• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

La sicurezza del conto corrente online sotto attacco dal malware Corkow

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Marzo 2014
come proteggere il tuo conto corrente on line una guida esaustiva su come
come proteggere il tuo conto corrente on line una guida esaustiva su come

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Conti online sotto attacco.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La sicurezza è una delle credenziali che dobbiamo sempre considerare per scegliere il conto deposito migliore o qualsiasi altro prodotto online. Tuttavia è proprio la sicurezza informatica ad essere minacciata in questo periodo. È stato rilevato un nuovo malware mutante che, avendo la capacità di sviluppare in continuazione nuovi moduli, si caratterizza da un’elevata pericolosità anche in prospettiva, soprattutto per operatori finanziari e grandi imprese.

Anche in Italia le offerte di CheBanca! o Conto Arancio (Ing Direct) hanno attirato molti clienti che però non devono preoccuparsi eccessivamente, infatti per queste banche la difesa dei conti online dei propri clienti è essenziale per mantenere un alto profilo di credibilità sul mercato.

La nuova minaccia da poco scoperta  si chiama Corkow ed è un trojan sviluppato in Russia. È stato utilizzato soprattutto per attaccare conti bancari di utenti russi (73%) e ucraini (13%) con una tecniche raffinata per quanto semplice, almeno all’apparenza. L’Italia si posiziona al terzo posto nel mondo con il 5% di infezioni registrate.

LEGGI ANCHE ▷  Crollo clamoroso delle vendite al dettaglio la gente ha sempre più paura di inflazione e guerra e quindi spende meno soldi

Il malware è in grado di intercettare le battiture sulla tastiera in modo da poter rubare le password digitate durante le procedure di login ai siti protetti di home banking. Inoltre è in grado anche di catturare gli screenshot sottraendo al malcapitato direttamente le credenziali di accesso per l’online banking, nonché la lista dei saldi dei conti correnti.

Corkow è anche capace di rubare i dati di login dalla piattaforme Bitcoin, confermando l’interesse forte che al momento la moneta virtuale rappresenta per questi hacker. Win32/Corkow tuttavia, oltre al furto dei dati, è in grado di causare danni irrimediabili al sistema. Può infatti sovrascrivere con dati casuali i file critici del sistema impedendo il riavvio del computer.

Inoltre può contemporaneamente scansionare l’intera attività degli utenti, individuando i processi di esecuzione delle applicazioni, la cronologia dei principali browser (Explorer, Firefox, Chrome e Safari) e le applicazioni installate. Corkow raggruppa i file in directory comuni e riconosce le ultime applicazioni usate attraverso l’accesso ai registri.

LEGGI ANCHE ▷  La Fed e il picco della paura: analisi delle implicazioni economiche attuali

Il malware può essere quindi usato sia per sottrarre dati sensibili, violando la privacy oppure direttamente il conto della persona colpita, sia per rendere inutilizzanile il devices che subisce l’attacco.

Win32/Corkow, come altri cavalli di Troia, tra cui Zeus, Carberp, Hesperbot, o Qadars è costruito da un modulo principale e da diversi moduli plug-in che eseguono funzioni specifiche. Si tratta di un malware mutante in grado di rinnovarsi continuamente generando sempre nuovi moduli. Tale software ideato in Russia è stato rilevato per la prima volta dai ricercatori Eset Nod32 attraverso Eset Live Grid, il sistema di raccolta informazioni sui malware basato sulla tecnologia Cloud di Eset.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Scadenze fiscali essenziali dopo Ferragosto per evitare sanzioni fiscali 2024
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.