• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Crowdfunding e piccole azioni per migliorare il mondo: kisskissbankbak.com

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Giugno 2015
KIsskissbankbank
KIsskissbankbank

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Spesso capita di sentir parlare di crowdfunding senza capire bene cosa sia o a cosa possa servire. Molte sono le piattaforme attraverso le quali si può prendere parte ad un processo di raccolta fondi online ma spesso, fintanto che non si agisce direttamente per un progetto, capita di non sentire il polso della situazione, di non capire, davvero fino in fondo, se quei soldi raccolti serviranno a qualcosa, se il progetto si farà o meno, perché si dovrebbe partecipare. Anche se, spesso, quando si aderisce ad un progetto come questo si hanno feedback o si ricevono “premi”, in base alle donazioni fatte (e solitamente le donazioni tornano al donatore se il progetto non raggiunge il proprio obiettivo) non è male ricordarci qualche volta che il crowdfunding funziona davvero.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

E’ il caso, ad esempio, di Agota, 24 anni,  e Quentin 23. Due ragazzi normali, studenti ad Amsterdam, sognavano di girare il mondo ma anche di fare qualcosa per migliorarlo un po’. E’ così che nasce il loro progetto sulla piattaforma Kisskissbankbank.com (“the european’s leading crowdfunding platform dedicated to creativity and innovation” recita la descrizione) che chiamano The social micro-credit adventure!
Con 2.000 euro da raccogliere in breve tempo si pongono l’obiettivo di creare 15 micro-imprese in Paesi in via di sviluppo grazie a progetti di micro-finanza. Il micro credito è un metodo di distribuzione di piccole somme di denaro a persone a cui i sistemi di credito tradizionali rifiutano qualsiasi tipo di prestito. Con questi micro-crediti ci si pone solitamente di dare indipendenza a persone che vivono in condizioni critiche, con poche, o nulle, possibilità di lavorare. Si cerca, in questo modo, di contribuire al sostentamento del singolo e della sua famiglia rendendolo, così, indipendente.
I ragazzi iniziano la loro avventura circa un anno fa e, nel giro di poco tempo, raggiungono grazie al crowdfunding la somma necessaria. Il 13 settembre partiranno per 11 mesi per un viaggio che li porterà in Myanmar, India e Tanzania per la realizzazione del loro progetto.
Ancora una dimostrazione di come i sistemi delle reti, se usati nel modo giusto possano essere utili e potenti strumenti per creare non solo connessione, ma anche business e, perché no, per essere utili al prossimo.
Nella speranza di sentire presto parlare di loro  e delle loro avventure, o magari nella speranza di raggiungerli presto per rendere il mondo un posto un po’ migliore, qui il video di presentazione della loro avventura:

LEGGI ANCHE ▷  Ogni 4 ore scompare un negozio di vicinato in Piemonte e la situazione si aggrava.

YouTube video

e qui il link al loro progetto e alla piattaforma kisskissbankbank.com

E se donate quale sarà la ricompensa? Vedere le vostre donazioni trasformarsi in  nuove possibilità, in un posto migliore, dove la socialità conta in rete ma, soprattutto, nel mondo là fuori.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.