• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

La Fondazione Petruzzelli presenta Rigoletto. Al via il sodalizio con Telecom Italia

  • Redazione Assodigitale
  • 31 Maggio 2013
come funziona il settore bancario per aiutare a codificare i giusti valori nellintelligenza artificiale financial post
come funziona il settore bancario per aiutare a codificare i giusti valori nellintelligenza artificiale financial post

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Venerdì 31 maggio alle 20.30 (turno A) al Teatro Petruzzelli di Bari andrà in scena la prima di Rigoletto, per la regia di Denis Krief.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Dirigerà l’Orchestra del Teatro il maestro Carlo Rizzari.

Lo spettacolo inaugura la nuova partnership annuale fra Telecom Italia e la Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari.

Il sodalizio prevede tre diversi progetti di cultura digitale:

OperainWeb: Telecom Italia trasmetterà in streaming live e on demand  le prime di due opere della Stagione 2013:

Rigoletto di Giuseppe Verdi, in cartellone il 31 maggio 2013 e La Sonnambula di Vincenzo Bellini, in programma il 14 settembre 2013.

I due titoli saranno preceduti da una guida introduttiva che offrirà al pubblico del web una serie di contenuti speciali alla scoperta della magia dello spettacolo.

OperainClasse: Telecom Italia e Fondazione Petruzzelli hanno realizzato il 27 maggio uno spettacolo didattico dedicato a Rigoletto e pensato per i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado, con l’obiettivo di avvicinarli al mondo dell’opera in modo coinvolgente. Il musicologo Giovanni Bietti sul palcoscenico del Petruzzelli ha raccontato ai piccoli studenti la storia del Rigoletto, offrendo una guida all’ascolto ad hoc dei brani più significativi del capolavoro verdiano.

LEGGI ANCHE ▷  Evento Instax Print on the Water: Fotografia e Divertimento sui Navigli di Milano

“Italiax10”: il Teatro Petruzzelli ospiterà un appuntamento del progetto Italiax10 di Telecom Italia selezionando 10 giovani talenti del mondo musicale che avranno 7 minuti ciascuno per raccontarsi e 3 minuti per rispondere alle curiosità del pubblico.

Italiax10 ha lo scopo di far emergere talenti rigorosamente italiani, attraverso le nuove tecnologie. Una piattaforma reale e virtuale per raccontare come sia possibile, oggi, credere nelle proprie passioni e renderle occasioni di successo.

L’evento sarà disponibile in streaming su italiax10.telecomitalia.com

Così  commenta Marcella Logli, Responsabile Corporate Identity&Public Relations e Segretario Generale della Fondazione Telecom Italia :

“La valorizzazione delle Cultura è un tema chiave per il nostro Paese, e l’utilizzo delle tecnologie digitali ne costituisce un volano importante per la diffusione a livello mondiale. Telecom Italia, che per  prima e da anni contribuisce a questo processo virtuoso con partner quali, tra gli altri, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Maxxi e Fondazione RomaEuropa, da oggi mette a disposizione di Fondazione Petruzzelli  tutta la sua esperienza nella diffusione digitale di contenuti d’eccellenza.

Connettere pubblici diversi grazie alla pervasività del web  stimola e vivacizza l’accesso ai patrimoni culturali e genera modalità di comunicazione innovative e virali, come testimoniano centinaia di migliaia di appassionati collegati in live streaming durante i nostri appuntamenti culturali e migliaia di conversazioni sviluppate sui social network.”

LEGGI ANCHE ▷  La nuova stagione Blue Note Milano inizia il 5 settembre con un evento memorabile

Il melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi (1813-1901) su libretto di Francesco Maria Piave è tratto dal dramma Le roi s’amuse di Victor Hugo e fu rappresentato per la prima volta al Teatro La Fenice di Venezia, l’11 marzo del 1851.

La nuova produzione della Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari è frutto del progetto “Opera Nuova” che nasce con lo scopo di coinvolgere giovani cantanti sotto i trent’anni selezionati sulla base di un “call for proposals” e di audizioni, affiancati da affermati professionisti nel ruolo del titolo.

Daranno vita allo spettacolo: nel ruolo de Il Duca di Mantova Fabrizio Paesano (31 maggio, 5, 8, 10 giugno) e Alessandro Scotto di Luzio (2, 4, 7, 9 giugno), in quello di Rigoletto Stefano Antonucci (31 maggio 2, 5, 8, 10 giugno) e Yanni Yannissis (4, 7, 9, giugno), Gilda sarà interpretata da Mariangela Sicilia (31 maggio, 5, 8, 10 giugno) e Sofia Mchedlishvili (2, 4, 7, 9 giugno), Sparafucile da Emanuele Cordaro (31 maggio, 5, 8, 10 giugno) e David Cervera (2, 4, 7, 9 giugno), Maddalena da Marianna Vinci (31 maggio, 4, 8, 10 giugno) e Sofia Janelidze (2, 5, 7, 9 giugno). Olga Podgornaya sarà Giovanna, Gianfranco Cappelluti canterà il Conte di Monterone, Antonio Muserra interpreterà Marullo, Raffaele Pastore sarà Matteo Borsa, Rocco Cavalluzzi il Conte di Ceprano, Teresa Caricola la Contessa di Ceprano, Carlo Provenzano l’Usciere e Caterina Daniele il Paggio.

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: La presentazione di LG ThinQ ON L’INNOVATIVO HUB PER SMART HOME con AI A BERLINO

Maestro del Coro della Fondazione Petruzzelli Franco Sebastiani.

Scene, costumi e disegno luci saranno curati da Denis Krief.

Assistente direttore: Elena Rizzo, assistente regia: Pia Di Bitonto, assistente scene e costumi: Angela Vasta.

In replica domenica 2 giugno alle 18.00 (fuori abbonamento), martedì 4 giugno alle 20.30 (turno B), mercoledì 5 giugno alle 20.30 (fuori abbonamento), venerdì 7 giugno alle 20.30 (fuori abbonamento), sabato 8 giugno alle 17.00 (fuori abbonamento), domenica 9 giugno alle 18.00 (turno C), lunedì 10 giugno alle 20.30 (fuori abbonamento).


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.