• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Netflix, novità in arrivo: per valutare i contenuti ecco il pollice di Facebook

  • Valentina De Santis
  • 6 Aprile 2017
Vedere Netflix sul grande schermo
Vedere Netflix sul grande schermo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Netflix prende spunto da Facebook. Da oggi in poi per valutare i contenuti non si useranno più le stelline ma il pollice in su e in giù, (like don’t like), affiancato da un nuovo punteggio chiamato “percentuale di abbinamento” per molti titoli, ovvero un punteggio unico che aiuta gli utenti a trovare più facilmente film e serie.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

C’è uno studio dietro a questa scelta apparentemente banale. Il direttore  dell’Innovazione di Prodotto di Netflix ha rivelato che in fase di test con il sistema del pollice hanno notato un incremento del 200% nell’attività di dare un voto. Gli utenti hanno votato più frequentemente e più volentieri. Un cambiamento banale che però ha dato ottimi risultati.

Le stelline sono nate con Netflix, quando la compagnia si occupava di DVD. Sono state uno dei primi modi con cui Netflix ha raccolto il feedback dei propri utenti per migliorare la propria programmazione.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere la propria privacy ed i propri dati personali quando si naviga online

Ma non è l’unica novità. Oltre al pollice la società introduce anche un nuovo punteggio di “percentuale di abbinamento” per molti titoli. Un sistema che aiuta gli utenti a trovare più facilmente i contenuti che sono più vicini a lui. Quando si apre Netflix infatti all’utente non compaiono le migliaia di titoli disponibili ma quelli che sono più in linea con i suoi gusti e preferenze.

È molto importante quali titoli Netflix suggerisce all’utente. E come fa? Il feedback è il modo con cui la compagni riesce a capire i gusti e le preferenze dell’utente. Ecco perché le stelline prima e ora il pollice diventano un sistema fondamentale. E’ solo grazie a questa preferenza espressa dall’utente che Netflix diventa più efficace ed è in grado di offrire quello che l’abbonato sta cercando senza dover sfogliare l’intero catalogo di migliaia e migliaia di film e serie. La compagnia si aggiorna e migliora per offrire un servizio sempre più personalizzato.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Come rimuovere "sta scrivendo" su Whatsapp: ecco il trucco per non mettere a rischio la privacy
← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.