione che ci distingue verso il mondo dell’animazione.

LEGGI ANCHE ▷  Salone Nautico di Genova 2024: oltre 100 novità e mille brand

Imaginarium, leader nel mondo dei giocattoli educativi, firma i due laboratori cinematografici che accompagneranno le proiezioni: durante il primo, uno speciale regista d’eccezione girerà dei cortometraggi realizzati dai bambini, che verranno forniti di costumi, accessori e complementi d’arredo per un’interazione realistica con il mondo del cinema e il suo mestiere; nel secondo laboratorio, i bambini verranno insigniti del prestigioso premio “Oscar” per il lavoro svolto, con tanto di passeggiata sul tappeto blu e premiazione nominale: un’emozione da non perdere.

Fondamentale la musica nell’ambito del MFF. Ogni sera dalle 18 e 30 infatti sul Sagrato del Teatro Streheler ci saranno delle dj-set e il PARKLIVE.

Maggiori informazioni al sito www.milanofilmfestival.it

Di seguito alcune locandine dell’evento cinematografico milanese:


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

milano-film-festival-2013

banner-standard2_mini

MFF_ParkLive_header2

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Monica Gobbato

Avvocato e Docente. Prof a contratto a Ca' Foscari e Università Pegaso Telematica. Specializzata nella consulenza legale su Privacy e Sicurezza delle informazioni. Commissario d'esame per le certificazioni di Privacy Officer. Ha pubblicato con CEDAM, Utet, FAG, IPSOA. Autore per testate on line e off line.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.