• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Glocalnews torna il Festival del giornalismo digitale locale e globale

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 4 Novembre 2014
intelligenza artificiale AI ci rubera il lavoro realmente
intelligenza artificiale AI ci rubera il lavoro realmente

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dal 13 al 16 novembre torna Glocalnews: terza edizione  del Festival del giornalismo digitale, locale e globale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Al via la quattro giorni di eventi organizzati a Varese dalla testata Varesenews.  Nella collaborazione con il Consiglio regionale previsto anche il sostegno  a BlogLab, laboratorio digitale per 120 studenti pronti a sfidarsi

E’ stato presentato oggi allo Spazio Belvedere di Palazzo Pirelli il Festival di Glocalnews che si terrà a Varese dal 13 al 16 novembre: una quattro giorni dedicata al giornalismo digitale ma non solo, organizzata da Varesenews, quotidiano online che quest’anno festeggia i 17 anni dalla fondazione.

Rispetto allo scorso anno, il Festival, diventato un appuntamento fisso per giornalisti da ogni parte d’Italia, cresce nel progetto e nelle intenzioni. Con oltre 140 speaker e una sessantina tra eventi, incontri, workshop, serate, il programma tocca tutte le aree di interesse per i professionisti della comunicazione. 120 studenti dei licei e delle università saranno coinvolti nel tradizionale laboratorio BlogLab, organizzato in collaborazione con il Consiglio regionale della Lombardia.

“L’aumento dei partecipanti a Glocalnews, che anche quest’anno il Consiglio regionale della Lombardia ha voluto sostenere –ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo– conferma l’interesse sempre crescente dei giovani al tema della comunicazione digitale.

Questa non è solo,come si dice oggi, una ‘nuova frontiera’, quanto piuttosto una realtà già in atto, imprescindibile per chi fa comunicazione, ma anche per le istituzioni e, in particolare, per chi fa politica. Anche al ‘Pirellone’ vogliamo innovarci comunicando, con un’attenzione particolare ai contenuti. Cambiano i mezzi di comunicazione, gli strumenti e il ventaglio di possibilità, ma non la ‘fonte’ della ‘buona comunicazione’ che è sempre e comunque la qualità dei contenuti”.

“La terza edizione conferma l’interesse verso un settore in grande evoluzione – afferma Marco Giovannelli, direttore di Varesenews.it e organizzatore del festival -. La dimensione locale dell’informazione, inserita in un contesto globale, diventa punto di forza per il giornalismo. Inoltre crediamo che momenti di scambio, incontro e formazione di qualità, rivolta a tutti, ma soprattutto alle nuove leve, possano rappresentare un valore aggiunto e un traino per il settore e non soltanto”.

L’iniziativa è stata presentata alla presenza, oltre che del Presidente Raffaele Cattaneo, anche dei Vice Presidenti del Consiglio regionale Fabrizio Cecchetti e Sara Valmaggi e del Consigliere Segretario Daniela Maroni. In sala i Consiglieri regionali Lara Magoni, Luca Marsico e Fabio Pizzul.
Fare e diffondere una nuova cultura digitale è uno degli obiettivi di un festival che, quest’anno, dedica ancora più spazio alla formazione professionale. Tra le novità di questa edizione, infatti, i workshop riconosciuti dall’Ordine nazionale dei giornalisti, che offrono crediti per assolvere all’obbligo formativo previsto dalla normativa. Sono previsti, inoltre, workshop tecnici e percorsi esclusivi su misura per ottenere competenze professionali specifiche.

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: Scopri le presentazioni in anteprima dei prodotti di TCL a Berlino

“L’edizione 2014 del Festival del giornalismo locale e digitale che si tiene a Varese coincide con l’avvio della formazione professionale obbligatoria per tutti i giornalisti – dice Gabriele Dossena, Presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia -. Dal 1° gennaio di quest’anno è infatti operativa la Riforma dell’Ordine, così come stabilito dal Dpr 137 del 2012. L’aggiornamento continuo degli iscritti ci mette alla pari con gli altri Ordini professionali che già da tempo hanno per legge l’obbligatorietà della formazione permanente. La collaborazione tra l’Ordine dei giornalisti della Lombardia e il Festival Glocal di Varesenews è una sperimentazione pilota in Italia e offre una significativa opportunità di crescita per la categoria”.

Nella quattro giorni si affronteranno temi di attualità, a partire da un focus su Expo2015, con Aldo Bonomi, direttore di Aaster e Giacomo Biraghi, coordinatore dei Tavoli tematici in vista dell’evento, al giornalismo in stato di emergenza all’economia “glocal”, dall’Internet delle cose al Marketing del Territorio, dal giornalismo sociale alle Comunità digitali.

Come da tradizione, il Festival avrà dei momenti dedicati ai più giovani: si aprirà, infatti, con una rappresentazione teatrale sulla Grande Guerra, dedicata agli studenti delle scuole superiori. In programma ci sarà poi la terza edizione di BlogLab, il laboratorio di giornalismo per i più giovani.

