• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Apple bacchetta i partner: via dallo store le Apple vecchie

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Settembre 2016
apple 1468597205
apple 1468597205

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Apple ha lanciato un ultimatum agli sviluppatori di App Store. A partire da prossimo  7 settembre, data in cui verranno presentati al pubblico i nuovi IPhone 7, coloro che non avranno aggiornato i software delle applicazioni riceveranno un sollecito da parte di Cupertino. Gli sviluppatori avranno a disposizione 30 giorni di tempo per correggere la presenza di eventuali errori di sistema o per aggiornare il software. Gli utenti potranno continuare a utilizzare le app in questione sul proprio iPhone anche se quest’ultima non sarà ultimata. Essi avranno il compito di fornire agli utenti una versione aggiornata delle medesime entro 30 giorni dalla ricezione dell’avviso. Tutte le app, che non verranno corrette, saranno automaticamente eliminate dall’App Store.

Indice dei Contenuti:
  • Apple bacchetta i partner: via dallo store le Apple vecchie
  • App, mal funzionanti e crollo del mercato
  • Addio alle vecchie app

App, mal funzionanti e crollo del mercato

 

LEGGI ANCHE ▷  Apple si adegua al DMA europeo: annunciati profondi cambiamenti nei prodotti


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo The Statistic portal, soltanto nel mese di giugno 2016, l’App Store conteneva circa 2 milioni di applicazioni, pur se molte di queste presentassero problemi all’avvio o crash di altro tipo. Tali app non solo avrebbero influito sul rallentamento dei download, ma anche su quello del mercato.

Addio alle vecchie app

Sembra che casa Apple si stia dando ai cambiamenti e questo delo store digitale è molto importante per il mercato di riferimento. Saranno infatti introdottenuove strategie di marketing, tra cui nuove linee guida e la pulizia stessa degli archivi. Nello specifico, Apple andrá ad eliminare quelle vecchie applicazioni e quei software ormai obsoleti. E non solo, la Apple di Cupertino ha imposto un limite di 50 caratteri al titolo di ogni singola app: l’obiettivo principale è limitare la diffusione di applicazioni di spam e non ufficiali o che potrebbero portare danneggiamenti nei dispositivi.

A tal proposito, va detto che in passato diversi sviluppatori hanno sfruttato brand affini per ottenere una posizione vantaggiosa all’interno della classifica. Con questa strategia, gli informatici sono riusciti molto spesso ad ingannare gli utenti. Si tratta di un atteggiamento che ha persino ottenuto una definizione ufficiale, “conquesting“.

LEGGI ANCHE ▷  Il nuovo iPad M4 Pro si piega ma non si spezza? Ecco cosa succede nel test più assurdo.

L’ultimatum agli sviluppatori

Il colosso di Cupertino ha lanciato un ultimatum ben chiaro. A partire dal prossimo mercoledì 7 settembre, le applicazioni che continueranno a rilevare crash all’avvio saranno segnalate ai rispettivi sviluppatori.

Come spiegato dall’azienda “Un secondo cambiamento, forse meno drastico, viene imposto sui nomi da assegnare alle applicazioni: dovranno essere più brevi. Come spiegato dall’azienda della Mela, “nella speranza di influenzare i risultati di ricerca, alcuni sviluppatori hanno utilizzato nomi estremamente lunghi, che includono decreizioni e termini non direttamente legati alle app. Questi nomi non vengono visualizzati interamente sull’App Store e non sono di alcun valore per l’utente”.

Tuttavia, qualora gli sviluppatori decidessero di non aggiornare i software, gli utenti potranno continuare a usufruire delle app installate sui rispettivi iDevice. La pulizia intensiva partirà con la nuova versione iOS 10, che verrà distribuita a fine settembre per tutti coloro che hanno un iPad o un iPhone. L’azienda di Cupertino è convinta che questo aiuterà i clienti ad avere una percezione migliore dei servizi dell’Apple Store. Nonostante le polemiche fra Apple e UE, insomma, l’azienda della mela morsicata continua i suoi affari che vanno a gonfie vele, a quanto pare: la Apple ha avuto un incremento di fatturato del 37% dall’anno scorso.


LEGGI ANCHE ▷  I pericolosi caratteri segreti che causano il crash degli iPhone: ecco quali sono

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.