Apple: disponibili le beta di MacOS10 e IOS 10

Apple ha rilasciato ieri pubblicamente i due aggiornamenti MacOS10 Sierra e IOS10 in versione beta.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Tali versioni sono disponibili in download rispettivamente per Iphone, Ipad, Ipod e per la gamma di Macbook (Imac, Air e Pro).
Essendo in ancora in versione beta, non sono definitive e potrebbero presentare bug diversi.
Sono già disponibili e scaricabili solo da chi è iscritto al programma Apple beta Software Program.
Fino a qualche giorno fa erano scaricabili solo dagli sviluppatori mentre ora tutti coloro che sono iscritti a tale programma possono divertirsi provando le novità presenti.
MacOS Sierra novità e installazione
Partiamo da MacOS elencando tutte le nuove funzioni e passi da eseguire per procedere all’installazione.
Innanzitutto la nuova versione di MacOS porta con se miglioramenti di performance introducendo il nuovo file System APFS che si basa sulla nuova tipologia di memoria SSD e aumentando la sicurezza.
Le novità sono tante, tra queste il nuovo metodo di clonazione, il nuovo servizio di space sharing, la funzione Auto Unlock, la possibilità di ridimensionare le partizioni, Universal Clipboard e Apple Pay.
I possessori di un PC Apple potranno quindi usufruire di tutte le nuove features subito dopo aver aggiornato.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Per fare l’upgrade è necessario recarsi sul sito dedicato beta.apple.com e seguire le istruzioni indicate.
IOS novità e installazione
Per quanto riguarda le novità IOS, sono principalmente a livello grafico ma introduce anche diverse funzioni nuove.
Dunque graficamente, come prima cosa, è cambiata totalmente la lock screen (schermata di blocco) portando inoltre nuovi widget.
Oltre a queste, anche le applicazioni si rinnovano, partendo da Foto che porta finalmente la gestione del formato RAW e la nuova funzione Memories.
La sicurezza è aumentata in Messaggi permettendo ora la visualizzazione rapida dei link.
Anche Mappe si aggiorna e adesso fornisce indicazioni stradali per raggiungere luoghi basandosi sulle nostre abitudini.
Il tutto è stato reso più fluido e arricchito con animazioni carine.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.