La quattro giorni sarà arricchita, da eventi collaterali: si parte con un prefestival, con serate omaggio alla scrittura con Daria Bignardi e Marco Malvaldi, fino ad una giornata dedicata all’arte e alla Cultura ambientata nella splendida Villa Panza patrimonio del Fai, con visita alla mostra Aisthesis.

LEGGI ANCHE ▷  Firenze ospita gli stati generali delle life sciences: EventX Life Sciences - Crossroads in healthcare

Sono previste serate speciali, con la proiezione di Italy in a day di Salvatores, con una vera e propria festa dedicata al Territorio e al progetto 141Expo di Varesenews, che, in vista dell’esposizione milanese mira a creare una rete tra il territorio e il mondo fin da subito, e, infine, uno spettacolo con Isabella Ragonese a venti anni dalla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin.

Molti i nomi di spicco presenti a Varese, dai direttori di Donna Moderna, La Cucina Italiana e Wired, a scrittori come Roberto Cotroneo, a esperti di Internet e social media, come Michele Vianello, al presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo, a quelli dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, Gabriele Dossena e della Toscana, Carlo Bartoli.
Il festival sarà anche l’occasione per l’assemblea annuale dell’Anso, Associazione Nazionale della Stampa Online e l’incontro dei giornalisti di Ona (Online News Association) Italia.

“Un’edizione–ha sottolineato infine ancora Marco Giovannelli- che quest’anno celebra anche il ricordo, affettuoso,personale e professionale di Angelo Agostini, scomparso nel marzo scorso e tra coloro che hanno sostenuto la nascita di questa iniziativa”. Alla memoria di Agostini, infatti, è dedicato un Premio per gli studenti delle scuole di giornalismo e un evento speciale. Giornalista e grande studioso dei media, dirigeva il trimestrale Problemi dell’informazione edito da Il Mulino oltre ad insegnare teorie e tecniche del linguaggio giornalistico all’Università IULM di Milano. Come ricercatore si era sempre impegnato nell’incrocio tra la riflessione dei professionisti dell’informazione e l’impegno scientifico dei ricercatori accademici.

Glocalnews sarà ambientato nel centro cittadino varesino tra Camera di Commercio, Teatrino Santuccio, Sala Varese Vive, Sala Bazzaro di Ubi Banca e la storica location di Villa Panza, patrimonio del Fondo Ambiente Italiano. Sarà possibile seguire gli incontri in programma anche attraverso il live blogging e, inoltre, dalla Sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese anche in diretta web dalle ore 14.30 di giovedì 13 novembre alle ore 19.30 di sabato 15 novembre su Festivalglocal.it, grazie alla collaborazione con Fattore C, sui grandi network editoriali e su decine di media digitali, blog, web tv e community online. #glocal14 l’hashtag per interagire.

Bloglab, piccoli giornalisti digitali crescono

Terza edizione del laboratorio di giornalismo online gratuito per studenti delle Superiori e delle Università, promosso in collaborazione con il Consiglio regionale

Bloglab è l’iniziativa dedicata ai più giovani nell’ambito del Festival del giornalismo digitale locale e global, Glocalnews. In programma a Varese dal 13 al 16 novembre, è anche una delle più attese: 30 redazioni per un totale di 120 ragazzi e ragazze pronti a vestire i panni dei giornalisti per tre giorni. Dodici le scuole coinvolte da tutta la provincia di Varese oltre a due università, Insubria e Statale di Milano.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung electronics annuncia dieci anni di innovazione sulla AI alla #sdc24

Promosso anche dal Consiglio Regionale della Lombardia, l’evento è la sfida all’ultimo post aperta a studenti iscritti al triennio delle scuole superiori e università italiane e della Svizzera Italiana. Raggruppati in “micro redazioni” da 4 persone, dovranno cimentarsi con la realizzazione di un blog in cui pubblicheranno testi, video e gallerie fotografiche.

Armati di smartphone e tablet, gli aspiranti giornalisti gireranno per le strade di Varese a caccia di storie locali che abbiano un interesse globale, seguendo i temi che gli organizzatori forniranno e che saranno inerenti ai filoni trattati in questa terza edizione di Glocal. BlogLab punta molto sull’aspetto formativo e sulla gratuità: i partecipanti avranno l’occasione di partecipare a tutti gli eventi del Festival del giornalismo varesino.

“Tutte le notti insonni, tutte le corse sotto alla pioggia, tutti i treni persi, tutti i pasti saltati, tutte le crisi di panico, tutte le docce non fatte… Ma siamo i primi classificati. Grazie a tutti per il supporto. Complimenti a tutte le redazioni di Bloglab”, scrivevano l’anno scorso i vincitori Davide Borsani, Marco Colella, Alessandra Forte e Alessandra Merlo di Burnews.

Chi ci sarà quest’anno al loro posto? La premiazione si svolgerà sabato 15 novembre alle 18.30 nella Sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.