• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Neurocam come leggere il pensiero umano, la nuova fotocamera del futuro arriva dal Giappone

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Novembre 2013
Questo testo generato da Intelligenza artificiale sara la fine del giornalismo
Questo testo generato da Intelligenza artificiale sara la fine del giornalismo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Alla fine del mese di ottobre si è tenuta in Giappone la conferenza Human Sensing nel corso della quale è stata presentato in anteprima mondiale il prototipo della prima fotocamera in grado, una volta indossata, di percepire l’interesse dell’utente e di attivarsi quando, in base ad essi, c’è qualcosa da registrare,


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Si chiama Neurocam ed il suo funzionamento si fonda sulla capacità di decriptare le onde celebrali di chi la indossa.

Affascinate e futuristico. Resta forse uno dei pochi tabù quello del controllo assoluto della mente, legato al principio della telecinesi e al sogno ancestrale dell’uomo di poter con la sola forza del pensiero comandare le cose e le persone che gli sono intorno.

La maturità tecnologica dell’uomo non è ancora arrivata a questi straordinari risultati, ma di certo chi era presente alla conferenza ha avuta la netta sensazione che questo passo non sia poi così lontano.

LEGGI ANCHE ▷  La sicurezza per la smart home: il Report 2024 su Iot di Netgear e Bitdefender

La fotocamera Neurocam, prodotta da Neurowear, una azienda all’avanguardia nello studio e nell’uso delle onde celebrali che unitamente a sensori impiantati su oggetti di uso quotidiano ne permettono il controllo remoto con la ‘forza del pensiero’, va indossata come una cuffia e funziona, al momento, solo se collegata ad un iPhone e per mezzo di un’apposita applicazione installata sul dispositivo mobile.

Il sistema così composto è capace di comprendere se e quando chi lo sta indossando è interessato a ciò che ha dinanzi agli occhi e in maniera del tutto automatica si avvia per la registrazione di tali immagini.

Praticamente, il sensore collegato alla fotocamera è in costante funzionamento, analizzando le onde celebrali prodotte dall’utente ed è in grado di distinguere le variazioni del livello di interesse avendo impostata una scala di valutazione dallo 0 a 100. Solo quando si supera un valore di interesse pari a 60 la fotocamera si accende producendo una brevissima animazione in formato GIF, di appena 5 secondi, che potrà poi essere visionata successivamente

LEGGI ANCHE ▷  Blocco Pezzotto e multa pesantissima garantita: come difendersi legalmente

Ma come fa Neurocam a interpretare le onde celebrali?

Il sensore di cui è dotato altro non è che un prisma capace di seguire ogni impercettibile movimento dell’occhio così che quando l’utente posa letteralmente lo sguardo su qualcosa o qualcuno, il suo indugiare viene letto come segno di interesse che fa attivare il dispositivo.

Fantastico vero? Si ma se state già pensando di farvelo regalare per il prossimo Natale dovrete optare per qualcosa di meno all’avanguardia poiché Neurocam è ancora un esperimento.in corso di valutazione tanto che durante la conferenza Human Sensing non si è parlato di immissione sul mercato.

Un po’ di pazienza! Il futuro è dietro l’angolo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Ryzen AI Max 300 di AMD offre prestazioni e intelligenza artificiale senza pari
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.