• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Emendamento Quintarelli: il digitale che vince e convince

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Febbraio 2015
Stefano Quintarelli1
Stefano Quintarelli1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ricostruiamo una storia. Una storia che parte da una proposta legislativa dell’onorevole Stefano Quintarelli (nella foto) definito uno dei “padri della rete Internet” in Italia. La proposta alla Camera dei Deputati di un emendamento, l’emendamento Quintarelli così definito, che propone di riportare allo Stato non solo la competenza sul formato dei dati che la Pubblica Amministrazione deve adottare, ma anche sui “processi e delle relative infrastrutture e piattaforme informatiche”. Una piattaforma comune, nazionale, funzionale, di tutti. Basta regionalizzazione, basta burocrazia inutile.

Indice dei Contenuti:
  • Emendamento Quintarelli: il digitale che vince e convince
  • Emendamento Quintarelli, quale l’importanza


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ma cosa succede? L’emendamento Quintarelli riceve il parere negativo del Governo e di tutta la commissione che l’ha valutata. Stefano Quintarelli pur corroborando la necessità dell’emendamento, ne annuncia in aula il ritiro per rispetto nei confronti del Governo.

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: Scopri le presentazioni in anteprima dei prodotti di TCL a Berlino

Colpo di scena. Prende la parola l’onorevole Palmieri di Forza Italia ed in opposizione al ritiro dell’emendamento Quintarelli  annuncia di voler sostenere con tutto il proprio gruppo parlamentare il provvedimento. Effetto domino. Interviene la Lega, clamoroso per un partito sempre propenso a regionalizzare e non a centralizzare, e via via tutti gli altri gruppi parlamentari. Come se la votazione non ci fosse mai stata tutti prendono in esame l’emendamento Quintarelli.

Retromarcia. Il Governo, per bocca del Ministro Boschi, annuncia il cambiamento del proprio parere sull’emendamento Quintarelli, sconfessando tutto quanto detto fino a prima. E finisce con un plebiscito: 364 votanti, 364 favorevoli all’emendamento, zero contrari. Pieni voti.

Emendamento Quintarelli voti Camera dei Deputati

Emendamento Quintarelli, quale l’importanza

L’onorevole Stefano Quintarelli ha convinto tutti i deputati presenti in aula a votare con favore un cruciale emendamento che va a addirittura a modificare un articolo della Costituzione italiana. Il successo ottenuto dall’emendamento Quintarelli è importante perché sposta allo Stato le competenze relative al coordinamento informatico.

L’articolo 117 della Costituzione cita: la potestà legislativa è esercitata dallo Stato e dalle Regioni nel rispetto della Costituzione, nonché dei vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali. Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie; Punto r. Pesi, misure e determinazione del tempo; coordinamento informativo statistico e informatico dei dati dell’amministrazione statale, regionale e locale; opere dell’ingegno.

LEGGI ANCHE ▷  Oasis annullano i biglietti acquistati sui siti non ufficiali: fan inferociti protestano sui social

Con l’emendamento Quintarelli  lo Stato di fatto viene invece ad acquisire il diritto di legislazione esclusiva non soltanto sui dati ma anche sui “processi e sulle relative infrastrutture e piattaforme informatiche“. Lo Stato quindi potrà finalmente coordinare le scelte della pubblica amministrazione, quindi anche di regioni ed enti locali, assumendo un ruolo di totale catalizzatore.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.