• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Hackathon per realizzare la prima APP sulla Sicurezza Stradale dal 18 al 19 aprile a Bologna l’Hackathon organizzato da Unipolis.

  • Edaxer
  • 25 Marzo 2013
come funziona il settore bancario per aiutare a codificare i giusti valori nellintelligenza artificiale financial post
come funziona il settore bancario per aiutare a codificare i giusti valori nellintelligenza artificiale financial post

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Unipolis organizza un’evento molto particolare, unendo esperti di informatica per creare un’applicazione con lo scopo di rendere un servizio utile alla comunità, è Hackathon, che si terrà il 18 e 19 aprile a Bologna.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il progetto prende il nome da un neologismo derivato da Hacker e Maraton, una competizione che unirà le conoscenze di tutti gli esperti nel campo della tecnologia e dell’informatica con l’obiettivo di coinvolgere ed impegnare l’energia, la competenza, l’abilità e la creatività dei giovani nelle nuove tecnologie informatiche e digitali,  per costruire uno strumento utile ai cittadini e alla comunità, un’App che promuova conoscenza e sensibilità sulla sicurezza stradale e, insieme, sostenga e diffonda le forme di mobilità alternativa e sostenibile nel territorio.

Dove e come partecipare:


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Riparte il più grande concorso fotografico al mondo: Wiki Loves Monuments 2024

L’appuntamento è per giovedì 18 e venerdì 19 aprile 2013 alle 9,30 e fino alle 18,30, presso lo Spazio CUBO-Centro Unipol Bologna in Porta Europa, Piazza Vieira de Mello 3/5 (area sopraelevata di via Stalingrado, all’incrocio tra via A.Moro e via della Cooperazione).

L’Hackathon è gratuito e aperto a tutti. Possono partecipare, da soli o in gruppi organizzati, studenti e non, sviluppatori di software e app, programmatori, hackers indipendenti, grafici e semplici appassionati delle tecnologie. Agli iscritti è richiesto di presentarsi muniti di pc portatile. Il numero massimo dei partecipanti è di 50, che verranno suddivisi nelle due giornate.

 

L’APP dell’Hackathon:

Sarà richiesto di sviluppare una APP per smartphone o tablet (piattaforma Android o iOS) sul tema della Sicurezza Stradale e della Mobilità Sostenibile che sia in grado di fornire informazioni, aggiornate e facilmente consultabili, all’utente, sul corretto comportamento alla guida e sulla strada, o sulle nuove regole per conseguire le diverse patenti di guida, con particolare riferimento a quelle per ciclomotori e motocicli. L’App dovrà, inoltre, offrire un servizio utile e pratico ai cittadini del territorio bolognese nell’ambito della green mobility: dalle mappe delle piste ciclabili a quella dei punti di car-sharing, bike-sharing e delle colonnine di ricarica elettrica, etc. .

LEGGI ANCHE ▷  Oasis annullano i biglietti acquistati sui siti non ufficiali: fan inferociti protestano sui social

 

Riconoscimenti:

L’APP valutata come migliore dalla giuria, appositamente costituita, sarà acquistata da Fondazione Unipolis per il valore di 1.000 Euro. Inoltre, il Gruppo Unipol e la Fondazione Unipolis metteranno a disposizione due periodi di stage per due persone scelte fra i finalisti: uno nell’ambito della Direzione Sistemi Informatici per poter sviluppare ulteriormente l’APP realizzata e, l’altro, nell’ambito del Progetto Sicurstrada della Fondazione Unipolis. Una volta realizzate, le tre migliori APPS saranno caricate online sul sito www.sicurstrada.it per garantire visibilità ai developers e alle loro creazioni.

 

Giuria:

I prototipi delle APPS sviluppate saranno presentati ad una giuria di esperti composta da: Aldo Campi, Università di Bologna; Andrea Colombo, Assessore al Comune di Bologna; Francesco Cutugno, Università di Napoli Federico II; Walter Dondi, direttore Fondazione Unipolis; Luigi Zanardi, dirigente IT Gruppo Unipol.

 

Per informazioni e per registrarsi: www.sicurstrada.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: in anteprima le novita e le innovazioni della domotica per la casa intelligente

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Edaxer

Lorenzo Eda aka eDaXer, affonda le sue prime radici nel mondo dell'arte attraverso le forme e i colori urbani che hanno rappresentato Milano nel mezzo del cambiamento socio-culturale conseguente a un improvviso e drastico avvento dell'universo digitale, che influenza direttamente la visione di il concreto sfumato da sfumature di realtà fino ad oggi ritenute desuete, e fu proprio questo periodo ad influenzare l'artista, che durante un percorso nato dalla pura gestualità espressiva del graffito si è poi riversato nell'armonia della bella scrittura, alla ricerca di un'espressione che rievocato le origini della realtà urbana in quel periodo di così drastico cambiamento, impatta improvvisamente su un contesto digitale socialmente affermato quanto sconosciuto, dove le emozioni sono strettamente legate alla logica e dove la logica viene meno di fronte al continuo cambiamento che ci circonda, in un eterno conflitto interiore .

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.