Apple, nuovi processori fatti in casa per gli iPhone. Addio Imagination Technologies

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!
Se la notizia venisse confermata sarebbe un duro colpo per Imagination Technologies. Apple starebbe lavorando alla realizzazione di processori propri per gli iPhone in uscita nel 2018. È quanto emerge dalle dichiarazioni rilasciate da Imagination Technologies, azienda inglese responsabile della realizzazione dei processori grafici PowerVR, adottati fino ad oggi nei dispositivi della mela morsicata.
Non solo metà del fatturato di Imagination Technologies deriva dai processori realizzati per Apple, ma il colosso di Cupertino detiene l’8% dell’azienda inglese, e in passato si è vociferato dell’acquisto della società da parte della mela morsicata.
Un fulmine a ciel sereno. La fine della partnership potrebbe causare grossi problemi a Imagination Technologies, la quale ha subito chiesto al colosso di Cupertino di fornire le prove che lo sviluppo della nuova architettura non infranga brevetti e segreti aziendali della società britannica. Per il momento Apple tace e mantiene il più assoluto riserbo sulle sue intenzioni.
Non è la prima volta che il colosso di Cupertino sviluppa soluzioni proprie come nel caso dei fortunati processori SoC Apple AX per iPhone e iPad. L’incognita sarà come Apple progetterà i nuovi processori in casa. I tempi però sono stretti, Imagination Technologies ha dichiarato di dover dire addio alle royalties provenienti da iPhone e iPad a partire da 15-24 mesi a partire da aprile 2017.
Ce la farà quindi Apple a realizzare i propri processori? Forse il prossimo iPhone nel 2018 avrà una sua GPU di proprietà. Anche se va detto che i canali tra le due società non si sono ancora chiusi definitivamente quindi Apple potrebbe tornare sui suoi passi e affidarsi di nuovo alla società inglese. Staremo a vedere le novità, resta il fatto che le intenzioni restano e forse anche i progetti sono già partiti. Altrimenti Imagination Technologies non sarebbe uscita alla scoperto ufficialmente con un comunicato sul suo sito. Vedremo che cosa accade.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.