• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Maker Faire Rome: tecnologia e medicina, ecco gli ultimi sviluppi

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 5 Settembre 2014
Riesci a vedere una differenza tra robot e umani
Riesci a vedere una differenza tra robot e umani

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le tecnologie mediche hanno raggiunto un livello sempre più incredibile. Si tratta di una nuova rivoluzione arrivata fino a noi anche grazie alle stampanti 3D e ai nuovi materiali biocompatibili in circolazione. Salvare vite umane è un’impresa difficile per gli ospedali, ma siamo pronti a mettere in campo nuovi strumenti in grado di fare davvero la differenza.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Maker Faire Rome esplorerà il modo in cui i medici hanno fatto un passo in avanti nella chirurgia e nelle nanotecnologie applicate. Succederà, per la precisione, durante la Opening Conference del 2 ottobre: tre ricercatori saliranno sul palco dell’Auditorium Parco della Musica di Roma insieme a Riccardo Luna (curatore dell’evento) per presentare delle invenzioni incredibili.

Erle Austin fa il chirurgo cardiaco e toracico a Louisville, nel Kentucky. Ha fatto ricorso a un polimero stampato in 3D per realizzare il modello del cuore di un paziente di soli 14 mesi per pianificare in anticipo un delicatissimo intervento chirurgico. Austin ha più di 35 anni di esperienza nel settore, e si interessa anche di pediatria e pazienti adulti.

LEGGI ANCHE ▷  Pole Gran Premio F1 Monza a McLaren , Leclerc solo quarto con la Ferrari

Glenn Green è un professore associato di otorinolaringoiatria pediatrica presso la University of Michigan. Non molto tempo fa, ha impiantato una trachea stampata in 3D a Kaiba, un paziente di sole sei settimane di vita che soffriva di una rara ostruzione polmonare conosciuta come malacia bronchiale. L’intervento ha permesso ai medici di riaprire le vie respiratorie del neonato, salvandogli la vita.

Michael McAlpine, invece, è un professore associato di ingegneria meccanica e aerospaziale presso la Princeton University. Ha stampato alcune cellule e nanoparticelle in 3D utilizzando una semplicissima stampante comprata direttamente su internet. Successivamente, ha collegato queste cellule a una antenna in miniatura e un lembo di cartilagine, così da creare una interfaccia uomo-nanomacchina. Insomma, un orecchio bionico.

Già, è proprio così: tessuti umani collegati a materiali elettronici. Sembra fantascienza ma è reale al 100%, ve lo assicuriamo. E pensare che questo è solo l’inizio. Dovreste dare un’occhiata alla lista dei relatori di Maker Faire Rome e prenotare gratis i vostri biglietti online su Eventbrite. Però sbrigatevi, perché i posti sono limitati e potrebbero esaurirsi in fretta.

LEGGI ANCHE ▷  CNR celebra in un convegno il Laser a Cascata Quantica: 30 Anni di Innovazione

Già che ci siete, perché non vi fate anche una visita alla parte espositiva di Maker Faire Rome, in programma sempre all’Auditorium dal 3 al 5 ottobre? Ci saranno più di 500 progetti in mostra da tutto il mondo: robot, stampanti 3D, dispositivi open source, giocattoli intelligenti e grandi invenzioni. I biglietti sono disponibili sul sito dell’evento. Divertitevi!

YouTube video

 

GUEST POST: giannisacchi81@gmail.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.