• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • ECOMMERCE

AGENDA DIGITALE Italiana: L’Italia s’è desta?

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Marzo 2014
in che modo le innovazioni fintech stanno rendendo i pagamenti piu efficienti
in che modo le innovazioni fintech stanno rendendo i pagamenti piu efficienti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Lo stato dell’arte sull’Agenda Digitale 2020 ci lascia moderatamente ottimisti sugli interventi in essere già avviati e da avviare, ma anche per ciò che riguarda l’attività pubblica di avvio dei bandi per l’accesso ai fondi strutturali europei nelle zone a scarso interesse di investimento da parti di enti privati.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nonostante qualche ritardo accumulato, il piano di sviluppo della banda larga e ultralarga in relazione agli obbiettivi europei del 2020 sembra stia procedendo piuttosto bene avendo centrato il primo obbiettivo previsto e cioè la copertura pressoché totale della banda larga capace di erogare almeno fino a 2Megabit.

Il prossimo obbiettivo è al 2017 con la copertura almeno del 50% delle utenze  con linea fissa con connessioni fino a 30 Megabit che sembra alla portata, mentre l’obbiettivo a termine 2020 con la copertura del 70% con connessione a 30Megabit e  almeno il 50% della popolazione con connessione a 100Megabit sembra ancora piuttosto critico per l’assenza di piani di investimento presentati dagli operatori.

LEGGI ANCHE ▷  Ikea lancia la piattaforma di usato Preowned con AI: problemi in arrivo per Ebay e subito.it

La maggiore criticità consiste nel fatto che rimane scoperto circa il 30% del nostro territorio dagli interventi dei privati (che non avrebbero alcuna convenienza ad investire in zone economicamente arretrate) che dovrebbe essere colmato con interventi pubblici attingendo principalmente dai fondi strutturali europei per un importo stimato intorno ai 4-4,5 Miliardi di euro.

I bandi già avviati sono un totale di 36,4 milioni di euro per la copertura dell’ultimo miglio, più  25 milioni di euro per la rete di backhauling. Mentre per quest’ultimo bando il pubblico fa la rete e la dà in concessione, gli altri bandi (già fatti e da fare) invece utilizzano il modello a incentivo  nel quale il pubblico mette una parte dei soldi, il resto viene dagli operatori che vincono il bando.

Purtroppo siamo partiti in ritardo con lo sviluppo della banda larga (in inghilterra hanno iniziato 5 anni fa) ma i progetti di investimento si stanno svolgendo.  Il quadro complessivo dei bandi aggiornato a gennaio 2014, è qui sotto riepilogato.

LEGGI ANCHE ▷  Inchiostro per tattoo venduto su Amazon contiene batteri pericolosi: FDA avverte il mercato

Flavio Magni e Stefano Novarini

Partner associati esperti in costi TLC

fmagni@expensereduction.com

snovarini@expensereduction.com

www.expensereduction.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.