• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • ECOMMERCE

I numeri dell’ecommerce in italia in forte crescita anche se ancora non è colmato il gap con gli altri paesi europei

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Novembre 2013
tfa 30503302 termo igrometro digitale
tfa 30503302 termo igrometro digitale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’andamento dell’e-commerce nel nostro paese e le previsioni per il 2013, evidenziate dal consueto rapporto annuale dell’Osservatorio eCommerce B2C della School of management del Politecnico di Milano, portano alla luce una situazione a due facce.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Se da un lato il commercio elettronico nel nostro paese ha un tasso di crescita che, annualmente, si attesta sul 18% e per il 2013 si prevede che le transazioni commerciali effettuate via smartphone subiranno un incremento di oltre il 250%, dall’altro lato la forbice con gli altri paesi si è fatta più ampia, anche a causa della deficitaria presenza, in questo ambito, di settori importanti come quello alimentare.

Il tasso di crescita si attesta per il quarto anno consecutivo sulla doppia cifra, con margini di crescita ancora notevoli, se si considera che a tutt’oggi le vendite online rappresentano solo il 3% di quelle effettuate nel nostro paese.

LEGGI ANCHE ▷  Le imperdibili offerte tecnologiche da Esselunga da cogliere al volo

La parte del leone la fa, anche quest’anno, il settore turistico, che da solo rappresenta circa il 45% delle transazioni commerciali effettuate online, facendo segnare un +13% rispetto all’anno scorso.

In forte crescita anche il settore dell’abbigliamento e quello dell’elettronica, i quali fanno segnare un aumento tra il 20 e il 30% rispetto al 2012. Il rapporto evidenza anche la forte crescita dell'”export”: gli stranieri che acquistano online sui siti nostrani sono aumentati di circa il 30% rispetto a dodici mesi fa.

Ma quali sono le cause di questa crescita? Secondo il rapporto questi dati sono dovuti al proliferare dei siti di “couponing”, alla “crescita strutturale sul web dei club online” e alla maggiore attenzione che alcune grandi marche e realtà imprenditoriali danno, ormai da tempo, al settore della compravendita online.

Alessandro Perego, uno degli autori del rapporto ha dichiarato che “tanti segnali dimostrano il crescente interesse del mondo retail tradizionale e anche dei produttori per lo sviluppo del canale dell’ecommerce” ma ha aggiunto che la crescita di questo settore potrebbe essere addirittura “a tre cifre”, se non fosse per la presenza di “alcuni ostacoli, di tipo culturale oltre che logistico e organizzativo, che impediscono un decollo vero e proprio”.

LEGGI ANCHE ▷  La truffa del pacco in consegna: fare grande attenzione ai messaggini sms e whatsapp phishing

Altro dato interessante è quello secondo cui gli italiani hanno speso online, nel 2013, circa 12,6 miliardi: con un aumento della spesa che si attesta ad un +15% rispetto all’anno scorso.

I dati sono certamente positivi ma, come detto, non è tutto oro quel che luccica. La ricerca ha infatti messo in risalto come il mercato dell’e-commerce italiano cresca a ritmi più bassi rispetto a quelli degli altri paesi europei. Questi ultimi hanno tassi di crescita che, in valore assoluto sono più bassi, attestandosi tra il 10 e il 12%, ma che risultano comunque migliori di quello nostrano, partendo da un “transato molto superiore” a quello nostrano.

Basti pensare che l’e-commerce in Italia vale meno di un sesto rispetto a quello del Regno Unito. Anche il paragone con i nostri cugini transalpini e con i tedeschi ci vede uscire sconfitti: insomma, il commercio elettronico in Italia, seppure in forte crescita, non è ancora utilizzato, dai consumatori, allo stesso livello degli altri paesi europei.

LEGGI ANCHE ▷  Inchiostro per tattoo venduto su Amazon contiene batteri pericolosi: FDA avverte il mercato

Gli autori dello studio hanno comunque affermato che, con il diffondersi di smartphone e tablet, è probabile che nei prossimi anni il nostro paese riesca a ridurre il gap che, nel commercio elettronico, ancora lo separa dagli altri paesi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.