• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Art Can – Quando l’arte può fare la differenza: inaugurazione 18 settembre a Milano

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Settembre 2015
invito 2
invito 2

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Art Can, progetto internazionale di Street Art che da tre anni si svolge a Basilea, sbarca sul Naviglio. Le opere di 23 artisti che hanno partecipato a Scope Basel, fiera d’arte d’arte contemporanea e che sono state esposte sui bidoni dell’immondizia della Città di Basilea e in Expo presso Cascina Triulza verranno esposte fino al 10 ottobre presso la galleria Silbernagl Undergallery, sul Naviglio a Milano.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Una mostra per manifestare il fatto che l’arte può davvero modificare la nostra concezione del mondo anche laddove sembra che non vi sia più nulla di bello e recuperabile. Lo ha dimostrato, nella sua campagna anti rifiuti, Michele Salvatore che dal 2011, con la collaborazione di street artist, artisti e della Città di Basilea, si occupa di ridefinire il  concetto  di  bidone dell’immondizia  per  sensibilizzare  un  numero sempre maggiore di persone al mantenimento della pulizia nelle strade. Il progetto, che in tre edizioni ha coinvolto circa 150 artisti internazionali é stato realizzato lungo la sponda del fiume Reno, luogo del passeggio abituale nella città di Basilea, dove numerosi giovani si affollano nei molti locali, ma ha coinvolto anche i social network, infatti una votazione dei migliori cestini è stata proposta su facebook: migliaia di persone sono state coinvolte nella sensibilizzazione al problema dei rifiuti. Il valore artistico dei cestini è stato inoltre riconosciuto da collezionisti internazionali che hanno potuto ammirarli nella prestigiosa fiera “Scope Basel” che da tre anni è sponsor tecnico del progetto.

LEGGI ANCHE ▷  Hisense: Impegno nel Calcio giovanile e Sostegno alla Accademia Paolo Rossi

Il progetto che viene oggi proposto in Italia, grazie alla collaborazione con Silbernagl Undergallery Navigli Street. A dipingere le tele, poi applicate su bidoni dell’immondizia, sono stati Alessio Bolognesi, Danilo Alessandro Brutti, Livia Carraro, Nicolas Charon (NCCP), Daniela Forcella, Max Ferrigno, Gep, Guido Happle, Melanie Kuratli, Kraser, Domenic Lang, LouLou, Andrea Ravo Mattoni, Gianna Moise, Silvio Monti, Tarek Moussalli, Mihajlo Nenad, Timo Paris, Paolo Lorenzo Parisi, reFRESHink, ILs Van Looveren, Andrea Winzeler, Zazzà, i cui progetti, sono stati selezionati dal curatore Mario Manduzio, in collaborazione Raffaella Silbernagl e Michele Salvatore. La collaborazione è stata essenziale affinché, dopo essere entrati nella quotidianità della gente nella città di Basilea, l’arte, potesse tornare in galleria luogo deputato all’arte, nella speranza che il progetto possa coinvolgere, un giorno, molte città anche in Italia, é dimostrato infatti che laddove degrado chiama degrado, la bellezza chiama altra bellezza.

Inaugurazione 18 settembre 2015 dalle ore 18.30 – 21.30

Alzaia Naviglio Grande 4 Milano, tel 3482202487


LEGGI ANCHE ▷  Blockchain Africa Conference 2024: Un Decennio di Innovazione Blockchain in Africa

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.