• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Le peggiori minacce finanziarie: virus e trojan da cui difendersi secondo Symantec

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Marzo 2016
Le peggiori minacce finanziarie symantec hq
Le peggiori minacce finanziarie symantec hq

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Symantec ha rilasciato una nuova ricerca, che rivela quali siano state le minacce finanziarie nel 2015: sebbene il numero delle rilevazioni sia calato di un impressionante 73%, i trojan finanziari stanno diventando sempre più raffinati e potenti, e i criminali stanno prendendo di mira molto più che in passato le istituzioni e le aziende.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In Italia, ad esempio, sono state rilevate oltre 34 mila minacce di questo tipo (trojan finanziari), dato che posiziona il nostro Paese al settimo posto della classifica mondiale.

Dalla ricerca di Symantec emergono diversi spunti interessanti. Per esempio, si può scoprire che

I cybercriminali hanno preso di mira istituzioni finanziarie in maniera diretta, con truffe pensate per trasferire denaro, eseguire transazioni fraudolente oppure modificare i bancomat per ritirare denaro;

Le infezioni Dridex sono cresciute del 107% nel 2015, rendendo questa famiglia di trojan finanziari quella più in crescita nell’ultimo anno;

LEGGI ANCHE ▷  Il Piano di Sostenibilità di CA Auto Bank 2024-2026: con Drivalia Innovazione, Ambiente e Persone

Il successo nella lotta al gruppo dietro il trojan Dyre ha probabilmente contribuito al calo del numero di minacce rilevate. L’uso di protezioni multi-layer individuali o su base aziendale ha contribuito al diminuire delle rilevazioni, poiché le infezioni sono state bloccate prima che fosse troppo tardi;

A livello mondiale, gli Stati Uniti continuano a essere la regione maggiormente presa di mira (terzo anno consecutivo), probabilmente per il gran numero di banche e di utenti internet nel Paese.

Come fare per assicurarsi di essere sempre al sicuro? Gli esperti di sicurezza Symantec hanno raccolto alcune semplici regole, valide in ambito aziendale e personale:

Prestate attenzione alle email e alle telefonate inaspettate o sospette;

Assicuratevi che il vostro software di sicurezza e il sistema operativo siano sempre aggiornati;

Attivate funzionalità di sicurezza avanzate dell’account, se disponibili;

Utilizzate password robuste per tutti i vostri account;

Ricordate di eseguire sempre il log out al termine delle sessioni, anche sui social network;

Attiviate le notifiche degli accessi agli account, se disponibili;

LEGGI ANCHE ▷  Mercati finanziari: analisi sulla calma della volatilità e previsioni

Tenete d’occhio il vostro estratto conto e segnalate alla vostra banca movimenti o comportamenti sospetti;

Siate prudenti durante le sessioni di online banking, guardando in particolare a eventuali modifiche (anche grafiche) del sito che utilizzate;

Prestate particolare attenzione agli allegati e ai documenti di Office che vi chiedono di abilitare le macro per visualizzare i contenuti. Se non siete assolutamente sicuri della fonte, cancellate immediatamente la mail oppure il documento;

Create processi di autenticazione aziendale avanzata per le transazioni, per evitare di subire truffe di tipo BEC (Business Email Compromise).

Puoi trovare maggiori informazioni su questo report sul blog di Symantec. Troverai anche un whitepaper sull’argomento, s


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Aperta procedura di infrazione Deficit UE contro l'Italia
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.