• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Macef presentata ieri l’edizione autunnale del Salone Internazionale della Casa e del Bijoux

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Maggio 2013
Come la Blockchain sta cambiando per sempre il marketing digitale
Come la Blockchain sta cambiando per sempre il marketing digitale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

[Guarda le 3 video interviste in fondo all’articolo]


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

E’ stata presentata ieri alla Stampa e agli addetti ai lavori l’edizione autunnale del Macef il Salone Internazionale della Casa e del Bijoux, che quest’anno cambia data e aprirà i battenti dal 12 al 15 settembre 2013.

Il cambio di data, come è stato sottolineato da Marco Serioli Direttore di Exhibitions di Fiera Milano, è stato deciso per un miglior posizionamento e coordinamento di Macef autunno nel panorama degli eventi europei fieristici di settore e per venire incontro a una richiesta di molti espositori.

Riferendosi al comparto Marco Serioli ha parlato di un momento particolare, in cui il mercato domestico e quello di alcuni paesi europei è ancora in sofferenza, ma si possono osservare anche segnali positivi dai mercati di USA, Russia, Turchia, Emirates, Cina, Giappone e Corea del Sud.

LEGGI ANCHE ▷  Gran Premio F1 Monza: Antonelli torna nel Circus, un sogno che diventa realtà

Nell’ottica di accompagnare sempre più l’internazionalizzazione dei prodotti, che nell’economia attuale è una scelta strategica per molte aziende, Marco Serioli con Cristian Preiata, nuovo Direttore Macef, hanno annunciato per l’edizione di settembre una collaborazione con NIBI, divisione di Promos ente di promozione e sviluppo della Camera di Commercio di Milano, che si occupa di formazione e consulenza dedicata alle aziende che desiderano operare ed essere presenti sia per la distribuzione sia per la produzione sui mercati esteri.

Fabio Caliandro Direttore di NIBI ha individuato tre mercati, quello statunitense quello russo e quello degli Emirates, che per le loro caratteristiche e opportunità sono stati scelti per gli approfondimenti in workshop e incontri formativi, che si svolgeranno nell’edizione autunnale di MACEF.

Macef+, la prima edizione della fiera digitale, che si è svolta lo scorso febbraio ha avuto un riscontro più che positivo con dati e numeri davvero interessanti. Sono 10.000 i buyer che hanno richiesto l’iscrizione a Macef+ e 8.000 quelli iscritti e certificati. I buyer certificati hanno potuto visitare 542 stand e 440 aziende. Sono state visualizzate 440.000 pagine, per un numero assoluto di visite pari a 21.000 e una permanenza media di 8 minuti con picchi di 2 ore. Il 38% degli utenti di Macef+ sono risultati essere nuovi buyer

LEGGI ANCHE ▷  Oasis annullano i biglietti acquistati sui siti non ufficiali: fan inferociti protestano sui social

A margine della presentazione in tre video interviste Marco Serioli, Cristian Preiata e Fabio Caliandro ci hanno parlato più diffusamente della prima edizione di Macef+ prima fiera digitale e delle novità dell’edizione autunnale di Macef 2013.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

MACEF AUTUNNO 2013 1
MACEF AUTUNNO 2013 1
MACEF AUTNNO 2013 2
MACEF AUTNNO 2013 2
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.