• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Sondaggio Apple Music, diminuiscono gli utenti

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Agosto 2015
apple streaming musicale
apple streaming musicale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Eddy Cue, senior vice president di Apple, ha recentemente affermato che il servizio di musica in streaming Apple Music ha raggiunto 11 milioni di utenti, specificando utenti per la versione di prova del servizio, quella gratuita di tre mesi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Di questi 11 milioni solo 2 milioni si sono rivelati essere degli utenti paganti, che hanno scelto quindi di abbonarsi al servizio pagano 9,99 euro al mese o 14,99 euro per l’abbonamento “famiglia”.

In un primo momento, sembrava che Apple avesse registrato un enorme successo dal momento che il principale servizio musicale rivale Spotify, dopo anni di attività, può contare 50 milioni di utenti in tutto il mondo di cui 20 milioni di membri pagati (9,99 euro per non avere la pubblicità, musica in qualità migliore e altri servizi).

Ora, grazie ai risultati di un sondaggio pubblicati online, possiamo presumere che Apple Music non sta affatto avendo il successo che Apple vuole farci credere di avere.

LEGGI ANCHE ▷  Apple cederà alla intelligenza artificiale? Cosa dobbiamo aspettarci dalle rivelazioni del WWDC 2024

Va precisato che il sondaggio è stato condotto da MusicWatch tra 5.000 consumatori negli Stati Uniti, di 13 anni o più. Un fetta molto piccola del numero reale di utilizzatori del servizio, ma sono dati comunque interessanti.

Il sondaggio su cui il New York Post ha realizzato un articolo rivela che il 48% di coloro che si sono registrati per accedere alla prova gratuita di Apple Music hanno già lasciato il servizio, nemmeno terminando i tre mesi gratuiti.

“Questo è lo svantaggio di non essere il primo in un mercato dove esiste attualmente un servizio molto buono” ha detto Russ Crupnick, managing partner di MusicWatch.

Apple Music ha debuttato il 30 giugno scorso, il che significa che coloro che si sono iscritti per la prova gratuita il primo giorno dal lancio hanno tempo fino al 30 settembre per utilizzare liberamente e senza restrizioni il servizio di streaming musicale; se la metà degli utilizzatori hanno lasciato il servizio prima ancora di terminare la prova gratuita, Apple deve fare molta attenzione.

Terminato il periodo di tre mesi gratuiti, i clienti che intendono continuare ad utilizzare il servizio devono scegliere se pagare 9,99 euro per l’abbonamento valido per un singolo utente oppure pagare 14,99 euro per l’abbonamento ‘famiglia’ valido per un massimo di 6 persone.

LEGGI ANCHE ▷  Chiuse le indagini sul mercato dell'App Store nel Regno Unito: preoccupazioni e risentimenti?

Il sondaggio rivela che il 28% dei membri pagati di Spotify ha provato Apple Music, insieme con l’11% di coloro che utilizzano Spotify in versione gratuita. Solo il 6% dei membri non paganti di Pandora hanno provato Apple Music secondo il sondaggio.

Stando al sondaggio, il 61% degli intervistati hanno detto di aver già disattivato l’opzione rinnovo automatico sul proprio dispositivo iOS. Negli Stati Uniti, il 77% dei possessori di un device iOS conoscono Apple Music, ma solo l’11% ha deciso di provarlo.

Inoltre, il sondaggio rivela che il 30% degli utenti di Apple Music ascoltano la radio Beats 1, mentre il 27% utilizza il social network Connect per rimanere connessi con i propri artisti preferiti.

Apple ha preparato una campagna marketing per promuovere Apple Music, della quale fanno parte anche i tre spot promozionali che vi abbiamo già mostrato in anteprima, i quali dovrebbero prossimamente essere on air anche nelle televisioni italiane.


LEGGI ANCHE ▷  Apple rottama Siri e si profila un accordo strategico alla WWDC 2024 con OpenAI: ecco cosa aspettarsi

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.