• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Apple integra il tasto Home al display dei suoi iPhone

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Giugno 2015
tasto home
tasto home

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Da tempo si ipotizza che i display del futuro avranno alcune innovazioni interessanti tra cui, ad esempio, la scansione delle impronte digitali integrata nello schermo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Oggi, un nuovo rapporto promosso da DigiTimes suggerisce che tecnologie come questa non tarderanno ad arrivare, ed è esattamente quello che Apple ha in mente per i suoi prossimi mobile.

Il gigante tecnologico con sede in Cupertino starebbe infatti lavorando su una soluzione TDDI (Touch and Display Driver Integration) che porterebbe alla eliminazione del tasto Home sotto il display dei futuri iPhone, con la sua integrazione direttamente nel pannello display, con accesso a tutte le funzionalità del tasto Home quali la navigazione e la sicurezza del TouchID.

“Apple sta sviluppando internamente la tecnologia Touch e Display Driver Integration (TDDI) per i suoi iPhone, secondo le fonti dell’industria IC di Taiwan” riporta la fonte DigiTimes.

LEGGI ANCHE ▷  Le novità di iOS18 sono pazzesche: ecco i primi segreti svelati dai rumors pre WWDC 2024

“Le soluzioni TDDI avranno anche un sensore di impronte digitali integrato. Il design integrato potrebbe inserirsi nel futuro design di iPhone – modelli con display ultra-sottile, e con un design ad un unico livello senza il pulsante Home.”

Ovviamente si tratta solo di prime indiscrezioni, ma al momento nulla è stato reso ufficiale; inoltre il rapporto non fa riferimento specifico alla prossima generazione di iPhone, quindi al presunto iPhone 6s, ma di un generico ‘prossimo’ iPhone, che potrebbe anche essere quindi l’iPhone 7 previsto nel 2016 o iPhone 8 previsto nel 2018.

La tecnologia TDDI è comunque un nuovo passo avanti nel settore della tecnologia mobile, con Synaptics che ha introdotto la prima soluzione del genere all’inizio di quest’anno.

Arrivare ad avere il tasto Home integrato direttamente nel pannello display potrebbe comunque portare Apple a realizzare iPhone più piccoli in termini di dimensioni, ipotizzando pannelli da 4.7 o 5.5 pollici con quelli dei modelli di generazione attuale.

Oppure Apple potrebbe anche decidere di aumentare la diagonale dei suoi futuri display, pur mantenendo le stesse dimensioni del telefono finale, in quanto lo spazio che attualmente viene occupato dal tasto Home potrebbe andare a favore del pannello più grande.


LEGGI ANCHE ▷  Nuovo Apple iPad Pro Oled M4 arriva sul mercato: ma ne avevamo veramente bisogno?

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.