• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Al Festival della Comunicazione di Camogli 2014 il Digitale e i suoi protagonisti la fanno da Cenerentola

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 12 Luglio 2014
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

A Camogli, dal 12 al 14 Settembre la comunicazione s’incontra. Nella dolce cornice rivierasca della città che ospita la grande padella della frittura, si terrà la prima edizione del Festival della comunicazione. un’esperienza che coinvolgerà un vasto pubblico di appassionati e professionisti, ideato e diretto da Dario Singer e Rosangela Bonsignorio. Quest’appuntamento che si spera porti alla divulgazione di un comparto tanto di moda quanto misconosciuto.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La manifestazione potrà contare sulla partecipazione di personaggi di sicuro prestigio; a partire dal Semilogo e scrittore di successo Umberto Eco. Un incontro che nasce grazie ad un tovagliolo di carta. Proprio così, raccontano i creatori dell’evento:”Quando abbiamo cominciato a ragionare sul progetto, un anno e mezzo fa, ci siamo resi conto che su 120 Festival culturali in Italia nessuno era dedicato alla comunicazione, che pure è una componente fondamentale della specie umana. Parlandone un giorno  insieme a Umberto Eco in un caffè di via Dante a Milano, lui ha detto “è un’idea bellissima“. E subito si è messo a scrivere su un fazzoletto di carta del bar quelli che erano le persone che avrebbero dovuto partecipare.”

LEGGI ANCHE ▷  Firenze ospita gli stati generali delle life sciences: EventX Life Sciences - Crossroads in healthcare

Il concept è infatti molto interessante e sono molte le domande che secondo gli organizzatori alle quali cercherà di rispondere: “come cambierà nei prossimi anni la trasmissione dei saperi, la formazione, il marketing, i media, il nostro modo di relazionarci con gli altri? 

il Festival nasce infatti come opportunità per fare il punto sul rapporto che corre tra la comunicazione tradizionale e le innovazioni tecnologiche che caratterizzano e sempre di più caratterizzeranno il terzo millennio. La Rete Inernet con la forza dell’intarattività; la vecchia carta con i suoi valori intrinechi e fondanti; l’etere e la Radio, sempre più vintage ma indispensabili per alimentare i sogni e le emozioni.

Un vera e propria battaglia in atto tra digitale e analogico. Una battaglia che si spera metta sempre e comunque in primo piano la cultura e l’informazione al servizio della libertà e della democrazia.

Il programma, disponibile sul sito , sarà ricco di interventi.

Ad aprire la tre giorni sarà una lezio magistralis di Umberto Eco dal titolo:” Comunicazione: soft e hard”. A seguire  conferenze e workshop in cui si alterneranno oltre 60 ospiti : tra loro Corrado Augias,Mario Calabresi, Gad Lerner, Beppe Severgnini, Stefano Bartezzaghi e Carlo Freccero. Il tutto si terrà in una decina di location, tutte raggiungibili a piedi assicurano gli organizzatori. Oltre a ciò si potrà godere della visione di film dedicati alla figura giornalistica e varie mostre, il tutto  completamente gratuito.

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: Scopri le presentazioni in anteprima dei prodotti di TCL a Berlino

Anche il direttore generale della Rai Luigi Gubitosi, che ha assicurato la massima copertura dell’evento, ha apprezzato l’iniziativa: “Sarà un master condensato in tre giorni, dovrebbe essere presto obbligatorio per tutti i giornalisti del servizio pubblico”. E noi diciamo… Non solo!

 Solo un piccolo appunto

Per un festival che promette di trattare il mondo della comunicazione a 360 gradi, ci sembra che mentre a quella “tradizionale” sia dato grande spazio con prestigiosi protagonisti, risulti poco presente il mondo della net advertising e della Rete. Vera grande innovazione nella comunicazione del nuovo millennio.

Senza nulla togliere agli speaker e ai temi trattati (vedi incontri) a nostro modesto avviso tra i molti e prestigiosi scrittori,  pubblicitari, tecnologi, esperti, divulgatori e opinionisti televisivi, mancano molti tra i più qualificati influencer dell’universo Internet. Grandi e seguitissimi Blogger, Social networker manager, Content manager e rappresentanti di importanti associazioni, escludendo Assodigitale, come IAB (Internation Advertising Bureau) o IWA (Associazione Internazionale per la professionalità nel WEB).

Una carenza che speriamo possa essere superata entro la partenza dell’evento, anche per riequilibrare i piatti della bilancia. Comunque noi di Assodigitale, parteciperemo come testata giornalistica e garantiremo una copertura totale con interviste flash ai protagonisti e interazioni permanenti via social (Twitter – Facebook- LinkedIn – Pinterest  – Youtube). Una copertura a tempo pieno che come nella tradizione di Assodigitale sarà puntuale, trasparente e soprattutto senza timore.


LEGGI ANCHE ▷  Partecipa alla Conferenza ICEM 2024 a Torino: Un Omaggio all'Innovazione nelle Macchine Elettriche

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.