• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Confini si affida al crowdfunding per la rassegna di fotografia contemporanea 2014-2015

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Aprile 2014
la blockchain fa risparmiare denaro nellacquisto di spazi pubblicitari secondo unilever
la blockchain fa risparmiare denaro nellacquisto di spazi pubblicitari secondo unilever

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Confini (www.confini.eu), l’unico network nazionale di fotografia contemporanea, si affida al crowdfunding per sostenere la 12° edizione della rassegna che si terrà da Settembre 2014 a Settembre 2015. I fondi raccolti saranno utilizzati per la produzione di un catalogo di qualità, la realizzazione di allestimenti adeguati e una comunicazione capillare, allo scopo di offrire agli autori la visibilità e il riscontro che meritano e al pubblico la possibilità di scoprire e ammirare proposte sempre nuove e originali.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nata nel 2003, Confini è un’iniziativa cresciuta negli anni fino a diventare un punto di riferimento della fotografia italiana di ricerca: una manifestazione indipendente e unica nel suo genere che seleziona ogni anno artisti emergenti che nel loro percorso creativo utilizzano il linguaggio fotografico per indagare i confini, appunto, tra la fotografia e le altre forme di espressione artistica e li propone, per un anno intero, in una rassegna itinerante dal nord al sud Italia.

LEGGI ANCHE ▷  Mega multa a Mooney da 2,5 Milioni per omessa sorveglianza su operazioni scorrette

Le scelte dei curatori si sono indirizzate in questi anni verso autori che, pur sfruttando tali contaminazioni, provengono da una formazione fotografica, ne privilegiano il linguaggio e riflettono sul mezzo. Una fotografia che non documenta e spesso non rappresenta il reale, ma riflette una dimensione personale e intima attraverso progetti composti da un numero consistente di immagini fisse bidimensionali.

“Confini è un network nazionale di associazioni e curatori che non ha precedenti nel panorama italiano”, ha dichiarato Maurizio Chelucci, direttore artistico e uno dei fondatori della manifestazione. “Lo sforzo continuo, l’impegno e la passione e un accurato lavoro di scouting di tutti i curatori delle associazioni promotrici di Confini hanno portato negli anni ad un miglioramento progressivo della rassegna, dimostrato sia dalla quantità dei progetti fotografici presentati per la selezione, sia dalla loro elevata qualità e l’aggiunta di sempre nuovi spazi espositivi, da una sola location nel 2003 per arrivare oggi a dieci spazi espositivi riconosciuti per l’impegno che dedicano costantemente alla fotografia”.

LEGGI ANCHE ▷  Nvidia crolla in Borsa dopo risultati trimestrali deludenti: ma cosa succede?

Indipendente da logiche di mercato e da dinamiche politiche, Confini non ha mai ricevuto finanziamenti di alcun genere: per crescere, oggi, si affida al crowdfunding e fa appello a quanti credono che la cultura sia un elemento imprescindibile nella vita di ciascuno.

La campagna di finanziamento per Confini 12 parte oggi sul sito di Eppela e si propone di raccogliere un contributo di € 6.000 che andrà a sostegno della produzione e della comunicazione della manifestazione. Chiunque potrà partecipare al finanziamento acquistando piccole quote di partecipazione a partire da 5 euro e diventando sponsor di Confini.

Tutte le informazioni su come contribuire alla campagna di crowdfunding sono disponibili sul sito di Eppela.

GUEST POST: eleonora.ballatori@seigradi.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  La Fed e il picco della paura: analisi delle implicazioni economiche attuali
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.