• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Apple, l’iPhone crea dipendenza. Software per limitare i danni

  • Valentina De Santis
  • 9 Gennaio 2018
apple
apple

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Apple nel mirino. L’iPhone crea dipendenza tra i minori. Questa volta l’accusa non arriva dai genitori, che sono sempre sul piede di guerra ma da due investitori che vorrebbero che la mela morsicata creasse un software per limitare i danni provocati dal loro dispositivo.

Indice dei Contenuti:
  • Apple, l’iPhone crea dipendenza. Software per limitare i danni
  • Azionisti contro Apple
  • Apple e la tecnologia in generale fanno male
  • Una ricerca dimostra il nesso tra smartphone Apple e depressione

Azionisti contro Apple


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo il Wall Street Journal Jana, investitore attivista di New York, e Calstrs, il fondo pensione degli insegnati statali della California avrebbero chiesto al colosso di Cupertino di sviluppare nuovi strumenti software per aiutare i genitori a controllare e limitare l’uso degli smartphone da parte dei figli. Ma la richiesta non si limita qui. Vorrebbero anche che studiassero l’impatto che un eccessivo utilizzo del dispositivo può avere sulla salute mentale.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri come usare l'AirTag Apple per evitare i furti della posta e delle tue spedizioni

Apple e la tecnologia in generale fanno male

Non è la prima volta che si parla dei danni della tecnologia. Facebook recentemente ha fatto mea culpa per i danni provocati dai social. David Ginsberg, direttore per la ricerca del social, scrive: “In generale, quando la gente trascorre troppo tempo consumando passivamente informazioni, leggendo senza interagire con altri, si sente poi peggio”. Anche gli ex manager di Facebook hanno puntato il dito contro l’uso dei social network.

Una ricerca dimostra il nesso tra smartphone Apple e depressione

Ora nel mirino è finito il colosso di Cupertino. I due investitori citano uno studio secondo cui il 75% degli studenti viene distratto in classe dalle tecnologie digitali, e quelli di loro che hanno problemi emotivi sono saliti all’86%. Secondo Twenge, gli adolescenti americani che passano 3 ore al giorno usando gli apparecchi elettronici hanno il 35% di possibilità in più di rischiare il suicidio, rispetto a chi li usa meno di un’ora. La percentuale sale al 71% tra i ragazzi che dedicano 5 ore al giorno agli smartphone. Il pericolo della depressione minaccia il 27% degli adolescenti che abusano dei telefonini.

LEGGI ANCHE ▷  Come salvare un iphone bagnato con un video di YouTube: è una bufala o no?

“Ci sono sempre più prove che dimostrano come, almeno per i giovani che ne fanno un uso massiccio, gli smartphone possano avere conseguenze negative involontarie – scrivono gli investitori -. Il disagio sociale crescente a un certo punto avrà un impatto negativo anche su Apple. Per questo è importante affrontare subito la questione”. “Nessuna azienda – aggiungono – può esternalizzare questa responsabilità. Apple può svolgere un ruolo determinante nel prestare particolare attenzione alla salute e allo sviluppo della prossima generazione. È un buon affare e anche la cosa più giusta da fare”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.