• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Fujifilm sponsor di FotoLeggendo

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Giugno 2016
Fujifilm sponsor di FotoLeggendo
Fujifilm sponsor di FotoLeggendo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Alla dodicesima edizione di Fotoleggendo, Fujifilm Italia sarà presente con tutta la sua filosofia, i suoi prodotti e la mostra “Tell it like it is” di David Alan Harvey


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

FotoLeggendo: Roma dal 9 giugno al 2 luglio 2016 Giorni inaugurali: 10-11-12 giugno www.fotoleggendo.it

Fujifilm non arresta la ricerca di spazi in cui si celebra il linguaggio delle immagini e si presentano eventi per affermare l’importanza comunicativa della fotografia, nelle sue molteplici espressioni. Sarà sponsor di FotoLeggendo che per la dodicesima edizione veste il tema delle “Contaminazioni”.

Il programma si presenta ricco di “Incontri con gli Autori”, “Proiezioni”, “Street Art”, “Letture portfolio” e “35 Mostre” e si snoda tra il dentro e fuori, tra mura e l’esterno, tra strade – luoghi di vita comune – e posti canonici per l’arte, tutto per coinvolgere un pubblico sempre più vasto.

Nomi noti, firme autorevoli in esposizione il sostegno di Fujifilm Italia che oltre a essere presente con il suo staff, la sua tecnologia e la Serie X da provare nei giorni 11 e 12 giugno, presenta in prima assoluta in Italia la mostra di David Alan Harvey “Tell it like it is”, la cui inaugurazione avverrà il 10 giugno ore 18:00 presso Officine Fotografiche, via Libetta, 1 a Roma, in cui sarà presente lo stesso autore.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung promuove l’Innovazione ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024

Inoltre, il 12 giugno alle 19:00 ci sarà l’incontro con l’autore che racconterà il suo lavoro e risponderà alle domande del pubblico. La mostra resterà esposta fino al 2 luglio.

Harvey descrive così “Tell it like it is”: “Nel 1967 avevo 23 anni, stavo per laurearmi in giornalismo all’Università del Missouri, e mi ero da poco sposato. Il mio primo figlio Bryan aveva solo 7 mesi. Non avevo denaro, come fotografo ero sconosciuto e non avevo alcun mentore. Al tempo negli Stati Uniti due erano i principali temi che scuotevano la società, la guerra del Vietnam e il movimento per i diritti civili. I fotografi così detti “impegnati” erano tipicamente focalizzati sull’uno o l’altro.

Il mio amico Charles Hofheimer mi propose di fare assieme un libro sulla vita di una famiglia nera. Lui stava lavorando con un’organizzazione locale impegnata nel migliorare le condizioni di vita delle famiglie nere che abitavano i quartieri disagiati di Norfolk, in Virginia. Saltai diretto sull’idea. Invece che fotografare quello che era conosciuto come il ghetto di Berkley a Norfolk, decidemmo di fare un photo essay su una sola famiglia disposta a collaborare. James Liggins e sua moglie Callie ci aprirono le loro porte. Avevano sette figli di età comprese tra i 2 e i 15 anni.

I Liggins vivevano in un piccolo appartamento in un caseggiato di 5 piani. Per circa un mese io spesi tutto il mio tempo con loro. Direi che mi presero letteralmente con loro. Spesso Callie faceva per me il letto sul divano nel soggiorno e così io mi immersi totalmente nella storia. Avevo una camera oscura nelle vicinanze, a casa della famiglia Hofheimer: facevo fotografie, sviluppavo, stampavo e vivevo la storia.

L’estate finì. Dovevo tornare al college. Il mio compagno di stanza del liceo, Masaaki Okada, accettò di fare il design e Charles fece l’editing. Non vidi layout e selezione fino a che il libro non fu finito e io ricevetti una copia di Tell it like it is in Missouri. Il libro aveva un prezzo di 2 dollari e i soldi erano destinati alla Norfolk Ministerial Association per essere usati per cibo e vestiti per le famiglie disagiate.

Verso la fine del 2014 ebbi modo di riconnettermi con i Liggins. Non avevo solo perso i contatti ma entrambi, Charlie ed io, nemmeno ricordavamo i loro nomi. Erano passati 48 anni, la vita con le nostre famiglie e tutte le altre cose. Avevo girato il mondo per scattare più di 40 storie per National Geographic ed ero entrato alla Magnum.

Insomma questo progetto fu sepolto e dimenticato fino ad ora. Grazie al Norfolk Virginan Pilot che fece una storia su di me in cerca della famiglia Liggins, fui in grado di ritrovarli. Adesso io e i Liggins siamo amici. Esattamente come lo eravamo quando loro con gentilezza mi aprirono le porte nel 1967.”

Per maggiori informazioni sul programma e iniziative di FotoLeggendo, visitare


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.