• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Max Papeschi e Massimiliano Parente a Roma con la mostra Max vs Max

  • Raffaella Silbernagl
  • 3 Dicembre 2018
2 Macchina per tagliare il numero dei parlamentari Max Fontana1
2 Macchina per tagliare il numero dei parlamentari Max Fontana1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’artista che ha scandalizzato il mondo appendendo una donna nuda con la maschera di topolino e come sfondo una svastica gigante nel centro di Poznan in Polonia, sfida quello che ha inventato la Macchina per sputare sulla Cappella Sistina?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ma c’è un particolare: Max Fontana non esiste, o meglio non esisteva prima di questa mostra.

È un artista inventato, protagonista di un romanzo oggi diventato di culto per molti lettori: Il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler (Mondadori), opera appunto di Massimiliano Parente.

Il romanzo di Parente uscì al principio del 2014, casualmente proprio quando Papeschi stava per pubblicare la sua autobiografia, Vendere svastiche e vivere felici (Sperling & Kupfer).


Max vs Max copertina del libro

È paradossale: la storia vera di Papeschi sembra frutto di fantasia, quella di Max Fontana potrebbe essere reale. E proprio da questa contrapposizione è nato un progetto unico al mondo: rendere reali le opere di Max Fontana e farle scontrare con quelle di Max Papeschi.

LEGGI ANCHE ▷  Grave incidente Safety Car sul circuito di Monza: ecco cosa è successo!

Le opere di Max e Max saranno pubblicate sul nuovo testo di Giunti un po’ catalogo d’arte, un po’ pamphlet, mentre la nuova edizione tascabile de Il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler di Parente avrà una nuova copertina realizzata da Papeschi.

Il catalogo-libro della mostra, intitolato Max vs Max, che verrà presentato durante la mostra, conterrà non solo le immagini delle opere dei due artisti con il testo critico di Gianluca Marziani, ma anche un esilarante scambio di insulti tra Parente e Papeschi, per decidere chi dei due sia il più geniale, con molte riflessioni sul concetto di arte, di vero e di falso.

Fino a che non decideranno di chiudere la questione sfidandosi, in una mostra mai concepita prima che varcherà ogni confine dell’immaginazione.

La mostra “MAX vs MAX” debutterà alla galleria Contemporary Cluster di Roma dal 6 dicembre 2018 con una serie di eventi per 4 giorni, per poi spostarsi al MACRO a gennaio e nel resto d’Italia per tutto il 2019.
Dal 6 al 9 dicembre a Contemporary Cluster – Palazzo Cavallerini Lazzaroni, Via dei Barbieri 7 ROMA, www.contemporarycluster.com

Note sugli autori

Max Papeschi approda nel mondo dell’arte contemporanea alla fine del 2008, dopo un’esperienza da autore e regista in ambito teatrale, televisivo e cinematografico. Il clamore mediatico sollevato da una sua opera gigante affissa sulla facciata di un palazzo nel centro di Poznan in Polonia lo proietta sulla scena internazionale, rendendolo in pochissimo tempo uno degli artisti italiani più conosciuti all’estero.

LEGGI ANCHE ▷  Riparte il più grande concorso fotografico al mondo: Wiki Loves Monuments 2024

In soli 9 anni di attività ha realizzato più di 60 mostre personali e partecipato a un centinaio di mostre collettive in giro per tutto il mondo. Nel 2014 è uscita in Italia la sua autobiografia “Vendere Svastiche e Vivere Felici” edita da Sperling & Kupfer (Gruppo Mondadori). Da aprile 2016 sta portando in giro per il mondo il progetto culturale-umanitario Welcome to North Korea, un vero e proprio precedente artistico realizzato in collaborazione con Amnesty International, che unisce arte digitale, performance e installazioni in un’operazione multimediale che attraverso una fittizia e parodistica propaganda di regime svela gli orrori perpetuati dal dittatore Kim Jong Un.

Massimiliano Parente è nato a Grosseto nel 1970 e vive a Roma. Ha pubblicato i romanzi: Incantata o no che fosse (ES 1998), Mamma (Castelvecchi 2000), Canto della caduta (ES 2003). In seguito ha iniziato la scrittura di una monumentale trilogia, diventata per molti lettori un libro di culto, formata dai romanzi La macinatrice (Pequod 2005), Contronatura (Bompiani 2008), L’inumano (Mondadori 2012), e raccolta in un volume unico di mille e settecento pagine nel 2017 con il titolo Trilogia dell’inumano (La nave di Teseo 2017).

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: Scopri le presentazioni in anteprima dei prodotti di TCL a Berlino

Ha scritto i romanzi Il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler (Mondadori 2014), L’amore ai tempi di Batman (Mondadori 2016), il saggio sulla Recherche di Marcel Proust L’evidenza della cosa terribile (Cooper 2010), i pamphlet La casta dei radical chic (Newton Compton 2010) e, insieme a Vittorio Feltri, Il vero cafone (Mondadori 2017). A aprile del 2018 ha pubblicato con Bompiani il provocatorio saggio Scemocrazia – come difenderci dal pensiero comune. Collabora in esclusiva con “Il Giornale”. Non è un giornalista.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Raffaella Silbernagl

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.