• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

AssoInvestors: crediti formativi gratis ad avvocati

  • Paolo Brambilla
  • 26 Settembre 2015
sala colonne620x220
sala colonne620x220

AssoInvestors – WFI-World Federation of Investors – 1° ottobre 2015, ore 10,00-13,00 Banca Popolare di Milano – Sala delle Colonne Milano, via San Paolo, 12


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

 Strumenti finanziari a sostegno dell’impresa e tutela degli investitori

L’Ordine degli Avvocati di Milano ha deliberato due crediti formativi.
Numero limitato di posti.

Il Convegno è aperto al pubblico: professionisti, avvocati, commercialisti, economisti, investitori e risparmiatori privati. Su invito (oppure pre-iscrizione alla mail qui sotto).
segreteria@studiobongiorni.com .

La crisi del 2008, unitamente alla modifiche regolamentari che hanno coinvolto gli intermediari finanziari e gli investitori in genere, hanno segnato profondi cambiamenti nel modo di fare impresa e di raccolta delle risorse finanziarie necessarie alla crescita.

Le imprese italiane, individualmente per lo più di piccole e medie dimensioni e storicamente poco inclini ad aprire il proprio capitale a investitori terzi, hanno privilegiato il ricorso al credito bancario rispetto  a forme alternative di raccolta delle risorse finanziarie. In molti casi l’assottigliamento dei margini, dovuti all’aumento dei costi delle materie prime e ad una scarsa propensione all’innovazione, hanno reso insostenibile l’indebitamento verso il Sistema Bancario, mentre gli istituti di credito sono sembrati sempre meno propensi a concedere credito.
Con la produzione normativa degli ultimi anni il legislatore è intervenuto innovando la disciplina della crisi di impresa con istituti volti a salvaguardare più la continuità di impresa e l’occupazione che i creditori nell’interesse dell’intera collettività.

LEGGI ANCHE ▷  Firenze ospita gli stati generali delle life sciences: EventX Life Sciences - Crossroads in healthcare

Anche grazie alla produzione normativa europea, sono state infine disciplinate forme di raccolta delle risorse finanziarie alternative rispetto al ricorso al credito bancario.

Al riguardo, giova evidenziare:

  • Lo sviluppo dell’AIM Italia, il mercato gestito e organizzato da Borsa Italiana Spa rivolto alle PMI (piccole e medie imprese) che intendono finanziare i propri programmi di crescita ed il cui accesso è agevolato da una disciplina regolamentare semplificata e flessibile, in particolare nel caso in cui la sollecitazione sia rivolta agli investitori professionali;
  • La disciplina dei Mini Bond tesa ad incentivare le imprese che intendono raccogliere risorse finanziarie “a debito” senza far ricorso al sistema bancario;
  • La disciplina delle Start Up e delle PMI innovative che permette alle imprese caratterizzate da un alto tasso di innovatività di:
  • ricorrere al credito in forma agevolata attraverso l’intervento del Fondo di Garanzia di cui alla legge 662/96;
  • emettere strumenti finanziari che permettono ai sottoscrittori di beneficiare di vantaggi fiscali;
  • ricorrere al crowdfunding rivolgendo la sollecitazione sia ad investitori privati che ad investitori professionali.

Resta inteso che le forme alternative di raccolta delle risorse finanziarie, affinché si riflettano in una reale crescita delle imprese e di conseguenza siano causa della ricchezza prodotta, richiedono, da un lato una rinnovata fiducia sull’operato delle imprese e sulla capacità delle stesse di creare valore, e dall’altro una cultura all’investimento “matura” ed adeguati sistemi di governance che garantiscano gli investitori.

LEGGI ANCHE ▷  Pericolo al Gran Premio F1 Monza per asfalto nuovo: Pirelli avverte per l'usura delle gomme

In un momento storico di profondi cambiamenti del modo di fare impresa, si rende necessario un confronto con i diversi operatori del mondo finanziario che possano testimoniare la propria esperienza anche attraverso contributi che possano permettere di cogliere al meglio le opportunità offerte dal mercato dei capitali, considerati gli accorgimenti necessari a tutelare gli investitori specie non istituzionali.

Ne discutiamo con:

  • Fausto Bongiorni (avvocato e presidente di AssoInvestors già Assorisparmio): introduzione
  • avv. Vittorio Emanuele Falsitta (avvocato e docente di diritto penale tributario all’Università Europea di Roma, già deputato al Parlamento Italiano e relatore della riforma del sistema fiscale italiano): il rimpatrio dei capitali in Italia ed effetti sul finanziamento alle imprese
  • Paolo Costanzo (dottore commercialista – Studio Costanzo & Associati): le tipologie di raccolta finanziaria
  • Alberto Canclini (dottore commercialista – Studio Costanzo & Associati): intervento pratico sul crowdfunding e sul finanziamento per Piccole Medie Imprese innovative e start up innovative garantite dal Medio Credito Centrale
  • Massimiliano Forte (partner di Tema Consulting Srl): MIFID, lo stato dell’arte
  • Romina Guglielmetti (partner di Starclex – Studio Legale Associato Guglielmetti) – La buona governance come strumento di crescita.
  • Roger H Ganser(WFI Chairman, NAIC/BetterInvesting USA , Retired Managing Partner, Venture Investors LLC -USA): intervento sulla situazione internazionale
  • Jean-Pierre Paelinck (docente emerito di Economia all’Università di Liegi, visiting professor Università di Bergamo, WFI President and Secretary General, Honorary Secretary General Euroshareholders): intervento Europa – Italia
  • Paolo Brambilla (direttore responsabile Agenzia di stampa ActionNews): moderatore La conferenza si articolerà negli interventi frontali della durata complessiva di 3 ore, con un’ora dedicata agli interventi degli ospiti stranieri membri dell’associazione di tutela dei risparmiatori World Federation of Investors. Sarà lasciato spazio alle domande e al dibattito con i relatori.
LEGGI ANCHE ▷  Amazfit partner ufficiale della competizione HYROX per indossabili e cronometraggio ufficiale

I relatori ricorreranno all’ausilio di proiezioni e slides che saranno successivamente rese disponibili sul web. Tutti i relatori hanno maturato esperienza decennale sul campo e sono in grado di offrire una panoramica consapevole sui riflessi che la disciplina legislativa ha sugli aspetti di maggior interesse pratico. Per ulteriori informazioni: paolo@brambilla.net . Sarà lasciato spazio alle domande e al dibattito con i relatori.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.