BANKING SUMMIT 2013 Le banche che si rinnovano, fare banca per la crescita

Il prossimo 26 settembre a Milano, presso l’Hotel Principe di Savoia, si terrà il Banking Summit 2013 di The Innovation Group, giunto alla sua terza edizione. L’evento è focalizzato su come le tecnologie digitali possono trasformare i modelli di business e operativi delle banche, i loro servizi e la relazione con i clienti in un momento di transizione verso una congiuntura economica che dà i primi segnali di cambiamento verso la fine della crisi.
Il settore bancario gioca un ruolo essenziale in questa partita e per farlo, dopo aver resistito alla prova della crisi finanziaria, deve accelerare il passo per recuperare redditività e competere con concorrenti tradizionali ed emergenti.
Le nuove tecnologie permettono alle banche tradizionali di innovarsi e alle nuove banche dirette di espandere offerta e clienti. Fare banca per la crescita ha bisogno di banche nuove e di nuove banche, significa ripensare, re-immaginare e arricchire di valore per il cliente, perseguire un modello di banca profondamente diverso dal passato: banking e banca non sono più necessariamente sinonimi.
Alla base del processo di rinnovamento ci sono alcuni sviluppi innovativi che saranno approfonditi nel corso del Summit quali:
• Ridisegnare i modelli distributivi attuali, attraverso servizi online e nuovi format dei punti di vendita e di relazione: passare da workplace a workspace;
• Sviluppo della nuova generazione di servizi bancari on line e del customer service in una logica “omni-channel” integrata e una customer experience innovativa;
• Utilizzare i dati aziendali come asset, e capire la rivoluzione dei BIG DATA
• Adottare nuovi modelli di sourcing dell’ICT (dal Cloud Computing allo strategic outsourcing)
• Diffondere sistemi di dematerializzazione, dal workflow al business process management per semplificare processi e renderli più efficienti e flessibili;
• Ripensare prodotti e modalità di relazione personalizzate per i diversi segmenti di clientela
• Riprogettare i processi per i servizi di finanziamento e credito in particolare alle PMI
Durante la mattinata sarà presentata anche la ricerca originale condotta da The Innovation Group: “Governance dell’Innovazione nelle Banche italiane”.
L’evento sarà ricco di esperienze, testimonianze e “success stories” della business community bancaria italiana e internazionale insieme ai principali player del settore ICT con sessioni tematiche e casi aziendali.
Nel corso della giornata saranno presentati alcuni risultati della ricerca sui processi di innovazione nelle banche italiane , ci sarà una sessione dedicata a come deve cambiare e innovarsi il rapporto banche e PMI una panel di economisti su come per discutere su come le banche possono essere un fattore per passare “da una decrescita infelice ad una crescita felice”