• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

BTC annuncia il programma education 2014: in palinsesto più di 20 seminari con contenuti trasversali

  • Monica Gobbato
  • 8 Luglio 2014
Come capire se tua azienda pronta per adozione dell IA Intelligenza Artificiale
Come capire se tua azienda pronta per adozione dell IA Intelligenza Artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

ARTICOLO ripreso da Event Report

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Contenuti professionali come valore aggiunto, e imprescindibile, dell’offerta di fiera: BTC, la fiera italiana degli eventi, tornerà l’11 e il 12 novembre alla Fortezza da Basso di Firenze con un programma education articolato in oltre 20 seminari che tratteranno un’ampia varietà di tematiche, riflettendo la complessità di un settore vicino e attiguo a molti comparti, quali quelli della comunicazione, del marketing, del turismo, dell’organizzazione aziendale.

I seminari, a partecipazione gratuita e tradizionalmente molto frequentati dal pubblico B2B presente in fiera (espositori, buyer e visitatori), si svolgeranno nei due giorni di fiera parallelamente all’attività di business che si terrà nel padiglione espositivo. Dell’intero palinsesto sono per ora state annunciate le prime 13 sessioni.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Cominciamo dal Bitcoin, la moneta virtuale, che Alex Kornfeind, docente ed esperto di comunicazione e web, presenterà come nuova opportunità per destinazioni e agenzie nell’organizzazione di eventi. Sempre in ambito economico, Stefania Trallori, senior director CWT Meetings & Events Italia, illustrerà il CWT Travel Price Forecast 2015 e, in anteprima per l’Italia, il nuovo approfondimento sul settore Meetings & Events: due indagini condotte annualmente a livello globale sui trend di costo di aerei, trasporti via terra, alberghi e location per l’anno successivo. Monica Gobbato invece, avvocato di diritto digitale e della privacy, spiegherà la corretta gestione del web marketing dal punto di vista legale: cosa dice la giurisprudenza su social media, email, recensioni e diritto all’oblio.

LEGGI ANCHE ▷  Fujifilm Events: Un evento gratuito per un viaggio tra Fotografia e Tecnologia Innovativa

Armando Travaglini, consulente e formatore di web marketing turistico, presenterà invece, rivolgendosi in primo luogo agli albergatori, le 10 strategie per superare le aspettative degli ospiti, mentre Fabio Lazzarini, marketing director di Cribis DB, parlerà del lead management, cioè di come costruire relazioni e acquisire business grazie a una migliore conoscenza del cliente e del prospect. Ferdinando Cocucci, CEO di Brainwaves, affronterà il tema delle nuove tecniche di mash up per abbattere il muro fra chi parla e chi ascolta durante gli eventi, lavorando sull’organizzazione dei contenuti in mappe logiche e sull’evocazione.

Giorgio Beltrami, docente all’Università di Milano Bicocca, illustrerà LEGO Serious Play, nato come metodo aziendale per facilitare i processi decisionali e poi codificato in una metodologia utilizzata in tutto il mondo. Rob Davidson, docente di event management presso l’Università di Greenwich, spiegherà l’innovazione nelle sedi per eventi: i nuovi trend di mercato e le tecniche di marketing e vendita per cavalcarli. A Roberta Pinzauti, managing director di Te.D.-Teatro d’Impresa, il compito di introdurre al public speaking, l’arte di parlare in pubblico.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovi equilibri internazionali, coesione, trappole dello sviluppo: quale Europa e quale Sicilia adesso

Il palinsesto prosegue con Domenico Palladino, consulente di web marketing che terrà un seminario sulla Mobile first strategy, cioè su come ottimizzare gli eventi per tablet e smartphone. Molto attuale anche la sessione di Emanuele Vitali, marketing director di East Media, che illustrerà l’approccio cross-culturale per comunicare in Cina e Russia sfruttando i motori di ricerca e i social network locali (gli utenti cinesi e russi non usano Google né i social network occidentali). Sull’ecosostenibilità infine, segnaliamo L’evento sostenibile secondo la ISO 20121: non solo un evento green ma un investimento per il futuro, a cura di Paolo Gianoglio, direttore di ICIM, ente di certificazione indipendente.

Infine, la sessione proposta da Italia Convention, dal titolo Nell’anno di Expo: le opportunità per eventi e destinazioni lontani da Milano. Moderate da Marco Sorrentino, partner e direttore editoriale di Italia Convention, la giornalista Carla Solari, Barbara Scorza di Fonteverde Collection e Stefania Mangano, responsabile del progetto Expo Confindustria Brescia, proporranno idee, testimonianze e suggerimenti, rivolti a organizzatori di eventi, istituzioni, DMC e gestori di sedi, per trarre vantaggio dal più grande evento dell’anno.

LEGGI ANCHE ▷  Firenze ospita gli stati generali delle life sciences: EventX Life Sciences - Crossroads in healthcare

Il programma completo dei seminari sarà reso noto entro fine luglio, mentre nel mese precedente la fiera si apriranno sul sito di BTC le registrazioni online per parteciparvi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Monica Gobbato

Avvocato e Docente. Prof a contratto a Ca' Foscari e Università Pegaso Telematica. Specializzata nella consulenza legale su Privacy e Sicurezza delle informazioni. Commissario d'esame per le certificazioni di Privacy Officer. Ha pubblicato con CEDAM, Utet, FAG, IPSOA. Autore per testate on line e off line.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.