• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • ECOMMERCE

PAGAMENTI CONTACTLESS: FUNZIONAMENTO E STANDARD DI SICUREZZA

  • YOUR_DIGITAL_VOICE!
  • 23 Giugno 2022

Chiunque abbia pagato almeno una volta con carta di credito o bancomat negli ultimi anni si sarà accorto della grande novità dei pagamenti contactless. Per importi di piccola entità, è infatti ora possibile avvicinare semplicemente la carta al lettore (chiamato anche POS) per completare il pagamento in modo rapido e intuitivo.

Indice dei Contenuti:
  • PAGAMENTI CONTACTLESS: FUNZIONAMENTO E STANDARD DI SICUREZZA
  • Cosa si intende con contactless?
  • Come funziona a livello tecnico?
  • Come viene assicurata la sicurezza nei pagamenti contactless?

Ma come funziona questa tecnologia e quali sono i rischi legati a questo nuovo metodo che non richiede l’inserimento del codice PIN? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Cosa si intende con contactless?

Questo termine inglese fa riferimento a una modalità di pagamento per beni o servizi che non richiede il trasferimento di denaro fisico contante o l’inserimento di una carta all’interno di un lettore. Da una prospettiva più ampia, la tecnologia consente la conclusione di una transazione attraverso l’avvicinamento di una carta di pagamento o un altro dispositivo personale (come uno smartphone) al terminale di chi vende il servizio o il prodotto. Questo comportamento determina la volontà di concludere la transazione, che avviene automaticamente in pochi secondi, mettendo in comunicazione il POS con il conto bancario collegato alla carta (o ad altro dispositivo).

Come funziona a livello tecnico?

La tecnologia necessaria per completare pagamenti contactless si basa su due differenti metodologie:

  • RFID: acronimo di radio frequency identification, ovvero identificazione tramite frequenza radio.
  • NFC: che sta per near-field communication, traducibile in comunicazione di prossimità o fra campi vicini.

Durante una transazione, tramite le onde radio, vengono condivisi i dettagli del conto bancario dell’acquirente con il lettore, completando così il pagamento con POS in modo rapido, comodo e sicuro.

Come viene assicurata la sicurezza nei pagamenti contactless?

La facilità e la rapidità delle transazioni potrebbero far sorgere dubbi in merito alla sicurezza. Se aggiungiamo una naturale resistenza a un’innovazione che modifica un comportamento entrato a far parte della normalità (usare la carta di pagamento e inserire il codice PIN), è facile intuire come tali dubbi si possano rafforzare.

Ma i sistemi contactless sono sicuri? Se è inevitabile il rischio che la carta di pagamento finisca nelle mani sbagliate, per limitare tale evenienza, è stato posto un limite di pagamento basso tramite metodo contactless, attualmente in Italia è pari a 50 €, dopo il recente rialzo della soglia, precedentemente fissata a 25 €. Oltre a questo, è possibile fissare un limite massimo di pagamento tramite il proprio account online (o direttamente allo sportello dalla filiale).

Lo standard di sicurezza è poi garantito tramite altri paletti:

  • Per i pagamenti di importo superiore a 50,00 € è sempre richiesto il PIN.
  • I dati personali relativi al conto bancario vengono trasmessi a seguito di cifratura (sono quindi criptati) e coinvolgono solo la carta e il POS. A ogni transazione viene assegnato un codice univoco utilizzabile una tantum.
  • Le transazioni c-less hanno un limite giornaliero (parzialmente modificabile dal proprio account bancario come detto più in alto).
  • Nel caso in cui l’assenso venga dato attraverso dispositivo smartphone o wearable, è possibile impostare l’autorizzazione necessaria tramite lettura dei valori biometrici (impronta digitale o lettore del volto) con un’autenticazione a più fattori più rapida rispetto all’inserimento della tessera e la compilazione del PIN.

Così, i pagamenti contactless sono sicuri e permettono di ridurre in modo significativo la durata delle transazioni. Le statistiche di Osservatori.net dimostrano che questi pagamenti digitali sono in aumento e la tendenza non sembra destinata a fermarsi. Vedremo quali altre novità ci porterà il futuro!

← Post Precedente
Post Successivo →
YOUR_DIGITAL_VOICE!

YOUR_DIGITAL_VOICE! è il servizio speciale pensato per dare voce direttamente ai Brand ed alle Aziende che intendono diffondere comunicati stampa di natura Corporate. I comunicati sono pubblicati sotto la responsabilità editoriale dei committenti. Per richieste di informazioni sul servizio YOUR_DIGITAL_VOICE! potete contattarci direttamente via Mail scrivendo QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.