• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Il fabbricato anni 60 diventa una moderna villa su 4 piani

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 2 Luglio 2014
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Alma (www.almafloor.it), uno dei più rinomati marchi di pavimenti in legno a livello internazionale e brand della storica azienda Giorio, ha messo a disposizione i propri parquet per la ristrutturazione di un fabbricato anni 60 situato a Borgo San Dalmazzo (CN), trasformato in una lussuosa villa su 4 piani su progetto dell’Architetto Dario Castellino (www.dariocastellino.it).
La complessità nel recupero di un fabbricato tipico degli anni 60 è data in parte dalle grandi dispersioni di questa tipologia di struttura da un punto di vista termico ed in parte dalle criticità dei dimensionamenti strutturali non compatibili con le norme attuali a livello sismico. L’architetto Castellino ha, quindi, ideato uno schema generale della casa costruito su 4 grandi muri paralleli tra loro, con un leggero tetto in legno a copertura dell’intero volume, creando due fianchi chiusi contrapposti a due ampie aperture con grandi vetrate.
La villa si presenta oggi come una lussuosa struttura su quattro livelli: un piano interrato adibito a spazio cantina per lo stoccaggio del vino, con una zona dedicata alla stagionatura di formaggi e salumi. Un piano terra utilizzato come foresteria per le frequenti visite di ospiti internazionali richiamati dal core business della committenza, una storica attività di lavorazione di funghi e tartufi. Da qui l’accesso diretto ai piani superiori tramite scale o ascensore: il primo piano, cuore della casa, si apre su un grande soggiorno che da un lato fa intravedere la zona cucina e la stanza da letto con spogliatoio e bagno, mentre dall’altro dà accesso alle terrazze esterne e alla piscina. L’ultimo piano è mansardato: si tratta di una grande balconata con scala aperta a giorno, quasi un ambiente unico su due livelli, con una zona studio e una camera per gli ospiti, una lavanderia ed una zona svago.
Il legno è diventato protagonista di questa trasformazione: non solo grazie al sotto tetto a chiusura della parte sommitale dell’abitazione ma anche grazie alla presenza del parquet Teak anticato di Alma di colore simile a quello della copertura, così da creare dei piani paralleli dello stesso materiale e dello stesso colore. Il Teak è da sempre considerato un legno nobile di grande pregio che si caratterizza per il tono bruno-dorato e le tipiche striature che vanno dal giallo al color bronzo, sino al nero.
“L’utilizzo del Teak si è rivelato essenziale per poter raggiungere l’obiettivo che l’Architetto si era prefissato – commenta Alessandro Giorio, presidente di Giorio – la vicinanza al colore del tetto, le sue venature così come la qualità e la durezza del materiale ci hanno fatto subito capire che si trattava della soluzione più adatta. Si tratta di un legno tra i più resistenti, che si sposa in maniera elegante con qualsiasi tipo di arredamento e dona un tocco esclusivo all’ambiente.”
I parquet Teak di Alma sono stati utilizzati su tre piani, coprendo la cucina, il bagno, la camera da letto e il soggiorno: le zone principali della vita familiare. Il legno è stato disposto perpendicolarmente ai muri, non sulla lunghezza ma sulla larghezza, così da poter dilatare gli spazi, mentre delle fasce bianche, in corrispondenza delle murature interne, sono state utilizzate per creare degli interessanti contrasti di colore atti a mettere in luce il calore offerto dal parquet.
A primo piano un’ampia vetrata si apre su una terrazza esterna su cui domina un giardino zen, dal quale si accede ad un ambiente relax che dispone di un’ampia piscina coperta e di una sauna. Alma ha fornito anche il WPC (Wood Plastic Composites) per le zone esterne della casa: si tratta di un materiale composito che coniuga la naturalezza del legno alla praticità dei materiali plastici. Viene utilizzato principalmente in ambienti esterni in quanto, richiedendo minore manutenzione, risulta ideale per arredare spazi aperti quali piscine, giardini, terrazzi, passerelle, tanto da essere considerato il decking di nuova generazione.
“Ristrutturare un fabbricato anni 60 è stato per me una sfida molto interessante su un tema come quello dell’edilizia recente di bassa qualità che riguarda gran parte del patrimonio edilizio italiano – ha commentato l’Architetto Dario Castellino – Si tratta di un tema ancora poco praticato ma che nei prossimi anni sarà il vero terreno su cui l’architettura contemporanea dovrà cimentarsi e dare delle risposte convincenti. Intervenire su fabbricati come questo implica una complessa valutazione degli elementi preesistenti e una totale ridefinizione di tutte le parti costruttive e di dettaglio, cosa che ho fatto disegnando personalmente ogni singola finitura interna, compresi i pavimenti, i ferramenti e gli arredi. Carta vincente di questa trasformazione è stato il gioco di contrasti tra materiali, colori e spazi, rappresentato in primis dal raffronto tra le pareti bianche verticali e gli orizzontamenti in legno di Teak: la collaborazione con Alma, quindi, è stata parte integrante di questo successo.”

LEGGI ANCHE ▷  Narwal porta la serie Narwal Freo X in Italia


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

GUEST POST: stefano.turi@seigradi.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.