• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Sparisce il New York Times dall’app Store: Apple ubbidisce alla Cina

  • Valentina De Santis
  • 6 Gennaio 2017
iphone6s sios 10.2
iphone6s sios 10.2

Il New York Times non fa più parte delle app disponibili nell’Apple store. Lo ha deciso il colosso di Cupertino senza dare ulteriori spiegazioni. Una decisione che mette in luce i difficili rapporti tra Usa e Cina e alla quale Apple non ha potuto sottrarsi. La Cina infatti rappresenta uno dei suoi maggiori mercati al mondo per l’iPhone.

 

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

Ma perché questa decisione? Apple non offre dettagli limitandosi a dire che è stata assunta su richiesta delle autorità. Nelle settimane precedenti al blocco, afferma il New York Times, il quotidiano stava lavorando ad un articolo che rivelava i sussidi, molti dei quali nascosti, concessi da Pechino alla maggiore fabbrica di iPhone al mondo, quella controllata da Foxcoon.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

LEGGI ANCHE ▷  Whatsapp su Android finalmente aggiunge la funzione più desiderata

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Molti dei colossi della Silicon Valley sono esclusi dal mercato cinese, fra questi Facebook e Google. A questo si aggiunge l’uscita, dopo soli otto mesi, del numero uno di Twitter in Cina.

Inoltre l’amministrazione Obama, in uno dei suoi ultimi atti, potrebbe decidere di limitare le acquisizioni tecnologiche americane da parte di aziende cinesi con l’obiettivo di tutelare la sicurezza nazionale.

Insomma le due potenze sono ai ferri corti anche per quanto riguarda la tecnologia. E con l’arrivo di Trump alla Casa Bianca non si prevede un clima più disteso. Anzi, il nuovo presidente degli Stati Uniti ha infatti fatto sapere che la battaglia con la Cina potrebbe diventare ancora più dura.

Ma non è la prima volta che il New York Times subisce un blocco. Già nel 2012, fa sapere il quotidiano, il governo iniziò a bloccare i siti dopo una serie di articoli sulla ricchezza accumulata dalla famiglia di Wen Jibao, l’allora premier.

LEGGI ANCHE ▷  Evasione fiscale miliardaria per Google Italia sotto indagine dalla GdF

Il divieto è stato motivato, sostengono le autorità cinesi, dalle nuove regole introdotte nel giugno 2016, secondo le quali le app non possono “impegnarsi in attività vietate dalla legge quali mettere in pericolo la sicurezza nazionale, creare problemi sociali e violare i diritti e gli interessi legittimi degli altri”.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.