• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Crowdrooster il futuro del crowdfunding sicuro e selezionato per le piccole e medie imprese

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Dicembre 2013
Come i chip AI stanno trasformando il mondo della informatica radicalmente
Come i chip AI stanno trasformando il mondo della informatica radicalmente

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Se pensate che il crowfunding sia soltanto roba da startup, siate pronti a ricredervi. Si appresta a dimostrarlo Crowdrooster, startup nata dall’idea di un trio di italiani residenti a Londra, che rispondono ai nomi di francesco Fumagalli, Alessandro Rovati e Francesco Gatti, i quali hanno pensato di trasferire alle piccole e medie imprese il sistema di crowfunding reward based.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Così, a un anno dall’idea, questo nuovo progetto è divenuto realtà, e adesso è stato avviato servendosi di cinque clienti che stanno facendo da tester, allo scopo di incentrare gli sforzi su prodotti d’eccezione e design.

Come però ha spiegato Alessandro Rovati, le intenzioni iniziali si discostavano un tantino da quello che poi sarebbe divenuto Crowdrooster: “Pensavamo di fare un’app per iPhone, ma dopo aver iniziato a lavorarci abbiamo sviluppato un business model diverso e capito quale poteva essere la nostra mission: noi vogliamo offrire alle aziende che intendono produrre beni di consumo uno strumento per raccogliere fondi, chiedendo all’utente finale di investire su un prodotto che deve essere ancora creato, offrendo così anche una piattaforma per testare il mercato”.

LEGGI ANCHE ▷  BCE e Lagarde ancora timidi sulla lotta alla inflazione: un piccolo taglio non deve illudere

Le differenze con i concorrenti, Kickstarter e Indiegogo, su tutti, sono evidenti. Infatti, come sottolinea lo stesso Rovati: “Noi siamo focalizzati su aziende come Jawbone o startup incubate all’interno di acceleratori e che vogliono creare il proprio brand”.

Proprio per questo motivo, non tutti i prodotti che si presentano vengono poi presi in considerazione, dato che vige una rigorosa selezione effettuata appoggiandosi agli advisor di Level 39 e JP Morgan. Ma le operazioni di controllo non si fermano qui: infatti, il paying gateway di Crowdrooster, Mangoway, è incaricato di fare “screening a livello legale ed economico”, il che permette al consumatore di avere maggiori assicurazioni sul prodotto che riceverà.

Come ha lasciato intendere Rovati, l’obiettivo che Croowdrooster si pone può essere considerato però ancora più grande: infatti, lo scopo di questa startup di nuova creazione è anche quello di dare vita ad una specie di “distretto dell’innovazione digitale”, all’interno del quale sarà possibile favorire un dialogo ed un’ interazione maggiori tra consumatori e imprese, magari anche prevedendo il coinvolgimento di early adopter e trend setter che si occupino del concepimento di prodotti di nuova creazione, “che è esattamente quello che chiedono le aziende”. Crowdrooster mira inoltre a mantenere i propri clienti offrendo un servizio di e-commerce, per permettere loro di appoggiarsi al sito anche in un momento successivo al finanziamento.

LEGGI ANCHE ▷  Riserva globale del dollaro statunitense scende al 58% con de-dollarizzazione BRICS

Così, fatto il suo ingresso sul mercato il 14 novembre scorso, Crowdrooster punta ad arrivare, a febbraio, a coinvolgere almeno circa venti imprese. Per portare a termine il loro obiettivo, il team della startup hanno reperito 600 mila sterline da friends, family and fools. Level 39 non ha effettuato investimenti diretti, ma è presente in veste di advisor, anche se ha incubato Crowdrooster.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.