• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

In Italia la connessione internet è lenta: la media è di 7 Mbps

  • Redazione Assodigitale
  • 29 Novembre 2013
intelligenza artificiale AI ci rubera il lavoro realmente
intelligenza artificiale AI ci rubera il lavoro realmente

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La connessione adsl è diffusissima in tutte le case grazie alle molteplici offerte lanciate sul mercato dai vari operatori, ma ciononostante una rete internet veloce in Italia è un lusso per pochi e la maggior parte delle famiglie si deve accontentare di una connessione internet lenta e costosa. A dirlo è l’ultimo rapporto di Ookla, istituto di ricerca sulla banda larga, che ha analizzato i dati sulla navigazione internet raccolti da Speedtest.net e Pingtest.net.
Sia che vogliamo un abbonamento a Vodafone Casa o a Telecom Italia, il risultato è sempre lo stesso: la media di velocità per la connessione internet nelle abitazioni italiane non raggiunge i 7 Mbps. Un risultato impietoso che colloca il Bel Paese al 91esimo posto nella classifica mondiale per la velocità di download. Insomma, in Italia saremo bravi a fare molte cose, ma sulla banda larga abbiamo ancora molto da migliorare per raggiungere gli standard dei paesi più sviluppati.
Secondo la classifica stilata da Ookla, infatti, per la velocità di navigazione in internet siamo dietro a paesi come la Grecia, ma anche a nazioni più “esotiche” come la Namibia e il Vietnam. Al vertice della graduatoria, invece, si trovano Hong Kong con una media di 71,03 Mega, Singapore con 52,85 Mega e addirittura la Romania che naviga a 50,82 Mbps.
Chiaramente, non tutta Italia è così arretrata e non tutte le città viaggiano alla stessa velocità. Il dato è una media nazionale e, paradossalmente, in una piccola località come Storo (in provincia di Trento) il Consorzio Elettrico locale ha portato la fibra ottica per tutti, garantendo il record di velocità media a 63,78 Mbps. Al secondo posto della classifica nazionale c’è Milano con una velocità media di 30,07 Mbps, mentre al terzo gradino del podio Terza Casalecchio di Reno con 25,86 Mbps.
Per quanto riguarda gli Internet Service Provider più performanti, Ookla segnala Fastweb, per gli operatori nazionali, con una velocità di 11,57 Mbps, Skylogic (Eutelsat) con 11,36 Mbps e BT Italia con 8,01 Mbps. A livello internazionale, invece, per la velocità di download si afferma Mainsoft con 101,82 Mbps.
Numeri che fanno girare la testa agli utenti italiani che oltre a dover sopportare una velocità di connessione media molto inferiore rispetto ad altri paesi, pagano anche una cifra sproporzionata per la qualità del servizio. Nella classifica dei costi degli abbonamenti, infatti, l’Italia occupa il 19esimo posto con 37,30 dollari di media. Le nazioni più care in assoluto, però, sono Lussemburgo (con 58,43 dollari), Austria e Danimarca.


LEGGI ANCHE ▷  Ibarra CEO di Engineering sottolinea l'utilizzo di AI e digitale contro il cambiamento climatico

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.