• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Lezioni sul progresso: Le basi biologiche del senso morale con Fondazione TIM

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Aprile 2016
lezioni
lezioni

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

“Lezioni sul Progresso” di Fondazione TIM:‘Emozioni e scelte. Le basi biologiche del senso morale. Niente più scuse per i nostri errori’


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nell’ambito del ciclo di eventi (Lezioni sul Progresso) dedicati a scienza/medicina, tecnologia e innovazione, nel secondo incontro “Emozioni e scelte: le basi biologiche del senso morale.

Niente più scuse per i nostri errori” si terrà un confronto tra Pietro Pietrini, direttore della scuola IMT Alti Studi di Lucca e professore di biochimica clinica e biologia molecolare clinica e l’attore Francesco Montanari, interprete della serie cult “Romanzo criminale”.

A moderare Natasha Stefanenko, ingegnere metallurgico, attrice e conduttrice TV.

Secondo appuntamento a Milano il 4 aprile al Teatro San Babila con Pietro Pietrini, Direttore della scuola IMT Alti Studi Lucca e professore ordinario di biochimica clinica e biologia molecolare clinica e l’attore Francesco Montanari

L’iniziativa di Fondazione TIM sarà trasmessa in live streaming il 4/4 dalle ore 21:00 su www.fondazionetim.it

“Emozioni e scelte: le basi biologiche del senso morale. Niente più scuse per i nostri errori”. Nella prossima “Lezione sul Progresso”, la Fondazione TIM mette al centro dell’attenzione ricerche di frontiera che esplorano le basi biologiche della morale. Le “Lezioni sul Progresso” sono l’iniziativa della Fondazione TIM per diffondere la cultura scientifica fra i più giovani.

Appuntamento lunedì 4 aprile al teatro San Babila di Milano dove Pietro Pietrini, Direttore della scuola IMT Alti Studi Lucca e professore ordinario di biochimica clinica e biologia molecolare clinica e l’attore Francesco Montanari, il “Libanese” di Romanzo Criminale, si confronteranno su emozioni e decisioni e sulle basi biologiche del nostro senso morale. Modererà la serata Natasha Stefanenko.

La formula innovativa delle “Lezioni sul Progresso” vede affiancati un protagonista d’eccezione della ricerca e un personaggio popolare tra il grande pubblico.  Un format originale per unire scienza ed entertainment con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi alla cultura scientifica.

Tutte le “Lezioni sul Progresso” sono trasmesse in live streaming su www.fondazionetim.it disponibili anche on demand. Si potrà partecipare alla conversazione sui social attraverso l’hashtag #LezioniSulProgresso.

Da questo appuntamento la Fondazione si presenta con il nuovo marchio TIM,  in linea con il processo di rebranding che ha coinvolto tutto il Gruppo Telecom Italia dallo scorso gennaio.

Fondazione TIM, nata nel 2008 è da sempre espressione della strategia CSV dell’azienda, da cui eredita i principi fondanti: la responsabilità verso la comunità, lo spirito d’innovazione tecnologica, l’attenzione al territorio.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Oasis annullano i biglietti acquistati sui siti non ufficiali: fan inferociti protestano sui social
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.